![]() |
ascolta se fai sto filtro non ti serve il troppo pieno è inutile solo se fai una sump sotto il mobile metti un troppo pieno
il vano filtro fallo un poco inclinato dal lato opposto alla pompa basta un 0,5 cm con una bella feritoia almeno 5 cm alla fine per evitare che nel caso impossibile si intasino tutti i fori l'acqua non sbordi fuori in maniera incontrollata |
Giusto... #23
|
L'aeratore in vasca è il top del non-naturale, e poi non credo avrai problemi di ossigenazione con quel tipo di filtro (fosse stato il classico all'italiana, ti avrei consigliato la porosa nel primo vano, ben nascosta ma efficace per "arieggiare" i batteri ;-) )
|
chi ha parlato di aeratore??? mi son perso qualcosa #24
|
Pensavo di inserirlo al centro della vasca ma mi è stato sconsigliato...pensavo solo al fatto che creava movimento verso l'alto...tutto quà...comunque lascio stare :-))
|
si lascia pur perdere col percolatore non hai bisogno di movimentare l'acqua
|
In che senso?
|
di non mettere porose e aeratori non servono a una mazza
col percolatore gia hai livelli di ossigeno a saturazione in vasca |
Quello ko, pensavo al movimento ( "rimescolamento" ) in vasca ;-)
|
Quote:
Comunque mi fido di voi. Altra domanda??? Abito al 4° piano di un palazzo nuovo con solai di 35 cm in cemento...la vasca andrà nella parete che fa da tramezzo con la camera da pranzo ed il mobile che la contiene si incastra (340 cm totali) ad altre due pareti...regge il pavimento? Io dico di si. Voi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl