![]() |
invertebrati robusti e poco esigenti in fatto di luce sono sarcopyton-sinularia-zoantus-discosoma-parazoantus-discosoma
per la tua vasca ti consiglierei di togliere i pesci e appena i valori sono accettabili mettere una coppia di gamberetti da alimentare con parsimonia ;-) |
Quote:
Il fondo NON GENERA FOSFATI, anzi e' un supporto batterico per la nitrificazione. Il problema del fondo si ha se si cerca di avere fosfati e nitrati a zero per i coralli duri. Qui il problema e' semplice: non c'e' schiumatoio, non ci sono resine, non ci sono coralli che crescono, non si fanno cambi, si alimenta i pesci introducendo quindi fosfati. Questi di mese in mese si accumulano e nessuno li consuma. Tutt'al piu' se mai sifonato il fondo in un acquario un po' critico come questo accumula detriti. Pero' ho chiesto a Sofia lo spessore del fondo, perche' se e' piu' alto di 2-3 cm, deve sifonare con attenzione senza smuovere piu' del primo cm di sabbia, altrimenti rischi di liberare sostanze tossiche. Ricordate che non tutti cercando di fare il superacquario con delicatissime acropore!!! La xenia e' un molle particolare, se non facevi cambi da tanto po' tornare che sia morta. SofiaTo, diciamo che il tuo acquario e' allestito con una tecnica per soli pesci, forse piu' in voga una ventina (trentina?) di anni fa. Per le resine, tieni conto che con i fosfati alti agiranno lentamente e si stureranno presto. Magari per risparmiare senti se qualcuno del Forum della tua zona che ne compra a chili a buon prezzo te ne rivende piccole dosi! Il primo sacchetto cambialo anche dopo 3 o 4 giorni, poi cambiale settimanalmente finche' i fosfati non scendono a valori accettabili. A quel punto li cambi solo quando i fosfati inizieranno a salire. Cerca di fare il pico-schiumatoio che ti dara' un aiutino per trovare la stabilita'. Ultima cosa, dicci come e con che quantita' nutri i pesci. Magari anche li si puo' migliorare.... mica usi il surgelato per esempio? |
Innanzi tutto grazie ancora della disponibilità…
per il cibo io uso i granuli della SHG.. gliene do almeno 5-6 granuli ciascuno una o due volte al giorno.. ma di solito non arrivano al fondo perché li mangiano subito... ho capito che è stato un errore inserire i molli in questo stato..ma i valori erano buoni quando l’ho messo..per questo avevo puntato il dito contro il fondo.. i fosfati si sono rialzati tantissimo nel giro di pochi giorni!! Ho pensato che il fondo, trascurato per anni, avesse accumulato detriti... quindi tu non pensi sia colpa del fondo?so che 3 pesci sono tanti ma non pensavo che in 3-4 giorni potessero fare così tanto!li ho sottovalutati!! -05 Visto però chel'acquario ha parecchi errori e fortunatamente dispongo di un'altro acquario da 50L vuoto mi è stato consigliato di trasferire momentaneamente pesci, rocce ,acqua e tutto in quello.. ristrutturare l'acquario corrente da zero..aggiungendo rocce, schiumatoio, pompa, luce e mettendoci l'acqua nuova.. poi ci rimetto i pesci riparto.. vi pare una buona idea?servirebbe?o si stresserebbero troppo?.. a quel punto se necessario potrei anche togliere proprio la sabbia.. comunque il problema della temperatura è risolto perché è arrivato a casa un condizionatore che permette una temperatura fissa sui 26.5… e mi scuso enormemente se non ho risposto prima ma quando cercavo sdi aprire questo topic da preferiti non me lo dava -04 -04 ... per cui fino ad oggi ho pensato che fosse stato chiuso.. Scusate tantissimo -20 .. siete stati davvero gentili.. |
ho già provato a usare le resine e cambiavo spesso il saccheto ma sono riuscita ad abbassarli di poco e comunque in meno di una settimana erano nuovamente alti..
|
Quote:
|
si adesso lo so.. #12
intanto ho mi sono informata un pochino.. :-)) ma grazie tante dell' interessamento Angelo :-)) |
Quote:
Per il trasferimento non ho molta esperienza, quindi non ti so consigliare. Certo avendo la possibilita' di ripartire impostando tutto correttamente e' ottimo, ma il periodo in cui i 3 pesci se ne stanno nel 50L e' critico, quindi prima di farlo aspetta un po di consigli da chi ne sa piu' di me. L'unica cosa che farei io cercherei di rimettere le rocce in posizioni simili al precedente e di usare almeno 50% della vecchia acqua. La prima settimana bombarderei di batteri. Ottimo per la temperatura. Sicuramente aiutera' in positivo. Tieni conto che in un acquario marino i cambiamenti (positivi!) sono sempre molto lenti. Ogni miglioria che farai ci vorranno almeno 15 gg per iniziare a vedere i primi effetti e anche un paio di mesi prima che siano risolti! finche' non sposti comunque stringi i denti, rinuncia a qualcosina, ma cerca di tenere le resine almeno per non farli salire ulteriormente. |
l'acquario vecchio è quasi identico a quello che ho adesso..anche per dimensioni..quindi potrei arredarlo uguale..
dimezzerò la dose di cibo continuando a darglielo 2 volte al giorno.. metto le resine così intanto non continuano ad alzarsi i fosfati e mentre aspettano i pesci non si avvelenano.. dimentico qualcosa? E grazie di tutto egabriele.. sei stato davero molto gentile a rspondermi sempre.. :-) |
grazie anche per avermi indicato il sito dove comprarle.. :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl