AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Bombola co2 esaurita, come si capisce? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207085)

Giudima 05-09-2009 12:23

Allora, io parlo per esperienza diretta, la mia bombola usa e getta era partita da 50 bar e man mano scese a 0 quando non erogò più co2 io avevo già procurato una bombola ricaricabile (quindi qualcosa avevo capito).

L'attuale bombola ricaricabile, piena era a 100 bar di pressione poi e scesa a 80 ed ora è intorno ai 50 bar.

Comunque anche se l'indicatore scende a bombola quasi vuota, eroghiamo poche bolle al minuto (quantità infinitesimali) quindi quando comincerà a scendere avrai tutto il tempo per organizzarti.

Sempre meglio che andar li ogni due giorni e sollevare la bombola, o accorgerti un bel mattino che non eroga più co2 8chissà da quanto).

Detto ciò fai come vuoi, tanto io manometri non ne vendo :-D :-D

Maiden 05-09-2009 15:26

se la cosa è visibile allora vale la pena comprarlo, invece come mi era stato detto sembrava davvero un aggeggio inutile...
faccio un altra domanda, tanto per non aprire un altro topic...
visto che la mia 4 kg ricaricabile sono due anni che eroga co2 e quindi penso sia quasi vuota, e visto che dovendo riallestire non vorrei che la co2 finisse proprio chessò quando metto i pesci, una bombola si può caricare anche se ancora piena in parte, o deve essere per forza scarica del tutto??? #24

Giudima 05-09-2009 15:34

Secondo me si può ricaricare anche se parzialmente piena, però, nel dubbio, chiedi a chi dovrà ricaricartela.

Male che vada la smonti e la svuoti (lo so non è un consiglio economico, ne ecologico) #07 #07

Maiden 05-09-2009 15:38

più che altro mi sa che è pericoloso.... #24
ecco ora ci vorrebbe il manometro di alta per capire quanta co2 ancora c'è..... :-D

Giudima 05-09-2009 15:46

Quote:

più che altro mi sa che è pericoloso....
pericoloso non è basta farlo all'aria aperta, la co2 è un gas inerte non reagisce con niente.

Maiden 05-09-2009 15:49

beh però aprendo la bombola senza riduttore dovrei avere una pressione in uscita molto alta, e soprattutto con la velocità con cui esce il gas (e quindi passa da stato liquido a gassoso) non so cosa possa succedere all'interno della bombola (vortici ecc)..ma magari sono io che esagero.... #24

Giudima 05-09-2009 15:56

Ma sta bombola non era quasi vuota, certo se è piena e apri tutta la valvola. ............................decolla come un palloncino...................................

Maiden 05-09-2009 15:57

ma io non lo so se è proprio quasi vuota, dico solo che dopo due anni di utilizzo ininterrotto in una vasca da 100 litri, immagino sia quasi vuota......................

Giudima 05-09-2009 16:01

Allora la prossima volta metti un manometro di alta pressione............. :-D :-D :-D -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Maiden 05-09-2009 16:03

-04 :-D :-D
vabbè prima di far partire la vasca, se non è ancora finita la bombola, vedo di chiedere a chi le ricarica.... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10544 seconds with 13 queries