AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aiuto alghe che non se ne vogliono andare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212147)

Giudima 24-10-2009 11:46

Quote:

Ora cosa faccio? mi tocca iniziare a utilizzare acqua RO? + sali?
Non vedo altre soluzioni...... ma sei sicuro che il test funzioni #24 ?

Homer-j 24-10-2009 11:54

Il test e' quello a reagente della Jbl...... credo che purtroppo funzioni bene......
Non avevo voglia di iniziare con la RO..... ma mi tocca....... #07
Comunque oggi provero' a portare una boccetta di acqua dal mio pescivendolo per vedere cosa mi dice.......

alexgn 25-10-2009 08:54

Non hai acqua distillata in casa? Puoi provare con quella se NO3 resta a 0.
Altrimenti prova con dell'acqua in bottiglia e confronta i risultati con quelli riportati sull'etichetta.

Non hai delle sorgenti o delle fonti vicino casa? Magari l'acqua da quelle fonti è migliore di quella dell'acquedotto che serve la tua zona.

Homer-j 25-10-2009 10:10

Ho fatto il test (per prova) all'acqua della bottiglia e gli no3 sono bassissimi quindi il test funziona bene.......... ma e' normale che acqua del rubinetto abbia No3 così elevati?

alexgn 25-10-2009 15:12

Si, capita spesso infatti è uno dei test standard da fare quando si sceglie l'acqua da utilizzare nell'acquario.
Non so quanto sia il limite di concentrazione affinché un'acqua sia considerata ancora potabile tuttavia a volte mi capita di leggere le etichette delle acque in bottiglia ed ho scoperto alcune marche che avevano gli NO3 a diverse decine di mg per litro!! Se però erano in vendita vuol dire che è tutto ok, no?

babaferu 26-10-2009 11:40

gli no3 non fanno bene neppure alla salute umana, però il limite di legge (50 mg litro) è maggiore di quello che danneggia i nostri acquari (30) ed in più spesso dai rubinetti di molti comuni l'acqua esce in deroga ai limiti di legge....
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...70801&start=15
(io sono fortunata perchè a torino l'acqua è buona...)
Homer-j, io controllerei, se trovi i dati, la qualità generale dell'acqua della tua città e valuterei se mettere un qualche filtro al rubinetto, se usate l'acqua anche per la vostra alimentazione (se valuti l'impianto ad osmosi, che sarebbe l'ottimo per l'acquario, tieni però presente che l'acqua osmotica non è adatta all'alimentazione umana).
valuta anche se vicino a casa tua c'è acqua di fonte da utilizzare (mi raccomando però fai test accurati e assicurati che sia potabile), sconsiglio l'uso dell'acqua in bottiglia (per una serie di ragioni tra cui il costo).
ciao, ba

Homer-j 29-10-2009 08:46

Passo all'acqua RO+sali.
Ma in che percentuale devo aggiungerli?
Acquario e' 100 lt netti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09375 seconds with 13 queries