AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Uova corydoras che non schiudono.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210209)

ELENIO 25-10-2009 01:20

william hai blu di metilene?

goberjak 25-10-2009 09:56

Ciao,

anche io la penso come fulvioander, non credo che provando tutti i modi diversi non si ha prima o poi dei risultati, tranne se la copia non funziona bene!
Io aggiungerei altri 2 maschi e una femmina!

ciao
Günther

fulvioander 25-10-2009 13:16

Ciao William,ho riletto per bene il tuo topic e vorrei farti una domanda anche se mi sembra sciocca.Quando ti accorgi che le uova ammuffiscono le togli dal recipiente dove le tieni?Perchè se non fai così è normale che anche tutte le altre ammuffiscano.
Inoltre dalla forma dovresti capire quante femmine e quanti maschi hai

william 25-10-2009 16:30

Le uova ammuffite cerco sempre di toglierle, appena mi accorgo che diventano bianche, forse dovrei riuscire a individuarle prima.

Il blu di metilene lo metto ogni volta.

Proverò a procurarmi altri esemplari.
Per ora di sicuro ho una femmina che fa uova e ho visto 2 maschi diversi fecondare. gli altri 3 non so, penso ci sia un'altra femmina ma non l'ho mai vista deporre uova.

Io continuo a provare ogni volta e aggiustare il tiro, speriamo bene.

fulvioander 25-10-2009 18:06

Ciao un uovo non fecondato lo riconosci subito ha un colore più opaco con una macchia bianca e prima che ammuffisca ci vogliono un paio di giorni se riesci ad individuarlo prima che si formi quella specie di cotone sull'uovo risolvi già in parte i tuoi problemi,a meno che non siano tutti non fecondati,a volte può succedere

Cartiz 25-10-2009 18:12

william, se riesci posta una foto macro delle uova

william 25-10-2009 18:22

Appena le rifanno faccio una macro.

Comunque le scorse ripro quasi tutte avevano il centro bianco....

fulvioander 25-10-2009 18:45

Se avevano il centro bianco vuol dire che non sono state fecondate forse i maschi sono ancora giovani

giannibegood 26-10-2009 12:31

Ciao, non sono esperto in questo campo però ti dico la mia...
In questi giorni la mia cory aeneus ormai abbastanza anziana mi ha deposto centinaia di uova e benchè insieme a lei ci fossero solo 2 esemplari di giovane età di cui almeno uno è maschio, sono riuscito ad avere un ottima schiusa....ho fatto tutto uguale a te...cioè una mezza bottiglia tagliata riempita con acqua della vasca, col dito ho tolto dai vetri circa 150-200 uova poi mi sono fermato perchè non sapevo più dove metterle anche se sui vetri ce ne erano altrettante. Ho cercato di metterle staccate ma alcune restavano in gruppetti di 3-4 uova e le ho lasciate in quel modo. Io non ho usato il blu di metilene ma qualche ml di Aqua Medic della prodac...che colora l'acqua di verde. Ho ancorato la bottiglia in un angolo della vasca e ho inserito circa 1-2 cm sotto il pelo dell'acqua la pietra porosa dell'areatore che lo tenevo acceso ogni tanto per ossigenare l'acqua....poi prima di chiudere il coperchio della vasca ho tappato la bottiglia con la pellicola d'alluminio da cucina e con la stessa ho coperto anche i neon in prossimità della bottiglia.
Ho lasciato tutto così senza togliere uova ammuffite ad una temperatura di 26°C, ogni giorno cambiavo un pò d'acqua con quella dell'acquario e dopo 2 giorni poco più hanno iniziato a schiudersi....non me lo aspettavo visto che tutti dicono che ci vogliono 3 giorni. Se hai sempre tolto le uova che ti sembravano ammuffite, prova per una volta a non toglierle....forse in questa operazione danneggi le altre uova. Se poi devo dirti la verità io dopo un giorno ho iniziato a vedere delle differenze tra le uova: ce ne erano di due tipi con colore leggermente (ma leggermente) diverso però non riuscivo a capire quali erano buone e quali no....se non vedi proprio i peletti tipici della muffa non le toccare....forse quelle che te butti sono proprio quelle buone!!
Cmq mentre continuavano a schiudersi ho preso una vaschetta che usano per vendere le verdure e dopo averla sciacquata l'ho messa in acquario in modo da farla galleggiare con 3 cm di acqua al suo interno e ho iniziato a trasferire i piccoli...per fare ciò ho usato un pezzo del tubetto dell'areatore inserito nella siringa che ci misuro il ph e poi li aspiravo uno ad uno...così sono riuscito a non danneggiarli....oggi al 3° giorno dalla schiusa ne conto circa 100 e hanno iniziato a mangiare le artemie.

Spero di esserti stato di aiuto...forse ho avuto solo culo :-D
Boh....comunque in bocca al lupo!!!
ciao

ELENIO 26-10-2009 15:34

sul togliere le uova sono d'accordo con te, io quelle uova che sembrano iniziare ad ammuffire e diventano opache le metto tutte in'un'altra vaschetta e spesso qualcuna si schiude ugualmente, ho notato anche che in casi eccezionali qualcuna mi si schiude ugualmente dopo 7-8 giorni.

Pero' io parlo di un 10% di quelle leggermente opache e di un 1% che si schiude ugualmente dopo molti giorni. Considerando che quelle che metto di lato su un uovata sono già poche (5-10%). Il problema di william è su tutte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08464 seconds with 13 queries