![]() |
Quote:
riporto quanto dice wiki col termine gelatina animale e quindi collagene: il collagene è una struttura rigida, rigidità conferita dalla presenza di prolina o idrossiprolina. La più stabile disposizione e riarrangiamento del collageno è quello della tripla elica proprio per la presenza della prolina. L'unità strutturale del collagene è rappresentata dal tropocollagene (o tropocollageno), proteina con una massa molecolare di circa 285 KDa formata da tre catene polipeptidiche........................ |
Quote:
|
luciafer, dimmi sta cosa della colla di pesce... io non ho mai usato altro oltre ai soliti ingredienti da...pescheria.. a che serve la gelatina o la colla di pesce?
|
Quote:
Quando fai la sfoglia e la congeli (così faccio io) al momento di servirla prendi la quantità che ti serve e fai tanti pezzetti della misura che riescono a mangiare i pesci, con un coltello affilato, e quando li metti in acquario rimarranno tali e quali. Ovviamente devi seguire le istruzioni per fare la gelatina a freddo e non a caldo. ;-) |
luciafer, vecchio volpone :-D :-D
|
Quote:
|
luciafer, scommessa persa......non do nulla ai coralli e i pesci ....solo secco
|
Quote:
|
sfoglia di pappone con gelatina... devo consigliarla a Vissani chi sa che vino consiglia.... :-D :-D :-D
Comunque ci provo :-)) :-)) |
visto che hop voluto esagerareeeeee ora esagero nel senso opposto :-D :-D
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=13151 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl