AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   rock and wood pareri e sugerimenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203103)

Maiden 26-07-2009 10:16

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007
Di solito però questo fenomeno,in un acquario ben avviato e curato,si presenta dopo qualche ora dall'accensione delle luci indipendentemente dal cambio d'acqua e in genere dimostra che le piante crescono e l'erogazione di co2 è buona.

Alex, in realtà le bollicine non sono indice di salute delle piante, mentre, come hai detto tu, dipendono dalla concentrazione di ossigeno nell'acqua e dalla quantità di co2 erogata (e io aggiungerei dalla quantità di luce che le piante ricevono)....
qualche tempo fa avevo un pò di problemi in vasca, le piante non stavano per niente bene, ma il pearling me lo facevano lo stesso.... ;-)

ALEX007 26-07-2009 10:24

però se fanno pearling quando non si effettuano cambi d'acqua significa che svolgono attivamente la fotosintesi.... #24

Maiden 26-07-2009 10:29

ora non ho tempo di cercare le discussioni, però di questa cosa se n'è già parlato qualche tempo fa...
non ricordo precisamente le motivazioni "scientifiche", però ti assicuro per esperienza che anche una pianta non in salute, se messa sotto forte luce e con una concentrazione di co2 molto alta nell'acqua, si riempie delle famose bollicine....
non so spiegarti il perchè (ho in mente qualcosa ma meglio evitare di dire cavolate), magari se cerchi trovi quelle vecchie discussioni...
ciao... :-)

kevin1988 26-07-2009 14:39

io nn so se sono indice di salute o meno pero' la mia riccia cresce meglio quando nn ha le bollicine.
alex007 xke dici che nn si adatta molto al mio layout? io ce la vedo molto bene e me la immagino gia' tra un po di potature a creare un bel cespuglietto foltissimo piuttosto che necessita' ha? soprattutto in fatto di luce? cm posso fare ad evitare le alghe sulla riccia? sposto la plafo? o inserisco piu nutrienti in vasca in modo da "forzarla"? grazie a tutti per i complimenti e le delucidazioni :-)) ciaoooooooooooooooo

ALEX007 26-07-2009 14:58

l'egeria non ha molte esigenze e cresce in maniera molto rapida.....personalmete avrei preferito ad esempio un ciuffo di micranthemum micranthemoides o di qualche altra pianta (pogostemon helferi,blixa japonica)che rimangono molto più compatte dell'egeria e non ti fanno impazzire con le potature comunque i gusti sono personali quindi fai te ;-)
Per la riccia prova....però le possibilità che spuntano le filamentose sui talli a pochi cm dalla superficie dell'acqua aumentano.Spostare la plafo credo di no altrimenti la glosso sotto non cresce,forzare con i nutrienti in che senso?Se aumenti la fertilizzazione in colonna più del dovuto ti ritroverai invaso dalle simpatiche alghe -28d#
Per il pearling ovviamente le piante possono crescere bene anche senza produrlo. ;-)

kevin1988 26-07-2009 20:22

nn sono molto esperto in fatto di fertilizzazione pero' ho capito che le piante hanno bisogno di 3 elementi ben bilanciati per crescere: luce, co2 e nutrienti.nn vorrei dire baggianate e correggetemi vi prego se sbaglio ma se uno d questi tre elementi e' maggiore o si abassa quello o si aumentano gli altri 2 giusto? per questo avevo pensato di aumentare nutrienti e co2 #17. per quanto riguarda la plafo se la sposto piu indietro o piu avanti la glosso riceve comunque una sufficiente quantita' di luce boh sono troppi i fattori #19 per lo sfondo che colore mi consigliate? nn so se mettere un celestino o un grigio help

davidukke 26-07-2009 20:31

kevin1988, lo sfondo sarebbe carino bianco ma anche nero...

ALEX007 26-07-2009 21:00

Se aumenti la luce devi aumentare la co2 e i nutrienti ma devi riuscire a mantenere tutto in equilibrio,con un pò di esperienza ci riuscirai anche "ad occhio" ;-)

kevin1988 26-07-2009 21:13

davidukke bianco nn mi piace molto e nero e' vero che fa risaltare moltissimo i colori pero' spegne troppo l'acquario lo rabbuia e nn mi piace.
quindi qualcosa l'avevo capito #22 ora si tratta "solo" di azzeccare la formula e il gioco e' fatto #18 grazie mille

kevin1988 28-07-2009 16:38

oggi ho fatto la prova come suggerito da davidukke ;-) con lo sfondo bianco devo dire che nn e' male solo che il legno colora ancora un bel po l'acqua (l'ho fatto bollire 2 volte per un totale di 5 ore circa e l'ho tenuto a bagno per 4 gg con cambi d'acqua giornalieri in un secchio) e il risultato e' uno sfondo un po giallino #07 esiste qualche modo accelerato per bloccare il rilascio dei tannini da parte del legno? o un modo per assorbirli tramite materiali filtranti? grazie a tutti ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07906 seconds with 13 queries