AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Red sea max 250..gli esperti che ne pensano? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210098)

antonino80 03-10-2009 13:32

gian.luca,quindi si può avere un compromesso fra varie tecniche...
Devo dire che anche a me piace la tua vasca,infatti stasera farò vedere all'interessato questo topic e penso che prenderà una decisione..

maximo73 03-10-2009 13:47

certo che si puo avere un compromesso tra varie tecniche per esempio io sono mezzo dsb e mezzo berlinese, per avere un dsb si parte da un minimo di 7 cm di sabbia viva allo strato ideale di 12 cm, io nel mio caso ne ho uno spessore variaile tra i 7 e gli 8 centimetri e le rocce sono lo stesso quantitativo che richiede un berlinese questo e altri piccoli accorgimenti mi hanno dato una buona stabilita di valori in breve tempo, sto monitorando i valori a giorni alterni con test di diverse case elos, tropic marni, salifert, e la vasca reagisce bene pur essendo avviata solamente dal 27 agosto ed è popolata come da profilo.

antonino80 03-10-2009 13:56

maximo73, scusa hai scritto bene avviata dal 27 agosto?escludi il mese di buio o che procedura hai effettuato,mi incuriosisce la cosa perchè vedo una bella vasca.......ottima come quella di gianluca

maximo73 03-10-2009 14:13

allora il 27 agosto ho inserito 27 kg di sabbia viva attivata con la sua bustina di batteri e inserito i primi 7 chili di rocce gia stabulate avviato foto perioo di 3 ore poi il 5 settembre ho inserito i rimanenti 18 20 kg di rocce anche quelle satbulate da piu i due anni da li ho aumentao il fotoperiodo a giorni alterni di un ora, ho messo tra la prima e la seconda mandata di rocce 6 fiale di biodigest a tre giorni dalla rocciata ho inserito paguri turbo un puellaris alga di caluerpa, naturalmente il tutto accompagnato da carboni e resine antifosfati, il 18 settembre ho fatto il primo cambio d'acqua e li ho rimesso biodigest e bioptim (cibo per batteri).
Ora faccio cambi a settimane alterne e somministro bioptim 1 fiala a settimana e quando faccio il cabio do anche il biodigest per ora alimento solio i pesci un po di granulare due volte al giorno e quando mi ricordo alimento anche la fungia.
tutti i coralli spolipano alla grande la palithoa che mi ha dato gian.luca e cresciuta molto se viene a casa non la riconosce più e cosi tutti gli altri gli ocellaris stanno decidendo chi e la femminuccia e l'anemone ancora non ha deciso dove fare casa.

maximo73 03-10-2009 14:20

dimenticavo che in questo periodo anche lo starto di dsb (ridotto ai minimi termini consentitit) e notevolmente maturato da circa una settimana ho le prime sacche i nitrificazione denitrificazione.

gian.luca 03-10-2009 15:44

antonino80, in poche parole se vuoi una vasca di sps rivolgiti ad altre soluzioni, se invece come me preferisci gli lps, per gusto per costi di gestione per quello che ti pare, il red sea va bene come altre vasche

antonino80 03-10-2009 20:34

Allora il negoziante mi ha fatto vedere il libretto di uso e manutenzione per confermarmi che l'ideale è 20kg di sabbia corallina e 25 kg di rocce?
Ossia 1kg ogni 10l e 5/7 cm di sabbia.
Forse stringiamo per 1700 e sconto sulle rocce..........da 18 a 14 euro..
Vediamo un pò.
Comunque la scelta è caduta sul max esteticamente un bell'acquario,ma il manualetto è solo in inglese?

maximo73 03-10-2009 20:37

lo trovi anche in italiano il manual ti dice quel quantitativo di sabbia perche è quella che danno con lo strarter kit nulla vieta di modificare le quantita di sabbia e rocce e di cambiare tipo di sabbia come abbiamo fatto io e gian.luca

per le rocce le trovi a molto meno se le cercate sul mercatino del forum

antonino80 03-10-2009 20:42

Si però pensandoci bene non è sbagliato il consiglio perchè cosi trovi un equilibrio tra metodo dsb e berlinese e molto più spazio nella vasca...unico dubbio è, il negoziante non ha saputo rispondere, se mettere anche la sabbia sotto le rocce o se inserire la sabbia,come si dice sul forum ,dopo 6 mesi quando il sistema è stabile.

maximo73 03-10-2009 20:50

il dsb va fatto con sabbia viva e di diverse granulometrie non con quella che forniscono loro se leggi il manualino loro danno e consigliano di usare anche un filtro biologico (cannolicchi) che in una vasca marina non vanno usati.

nella mia vasca che e la metà del max 250 per fare un mini dsb ho dovuto usare 27 kg di sabbia viva per arrivare ad uno spessore di 7/8 cm i 5 cm consigliati sono quasi inutili specie con corallina di quelle dimensioni e non viva


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08947 seconds with 13 queries