AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   PRIMO ACQUARIO...CONDENSED...ALL MY TROUBLES (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207111)

|GIAK| 05-09-2009 18:59

pumpkin_seed, probabilmente hai diversi tiranti perche la vasca non è molto nuova, io non li elliminerei ;-)

per quanto riguarda il riscaldatore, se hai un filtro classico interno a 3 scomparti, puoi metterlo nel primo scomparto, altrimenti mettilo in una zona dove ci sia un po di movimento, dalla parte opposta metti il termometro ;-)

se hai altri dubbi non esitare a chiedere, considera cmq che d'estate c'è meno gente in giro per i forum, quindi è normale avere qualche risposta in meno o attendere qualche minuto in più ;-)


per quanto riguarda il maiuscolo, è questione di netiquette e cortesia, non si perde molto tempo a dare un'occhio al caps, nulla di grave ovviamente... per il resto rinnovo l'invito ;-)

pumpkin_seed 05-09-2009 19:04

ok...pardon...è l'indole del lepomis...l'unico vano del filtro dove c'è seriamente movimento è quello dei cannolicchi...il resto tutta lana di perlon e spugna è...e piuttosto compatta...non mi fido a metterecelo a contatto...vada per i cannoli...sperando che i batteri non muoiano...

Maiden 05-09-2009 19:05

non puoi metterlo insieme ai cannolicchi...scusa ma a metterlo sul vetro posteriore, i tiranti che problema ti danno??mica lo devi regolare ogni giorno.....

pumpkin_seed 05-09-2009 19:09

ma mi da angoscia il vederlo tutto sommerso...non posso abbassare il livello dell'acqua o il filtro non funziona, ho riciclato i saparè delle camere del suo filtro originale e le ho ripiazzate alla stessa altezza...ma funzionano con l'acquaa 5 mm dall cornice dei tiranti di vetro...


vado a cena fuori ma domani torno! e di piu!

|GIAK| 05-09-2009 19:20

pumpkin_seed, quanti scomparti ha questo filtro? una foto? #24

Federico Sibona 05-09-2009 19:38

pumpkin_seed, un filtro interno a 3 scomparti è fatto e funziona così.
Come è fatto il tuo?

Federico Sibona 05-09-2009 19:54

Dimenticavo, se usassi un linguaggio un po' più lineare, meno colorito e chiamando le cose con il loro nome, probabilmente riusciremmo a capire meglio e prima cosa intendi e riceveresti risposte più mirate.
Non dare per scontato che noi sappiamo tutto sulla tua vasca, per favore,spiega un po' più approfonditamente e con calma.
Anche se la vasca è ancora da allestire, delle foto (o disegni) di vasca, filtro, tiranti, ecc sarebbero molto utili.

pumpkin_seed 06-09-2009 10:39

questa è una proiezione ortogonale del mio acquario

pumpkin_seed 06-09-2009 10:47

il mio problema è che la seconda camera che nel vostro schema si vede fatta da meccanico e biologico, la volevo fare di solo biologico, quindi la lana la metto nella prima e nella terza, tengo la pompa in alto vicino al foro di mandata in vasca quel che basta per aberla sempre immersa.ma penso che il riscaldatore a contatto con la lana non va bene

e le foto le ho troppo grandi..

Federico Sibona 06-09-2009 11:01

Ora vedo di capire meglio, ma così, di primo acchito, mi pare che la paratoia di sinistra dello schizzo del filtro dovrebbe salire più in alto, fino al bordo superiore del filtro.
Ti consiglierei di restare più sul convenzionale, come da schema. Come fai tu crei problemi per il riscaldatore che, a mio giudizio, deve avere acqua libera intorno e per la pompa che resterà sì sommersa a filtro pulito, ma pescherà aria al primo accenno di intasamento dei materiali filtranti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08138 seconds with 13 queries