![]() |
alexgn, hai perfettamente ragione, ma ti garantisco che anche se le metti sui legni, riescono comunque ad interrarsi (a meno che non le leghi a 30cm dal suolo)!
sulla foto che inseriro' domani ricordati di guardare le radici della mia anubias dove sono andare a finire! la radice sulla quale e' appoggiata e' ancurata al suolo dall'anubias stessa! se dovessi spostare un'anubias sia che sia su legno, sia che sia sul fondo dell'acquario, io taglierei le radici ad un cm dal rizoma, cosi' non tirerei su niente! :-)) |
come promesso ecco le foto di come ho conciato la mia anubias!
http://img137.imageshack.us/img137/6...2009122.th.jpg com'era prima della potatura http://img141.imageshack.us/img141/3...2009164.th.jpg questo il risultato! http://img141.imageshack.us/img141/5...img2642.th.jpg quelle verdi che si vedono sotto sono le radici, che si sono interrate ed hanno ricoperto il tronco su cui era appoggiata! http://img137.imageshack.us/img137/9...img2633.th.jpg http://img509.imageshack.us/img509/6...img2629.th.jpg http://img387.imageshack.us/img387/1...2009167.th.jpg il contesto ho lasciato un paio di foglie vecchie (che eliminero' tra poco)! |
Tutti con l'atomizzatore Askoll, eh? ;-)
Ma quanti ne avrà venduti?! |
http://img194.imageshack.us/img194/7047/img0254n.jpg
in questa foto si vede una anubias legata ad un tronco nella mia vecchia vasca. le radici con il tempo ricoprono tutto il legno (o roccia) e si ancorano benissimo a questo. per legarla il metodo migliore è il filo di cotone. quello comune va bene. quando si sfalda non danneggia l'ambiente se non in misura davvero impercettibile per fauna e flora. anche il nilon da pesca è buono ma devi ricordarti di toglierlo dopo un pò perchè l'anubias tende a crescere e potrebbe tagliarsi. l'unica potatura di cui ha bisogno riguarda le foglie più vecchie e grandi per dare respiro alle nuove nate |
Ma utilizzando il filo di nylon quando la pianta cresce non lo ingloba e buonanotte?
Io credevo non fosse un problema.. Invece dite che si taglia? |
se il filo e sottile e la pianta è legata ben stretta il rischio c'è
il cotone credo sia la soluzione migliore. nelle mie vasche non scompare prima di un mese. il empo necessario per permettere alle radici di ancorarsi al legno. secondo me il filo da pesca è l'ideale per la riccia e basta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl