AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   PRIMO ACQUARIO NANOREEF (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206754)

Strazz 06-09-2009 21:55

Eccomi reduce dalla missione martello e scalpello...
Ho spaccato in 2 le due rocce piu' grosse.

Mi sono limitato a questa attivita'...

Il mio cubotto attualmente e' un deposito di rocce vive in posizione casuale...Ho piu' parti di prima e tanta tanta confusione.

Adesso devo affrontare la parte di costruzione del terrazzamento. -20


L'avventura continua..

Dimenticavo:

E' meglio secondo voi svuotare (magari sifonando), posizionare le rocce e riempire nuovamente ?

A presto

Strazz

papo89 06-09-2009 22:18

Strazz, #36# io farei così, si costruisce meglio la rocciata senza l'acqua! ;-)

Strazz 11-09-2009 14:33

-73
Eccomi dopo qualche giorno di silenzio.

Dopo aver sofferto nel rompere le rocce (mi piace la loro forma naturale) e rischiato quasi il divorzio,
ho svuotato tutto e riposizionato le rocce.

Qui una foto alla fine dei lavori di questa mattina.
Alla base (vista frontale) ho qualche roccia piccola che vorrei eliminare.


Mi preparo al giudizio..... #12

Grazie

Strazz

Giuansy 11-09-2009 14:40

Strazz, molto meglio....riesci a fare una panoramica??, che si vede il tutto...non capisco a che altezza sei arrivato con la rocciata...cioè a quanto dista dalla superfice.....

mi sembra (ma puo essere la foto) che hai poco spazio tra la rocciata e i vetri laterali....

se già non te l'ho detto metti un dc-fix sul vetro posteriore che migliora di molto tutto l'insieme......

Strazz 11-09-2009 15:49

:-)

Ciao !

Ecco 2 foto di ieri quando ho riempito nuovamente l'acquario.

Qui hai modo di apprezzare meglio l'altezza.

Lo spazio laterare c'e'. Forse in un punto e' piu' limitato.

La rocciata appoggia un po' sul vetro posteriore per maggiore stabilita'.

Faccio qualche foto piu' mirata ma intanto ti anticipo queste.

Dimenticavo:

Il dc-fix lo trovo in colorificio ?


Grazie

Strazz

Giuansy 11-09-2009 16:11

mmm direi che va bene...controlla se sopra, sotto ed intorno alla rocciata
ci sia buon movimento e corrente.....la pompa mettila all'estrema sx o dx e alzala piu vicino alla superfice e che spara (il flusso) non cosi puntato in basso...tanto la corrente che fa la pompa va a impattare con il vetro frontale e li crea turbolenza/corrente/movimento.....dicevo di alzarla perchè hai poco increspatura in superfice che aiuta per i cambi gassosi e tiene pulita la supefice....

il cd-fix lo trovi anche in crtoleria (sarebbero quei fogli oplastificati adesivi tanto per intenderci)....lo prendi del colore che piu ti piace ....generalmente azzurro o bli o nero....ciao

Strazz 11-09-2009 21:23

;-)

Sono contento di aver fatto un passo avanti !
La strada e' ancora lunga, lo so.

Pero' poter partire con la maturazione dell'acquario e' una bella soddisfazione.

Ritornando alle pompe di movimento,
il motivo per il quale l'ho tenuta orientata e posizionata un po' in basso e' che ho ancora la Koralia 3.

Procedo quindi con l'acquisto di due Koralia 1 e durante la maturazione le tengo accese entrambe ?

Dimenticavo,

A parte mantenere il livello dell'acqua con osmosi, quali sono i controlli da effettuare in maturazione ?

Grazie

Strazz

P.S.
Acquistato dc-fix colore blu

papo89 11-09-2009 21:36

Strazz, tieni tutte e 2 le k1 accese in maturazione, poi com incia ad alternarle...
Durante la maturazione controlla Ca, KH, Mg e se necessario correggili coi buffer i valori devono essere KH 9 - 11 Ca 400-450 Mg 1200#1350 Dopo la seconda settimana controlla NO3 e PO4 per vedere se stanno calando. Controlla SEMPRE salinità e temperatura, devono essere stabili il più possibile! Procurati un osmoregolatore e ti levi almeno la rogna della salinità!

Strazz 11-09-2009 21:47

Ciao Papo !
Ok, acquisto le due Koralia 1 e dismetto la Koralia 3 che ho in vasca.
Le due Loralia 1 le metto agli estremi posteriori della vasca diretti verso il vetro frontale ?

Ho un Rifrattometro della Milwaukee MR100ATC.

Grazie

Strazz #22

papo89 11-09-2009 23:07

Strazz, #36# sul vetro posteriore che puntano al centro di quello frontale!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09066 seconds with 13 queries