AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   CO2 Da Idrolitina " Evoluzione" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210681)

vinci_s79 07-03-2010 20:23

Con una bottiglia di coca-cola e dei forbox, vedi l'altro topic ;-)

Axa_io 13-03-2010 16:12

vinci_s79 scusa l'intromissione e l'off topic #13. I link che hai nella firma, non funzionano. Avrei voluto dirtelo in m.p. ma anche lì mi dice che hai la casella piena -28d#.

vinci_s79 13-03-2010 23:19

Si in effetti ancora non riesco ad orintarmi bene su sto nuovo forum.


RIVOGLIO IL VECCHIOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

hemp 01-05-2010 16:14

le voci nel cervello
 
mi hanno suggerito una cosa... tu usi l'idrolitina... che non è male per la co2 ... non so a quanti bar possa arrivare una bustina o due ... ma suppongo che una bomboletta di quelle per i deodoranti e simile possa resistere abbondantemente... sono fatte apposta per stare in pressione... non sarà una bombola ma ... solo che mi sorge un dilemma... quelle bombolette hanno il beccuccio a valvola... tenerlo schiacciato un modo si trova... ma ridurre la pressione ... in giro ho cercato ma non riesco a trovare un cavolo di rubinetto degno che costi poco e faccia al caso... comunque è da studiare sta cosa... prima di tutto bisogna vedere se esplode e con quante bustine esplode :D quindi mi armo di trapano e di idrolitina o come si chiama lei ... un bel rubinetto di quelli per il gas filettato giusto per fare la prova.... via in giardino a provare...e fuggi fuggi generale ...

vi faccio sapere se mi fa il buco per terra o meno ...

vinci_s79 02-05-2010 10:36

Io se soffi in te quel tipo di bombolette le lascerei perdere, anche perchè con quel pò di sedimento che si trascina la reazione, sicuramente si tapperebbe.
Il vero problema è la riduzione di pressione, per questo ho usato quel tipo di bombola per poter mettere il riduttore orginale.


P.S. Esistono i ncommercio dei rubinetti e raccordi rapidi per impianti ad aria compressa ad alta pressione, solo che sono un pò difficili da reperire.Se li trovo ti posto una foto.

hemp 02-05-2010 13:47

ma no infatti
 
la mia idea non era quella di usare il suo ugello, ma quello di usare un rubinetto e un manometro a modi compressore ... dovrebbe tenere bene penso...solo che c'è da vedere se è possibile filettare il tutto... la parte superiore delle bombolette per la barba è molto piu' dobbia di una bomboletta normale ... quindi penso che la flettatura ci possa stare... male che vada si puo provare una saldatura ... non so se lo stagno sull'alluminio attacca, saldarlo normalmente è impossibile è troppo sottile l'elettrodo della saldatrice lo fonderebbe, per l'immissione dell'acqua avevo pensato di mettere una valvola per le ruote delle auto e con la pompa quella per le bisiclette con il tubo pieno di acqua spararglelo dentro , gonfio la ruota della macchina a 3 bar con quella pompa un po d'acqua vuoi che non me la spari dentro una misera bomboletta? comuqnue vedro' se posso realizzare il tutto e vi faccio sapere ... anche perchè con un manometro dovrei sapere anche a quanti bar arriva il tutto... ho gia chiesto il prezzo per rubinetteria e manometro x compressori, il tutto dovrei pagarlo sulle 10 euro occhio e croce ... male che vada continuero' a usare il mio reattore di co2 con acido e bicarbonato... il dovere suo lo fa... con 500 grammi di soluzione meta' acqua meta' aceto e 2 cucchiai di bicarbonato a calcolo dovrebbe durare una settimana

vinci_s79 04-05-2010 09:24

Lascia perdere, è già difficile filettare la bombola usa e getta della CO2, considera che la devi filettare e se non fai attenzione rischi di rovinarlo perchè già molto sottile, figuriamoci le bombole di latta.
Idem per la saldatura su quel tipo di bomboletta, che invece potresti realizzare nella bombola da 500gr di CO2 ma bisogna avere una certa dimestichezza.

P.S. Ho trovato il rubinettino, appena posso ti posto una foto.;-)

hemp 04-05-2010 11:35

si in effetti ci avevo pensato anche io... e ho guardato in rete quanto costa una bombola di co2 di quelle ricaricabili e di quelle usa e getta... direi che per ora mi accontentero' della reazione chimica controllata... funziona abbastanza bene... anche se non ha la praticità di una semplice bombola ... ma tra rubinetteria e manometro e bombola se ne saltano come minimo 70#80 euro... per il momento è un sogno irragiungibile... dissocupato sono... altrimenti mica mi davo all'aceto e al bicarbonato... :D , comunque il tuo metodo è una vera bomba direi ...

e a tal proposito vorrei permettermi di darti un idea ... la bombola che hai preparato è provvista di una valvola tipo quella ruote auto... con una pompa per bicicletta di quelle verticali io gonfiavo la ruota dell'auto... potresti riempire la pompetta con acqua agganciarla alla valvola e poi spararci l'acqua dentro usando la pressione della pompa per la bici ...

spero di aver reso l'idea... quelle pompe gonfiano senza problemi fino a 3 bar di un po di pressione di inizio reazione sai che se ne frega ? gle la ignetta e zitta ...

vinci_s79 04-05-2010 11:44

Si potrebbe andare,grazie per l'idea, anche se la bottiglia con beccuccio va benone.
Per i costi sei un pò altino, io penso che non 40euro potresti prendere una bombola usa e getta nei brico center che va benone(la usano per saldare) ma è piena di CO2, oppure te la fai dare da qualcuno che le butta via una volta esaurite, chiedi al tuo negoziante.
Con 25/30euro e forse meno, puoi prendere un riduttore in ottone, usato, tipo askoll.

hemp 04-05-2010 17:23

sara' , io ho dato uno sguardo su ebay.. e i prezzi erano intoccabili... cmq visto come va il mio sistema ... non è affatto male... 50 % di acqua 50% di aceto a 32 - 36 bolle al minuto cade una goccia ogni 15 minuti circa... mi spara un getto niente male devo dire... calcolando occhio e croce duro 20 giorni 24 ore su 24 ... se lo chiudo di notte dura molto di più... quindi direi che ho trovato il mio sistema...

detto tra noi è da brevetto sta cosa ... non immaginavo potesse funzionare tanto bene...

regolando le bolle al minuto il diffusore eroga meno aceto , unico accorgimento serve un tubicino dalla bottiglia al barattolo di 2 metri minimo per non far risalire il tutto...

ma funziona da dio... sono contento come una pasqua .. ora spero solo di non aspissiare i pesci...

i valori sono :

ph 7.4
hk : 10
nitriti : 0.1

la cosa che mi da da pensare è che nei pesci vedo una respirazione un po accelerata ...
ma i valori sono press'a poco costanti si è alzato solo l'hk da 5 a 10
il ph è rimasto invariato...

sicuramente è dovuto al fatto che nel mio acquario la sabbia del fondo è calcarea e la roccia è pietra viva quindi di origine calcarea anche lei...

mi sono orientato su pesci tipo guppy e platty , che sparano figli a go go ...
l'ultima nidiata è stata di 70 avannotti , da parte di 4 femmine diverse ... sono sopravvisuti tutti ... e li ho dovuti regalare...
spero di non fare una strage ora con la co2

comuqnue ho intenzione di comperare un test di quelli fissi in vasca ... per non uccidere nessuno :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10880 seconds with 13 queries