[quote="fastfranz"]
Quote:
Un test REALMENTE serio prevedi il ... NON USO di prodotti per Mi risolsi quindi a far uso di reagenti professionali e poi, in ultima istanza, a far analizzare un campione in un laboratorio di analisi ...
Le ultime due analisi erano "ragionevolmente simili", inoltre il report del laboratorio di analisi - CHE CENTRAVA IL PROBLEMA!!! - specificava bene che i valori rilevati riguardavano "quel campione" prelevato in "quel momento" e che a seconda, del caso/uso/necessità, poteva essere (o meno) necessario prevedere un monitoraggio ripetitivo/continuo ...
utta 'sta menata per dire che adesso (se/quando le faccio) le mie rilevazioni le faccio con la "striscetta": ottengo - rapidamente - una idea sommaria di quel che "accade in vasca" dopo di che mi affido al mio buon senso, esperienza e - ultimo ma non ultimo #12 #12 #12 - intuito ... ... OK? ;-)
|
infatti serio lo avevo messo tra """"virgolette""" :-) ...chiaro anche che i report sono sempre riferiti a "quel campione prelevato in quel momento"....e seriamente classificato con prelievo nr.° xx, del gg/mm/aa, alle ore hh/mm, eseguito da caioitizio,e a volte pure con verbale nr° xx #18...tutto sto O.T: per dire che ho capito cosa intendi dire :-) ....ma francamente non me la sentivo di consigliare striscette a chi ,se non ho capito male ,ha un problema in una vasca di pochi mesi e se è qui a cercare consigli...ha sicuramente buon senso,....esperienza e intuito forse per il momento un pò meno! :-) :-))
....comunque detto ufficiosamente tra noi due, tanto non ci sente nessuno #18 #18 nemmeno io sto a fare test ((seri e non)) ogni settimana #12 , se hai una vasca con un filtro che funziona e sai che acqua aggiungi e hai vasche da anni basta poco per capire se tutto è ok! ;-) ...se poi hai anche pesci che non devono per forza stare 24h/24 con ph costante a 7,125487...e un filtro esterno che per almeno vedere cosa cè dentro manco lo devi fermare/o aprire perchè l'ho fatto trasparente #18 #18 ...
|