AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   emergency.....dalla thailandia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205042)

deka 10-08-2009 17:31

allora 9 giorno di vita.valori n02 allo 0.3...quello che ho notato e' che i pangio sono molto piu' restii a uscire allo scoperto,sono sempre nascosti,la scorsa settimana erano molto piu' semplici da vedere anche nelle zone aperte della vasca.....da neofita direi che e' dovuto al trambusto creato dal cambio di illuminazione,sostituzione piante e cambio d'acqua.....
Quote:

come test alla fine hai presso le striscette vero? non i test a reagente liquido
allora per gli no2 ho preso quello a reagente liquido,per gli altri momentaneamente ho optato per quelli a striscette....ancora 2 minuti e ieri per poco non esplodevo...bangkok raggiunge e supera i 10 milioni di abitanti,la maggior parte mentiene almeno 1 o 2 acquari oppure e' un rivenditore....,molti si spostano dalle province per assaltare la parte dedicata agli acquari durante il week end,il tutto a 35 umidissimi gradi,con la mia compagna che aveva appena acquistato un petauro degli zuccheri per allevarlo,e la bestiola mal sopporta la luce intensa......!!!!!BOOOOOM!!!
ps...una curiosita',per allestire la vasca (120 litri di vasca,filtro esterno atman,cannolicchi,attivatore batterico,acquasafe,ghiaia ,8 piante tra anubias e simili legate a tronchetti,pompa x cambio d'acqua ehim,10 metri di tubo,termometro amercurio,roccette,test vari,retino,forbicine per acquario lunghe(carissime!!!)2 portalamapada 2 neon silverlight 20+20w,mangime....)avro' speso un 150 euro......quanto mi sarebbe costato il tutto in italia??
thanks :-))

Giudima 10-08-2009 17:48

Quote:

ps...una curiosita',per allestire la vasca (120 litri di vasca,filtro esterno atman,cannolicchi,attivatore batterico,acquasafe,ghiaia ,8 piante tra anubias e simili legate a tronchetti,pompa x cambio d'acqua ehim,10 metri di tubo,termometro amercurio,roccette,test vari,retino,forbicine per acquario lunghe(carissime!!!)2 portalamapada 2 neon silverlight 20+20w,mangime....)avro' speso un 150 euro......quanto mi sarebbe costato il tutto in italia??
-20 -20 -20 -20 -20 ............. nemmeno la vasca prendi da noi a quel prezzo -04 -04

Lydia 10-08-2009 23:19

Che fortunato!Ho fatto un veloce calcolo...qui avresti speso ca 350 Euro per tutto(forbici escluse).Calcola che proprio oggi ho visto le forbici da potatura al negozio....90 Euro -05 (si saranno sbagliati ad attaccare il cartellino????)
Ma la vasca e le due plafoniere quanto l'hai pagate?
Mi sono resa conto che la cosa più cara qui in italia non è l'acquario,ma gli accessori...ghiaia,test,piante,mangimi,bocondizion atori ect...hanno prezzi da capogiro.
Del resto...stai andando alla grande,magari qualche altra foto quando puoi!

alek4u 11-08-2009 00:23

deka, da oggi comprerò direttamente da te se vuoi farmi da rivenditore di fiducia :-D :-D

|GIAK| 11-08-2009 14:54

Lydia il prezzo potrebbe essere giusto... bisogna vedere di che marca sono #13

deka 14-08-2009 15:42

ciao a tutti e scusate il ritardo!e' stata la settimana del compleanno della regina e dato che e' una festa nazionale ci sono stati problemi con le connessioni internet #07 ......anyway,
siamo al 15 giorno di avvio della vasca,i pesci sembrano stare benone(anzi un po' piu' attivi da qualche giorno....4 o 5 giorni fa' avevo dei valori di NO2 particolarmente alti(0.8)quindi ho seguito i vostri consigli con ripetuti cambi di acqua,attivatore batterico e acquasafe....ora da alcuni giorni i valori sono stabili sullo 0.3(il corrispondente piu' basso sulla carina di confronto del test....) #18 #18 ...nessun decesso!
ora mi chiedevo....come procedere?nel senso fra' quanto potro' inserire altri pesci?vanno inseriti a distanze di tempo prestabilite?(del tipo 1 per volta a distanza di 1 settimana?.....
girovagando qua' e la' ho trovato alcune specie che sembrano adattabili ai valori della mia acqua....(aspettate...sembrano,da rapide ricerche su internet)...
colisa laila
caridine japonica
liposarcus multiradiatus
thorichtys meeki
xiphophorus maculatus
scalare
neon
cardinale
corydoras

ora....una delle cose piu' belle di questo sito e' il veder fioccare commenti su possibili abbinamenti o convivenze...quindi se possibile vorrei sapere cosa ne pensate o se avete suggerimenti per altre specie(considerando il fatto che ho accesso a qualsiasi razza o tipo senza problemi di cifre...grazie alla varieta' e ai prezzi di bangkok.)
thanks!!!!
Quote:

forbici da potatura al negozio....90 Euro
sti cazz....io pensavo che 400baht erano stracare...(400 baht sono 8euro)
Quote:

Ma la vasca e le due plafoniere quanto l'hai pagate?
allora la vasca 4000baht(80 euro)e le plafoniere con neon circa 10euro l'una
Quote:

da oggi comprerò direttamente da te se vuoi farmi da rivenditore di fiducia
..ragazzi io non sono assolutamente un esperto di acquariofilia,non conosco i prezzi in italia,ma mi sembra di aver capito che in italia ci sono cifre che sono inavvicinabili.....cmq io mi occupo di ben altro,lavoro per una multinazionale per attrezzatura da cucina,ma da quando ho iniziato questa passione passo i weekend nel mercato quindi se vi puo' servire qualcosa,ovviamente con la vostra assistenza(vi ripeto sono ignorante come una capra in materia!)...perche' no???




[/quote]

Lydia 14-08-2009 16:35

Ottimo,non aver perso neanche un pesce è un ottimo risultato,considerando le circostanze con cui hai cominciato! :-))
Per mettere altri pesci dovrai aspettare ancora un pò,
i NO2 devon essere a zero (non rilevabili) per almeno una settimana.Visto che con i continui cambi d'acqua che hai dovuto fare hai sicuramente rallentato la maturazione ad istinto direi che dovrai aspettare almeno altre 2 settimane.Comunque è una stima,devi attenerti a ciò che dicono i test. (se ti lasci trascinare dall'impazienza e metti altri pesci finche hai ancora NO2 rischi di tornare alla situazione di emergenza degli inizi.)
Come hai detto tu i pesci vanno inseriti un pò alla volta,per non sopracaricare il fitro.
Per gli altri ospiti...IO farei un biotopo asiatico ;-) .Con tutti pesci della stessa provenienza dei pangio.
Ho scoperto i Hemiramphdon pogognatus,che trovo molto affascinanti,oppure i Dermodenys pusilla.(Da superficie.)Come protagonisti Colisa lalia,oppure una copia di trichogaster...ci sono tante specie diverse,visto che hai la possibilità potresti prendere anche qualcuno un pò più insolito.
Un branchetto di Brachydanio albolineatus si dovrebbe abbinare bene,hanno anche dei colori fantastici.
Come gamberetti forse le Moluccensis si abbinerebbero meglio al Biotopo rispetto alla japonica.

Se non te ne importa di ricreare un biotopo potresti mettere anche una coppia di scalari,un branchetto di cardinali e un gruppo di corydoras...anche se 120l sono quasi pochi e dovresti eventualmente abassare un altro pò il ph.

PS:magari a fare l'ordine in thailandia...ma temo che spedizione e tasse di sdoganamento sarebbero insostenibili.

deka 17-08-2009 17:52

aha....ok...ho preso un bel libro che illustra le caratteristiche dei pesci da acquario...adesso entro in fase di studio,aspettando che i valori scendano a zero.....quindi d'ora in avanti(sperando che il tutto regge)come dovrei regolarmi con i cambi d'acqua?20% ogni 15 giorni piu' sifonatura fondo?
ps....mi piacciono molto le caridine e moluccensis,ma leggevo che bisogna adoperare una calza dy nylon,o roba simile per schermare l'inlet del filtro,per evitare che i poveri gamberetti possano essere risucchiati all'interno.immagino che una simile schermatura impedisca a tutti quei materiali in sospensione di essere risucchiati dal filtro,con conseguente aumento materiali e sostanze negative all'interno della vasca giusto?
thanks!!!!!!!

Lydia 18-08-2009 01:46

Come stanno i pangio?I nitriti sono sotto controllo?
Fai proprio bene a studiare,troverai tante informazioni affascinanti :-))
Una volta che il filtro è maturo i cambi dell'acqua possono essere del 10-20% ogni 1-2 settimane.Dipende dalle tue esigenze (da quanto si alzano i NO3,detriti,da quanto scagazzano i pesci....con l'esperienza ti renderai conto da solo).Una leggera sifonatura del fondo seondo me non guasta,per togliere le schifezze grossolane,ma qui le opinioni si dividono-c'e anche chi non sifona mai.(Dipende sempre dalle tue esigenze...)
Di solito i filtri interni hanno già una specie di gabietta di plastica che impedisce che i pesci vengono risucchiati.Se non basta perchè hai avannotti microscopici puoi mettere una spugna molto porosa all'interno della gabbia,che andrà sciaquata più o meno spesso,dipendente sempre dalle varie circostanze.

|GIAK| 18-08-2009 15:32

deka, che libro è? non vorrei fosse un libro datato e quindi non proprio corretto come a volte capita #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10115 seconds with 13 queries