AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Refrigeratore out, 39gradi, causa e responsabilità per danni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205645)

lelef 19-08-2009 20:29

NON ho detto per forza, cerco di considerare i fatti obbiettivamante, non come un'acquariofilo che vorrebbe favorire un'altro appassionato.
Se gli rimborsassero il danno sarebbe bello, sarebbe più bello non gli fosse morto tutto ma da come vedo le cose in una causa non avrebbe appigli.
Consideriamo anche che se perde la causa poi deve pagare i danni e le spese della controparte!

giangi1970 19-08-2009 20:43

lelef, Scusami.....io di leggi e di garanzie non ci capisco molto.......
Ma se io acquisto un accessorio che deve fare una determinata cosa fondamentale per il funzionamento di un'altra....si rompe,in tempi decisamente troppo corti per non incolpare la cattiva fattura dell'accessorio, e ho dei danni,siano alti o bassi,con chi me la devo pigliare???
E come se cambiassi le ruote della macchina(scusa per l'esempio della macchina ma nonn me ne vengono altri...) e scoppiassero dopo 1000Km facendomi disfare la macchina......secondo te non me la piglio col gommista e con la casa produttrice???

Metti che a te vada in corto il climatizzatore e faccia saltare anche l'avvisatore SMS con chi te la pigli????

Che poi le ditte,TUTTE,si siano parate il Cxxo con garanzie che rimborsano solo i danni al proprio apparecchio questa e' un altra storia...... #23 #23

lelef 19-08-2009 21:02

ma le cose bisogna comunque dimostrarle ed è questo il problema, come ci sono commercianti/produttori furbi ci sono anche molti compratori furbi.
visto che non è a sepersi la marca basta andare sui vari siti dei produtttori e leggersi le varie caratteristiche, molti dicono ad es e per stare nella fascia di questo cas ospecifico 1000lt totali max (la sump?) con tot n° di pompe e tot luce, con un delta termico tra vasca e ambiente di 5° servito da una pompa do tot litri ora che scambiatore e radiatore devono essere puliti e l'apparecchio deve essere in ambiente ben ventilato con diatanza tra lui e le pareti di tot cm, alcuni costruttori fanno differnza tra vasca in plexi e vetro altri omettono alcuni dati altri ancora usano una spia lampeggiante per avvisare che si sta sovraccaricando la macchina (ma se non sono li a vederla).
insomma già se è stato utilizzato un refri da 1000lt max col caldo che ha fatto in sti giorni e il vero litraggio vasca più sump l'utilizzatore è già in torto su 2 punti.
certo le mie sono valutazioni basate solo su quanto ho trovato in rete (ricerchina fatta già ai tempi quando dovevo decidere cosa prendere) come allo stesso modo ,cioè con dati poco certi e aprrossimativi, sono state fatte le valutazioni da tuti gli altri.

poi che la sfiga ci veda benissimo è assodato ed è un discorso a parte :-D

***dani*** 19-08-2009 21:53

lelef, il refri non deve funzionare come dici tu... quello che citi non è altro che il rendimento termodinamico atteso.

L'aggeggio si è rotto. Punto.

La garanzia legale è solo sull'attrezzatura, che quindi gli verrà sostituita e/o riparata. Punto.

Però l'azienda per non farsi cattiva pubblicità, visto che l'utente scrive sui forum etc, potrebbe, dico potrebbe venirgli incontro come già successo in passato con problemi a marche teutoniche...

lelef 19-08-2009 22:00

***dani***, ma fammi il piacere.Punto.
è come se facessi girare una pompa nuova a secco finchè non si brucia e poi pretendo la sostituzione in garanzia.
Se non vengono rispettati i parametri indicati dal costruttore è logico che non si risponda della garanzia mica posso usare un refri da nanoreef su 500 lt e pretendere che funzioni.

***dani*** 19-08-2009 22:29

Quote:

Originariamente inviata da lelef
***dani***, ma fammi il piacere.Punto.
è come se facessi girare una pompa nuova a secco finchè non si brucia e poi pretendo la sostituzione in garanzia.
Se non vengono rispettati i parametri indicati dal costruttore è logico che non si risponda della garanzia mica posso usare un refri da nanoreef su 500 lt e pretendere che funzioni.

Sai come funziona la garanzia?
Entro i 12 mesi l'onere della prova è del produttore, cioè dovrebbe provare che non vi sia stato un danno cagionato dall'utilizzatore. In mancanza di prove certe, quindi, è assolutamente in garanzia.
Quindi se fai così la pompa si brucia, ed al 99% te la cambiano senza neanche guardarla, perché gli costa meno, perché fanno felice un cliente, perché aprire una causa non converebbe a loro...

Nei 12 mesi successivi invece è l'utente che deve dimostrare che sia stato utilizzato in conformità...

lelef 19-08-2009 22:37

non si sta parlando solo della sostituzione/riparazione del refri ma anche del rimborso di tutto il resto!
Quote:

Originariamente inviata da luker
bhe esagerati...onestamente penso vi fossero più di 5.000euro tra invertebrati, rocce e pesci...

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Quindi se fai così la pompa si brucia, ed al 99% te la cambiano senza neanche guardarla, perché gli costa meno, perché fanno felice un cliente, perché aprire una causa non converebbe a loro...

Questo non mi sembra un ragionare molto onesto!
Con queste basi ci credo che le aziende sono un po "ruvide" nel trattare coi clienti in caso di guasti, risulta difficile capire nel mucchio chi è in buona fede e chi ci gioca.

***dani*** 19-08-2009 22:57

lelef, alle aziende non interessa se vengono fregate... l'importante è che gli convenga... imho...

sul discorso che hai quotato sopra, ti ho già risposto prima

alessandro_db 20-08-2009 12:39

lelef, è vero quello che dici sulla prevenzione ma bubba21, ha altrettanto ragione perchè se io compro un refri è per non aver temperature letali giusto? siccome dovrei spendere un bel po' per un refrigeratore perchè come tu sai non li regalano, io pretendo di stare tranquillo poi se viene un fulmine e mi fonde tutto questo è un'altro paio di maniche.. ma pensa un po' se si guasta il modulo di avviso guasti e uno non viene a conoscenza del danno che si sta creando nella vasca a casa? non è la solita cosa? il vero problema è che spesso, anzi troppo spesso noi consumatori non siamo per niente tutelati e non è che il nostro hobby sia il meno caro..anzi spesso le ditte operano quasi in monopolio facendoci pagare le cose un'esagerazione...poi pero' se succede qualcosa...tutto tace...

giangi1970 20-08-2009 12:54

lelef, Ho capito il tuo ragionamento......pero' stai facendo supposizioni,a meno che tu non conosca il modello del refri e la vasca,su un tuo ragionamento che l'amico abbia sbagliato il tipo di refri...... #24 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08813 seconds with 13 queries