![]() |
Ciao Cleo, ho appena visto che mi hai risposto ;-) Vorrei sapere se i batteri attivatori vanno inseriti ogni settimana come mi e' stato detto sempre dalla stessa persona, nella misura di un tappo.
Considera che l'acquario e' partito i primi di settembre. Bye |
Secondo le case produttrici dovrai aggiungere batteri sempre.. da qualche sondaggio qui di tempo fa ti dico che qualcuno lo fa ma molti smettono di farlo dopo un paio di mesi dall'avvio dell'acquario limitandosi a tenerne di scorta per metterli quando si fa un pò di pulizia del filtro oppure quando c'è un black-out.
In teoria se son spariti i nitriti ed è tutto ok ci son sufficienti batteri nel filtro, continua magari per un'altra settimana e poi al limite ai cambi d'acqua o se immetti altri pesci. ;-) |
non serve lasciare sempre il carbone nel filtro, anche se qualcuno lo fa, oltre al fatto che va sostituito spesso, assorbe anche fertilizzanti e sostanze utili. Quindi è consigliabile usarlo solo in alcuni casi, ad esempio al termine di una cura con medicinali per eliminare i residui.
Per i cannolicchi indicativamente ti accorgi se sono "intasati" quando il filtro funziona male se ti accorgi che il flusso dell'acqua è molto debole e rallentato, ma stai tranquilla che se hai appena allestito la vasca non succederà tanto presto, a meno che non ti cade tutto il barattolo di mangime in vasca .... #19 |
Quote:
In ogni caso ho comprato i cannolicchi che posizionero' sotto la pompa. Ora mi serve il Vs aiuto immediato. Quando stamani ho portato l'acqua dal tipo per farla analizzare (io purtroppo non ho il kit per misurare i valori), stranamente il valore dei nitriti si era spaventosamente alzato(da giallastra che era, e' diventata improvvisamente rossa). Il tipo mi dice che purtroppo con l'acquario di piccole dimensioni(quando l'ho comprato mi aveva detto che era ottimo!!)questo puo' succedere e mi rimanda a casa urgentemente per farmi mettere un tappo di Sera Toxic, credo si chiami cosi', e di cambiare 10 litri su 30 di acqua immediatamente. Io sono sicuro che il problema e' legato, anche se ha negato, al lavaggio della spugna piccola che mi ha fatto fare, oltretutto con acqua corrente del rubinetto. Voi cosa pensate??? A questo punto come devo comportarmi per far abbassare i valori dei nitriti e cosa + importante moriranno i miei Barbus??? #09 Help Bye Frankie |
Purtroppo lavando la spugnetta in acqua corrente hai buttato via i batteri #07 (che negoziante di m.... ehm.. scusa l'espressione -04 ).
Se nn ci fossero pesci dovresti lasciare così ma per i pesci i nitriti sono molto pericolosi e quindi si, devi cambiare subito l'acqua e si, in questo caso meglio usare il prodotto... ma poi dovrai anche mettere dei batteri per aiutare il filtro a maturare.. e anche in fretta visto che ci son pesci.. Mi spiace.. ma quando ci son pesci è un casino perchè per maturare il filtro devono alzarsi i nitriti, però se ci son pesci nn puoi lasciar che ci siano in vasca -28d# ...quindi comprati il test no2 e monitora l'acqua ogni giorno dopo il cambio ecc ecc.. e incrocia le dita Ah.. dimenticavo.. mi raccomando di inserire acqua con gli stessi valori di quella che hai in vasca (a parte i nitriti ovviamente -28d# ) e sopratutto che la temperatura sia UGUALE! o si ammalano.. |
Ciao Cleo, sei gentilissimo sempre a rispondere. Ti ringrazio veramente di cuore. #25
Per quanto riguarda i batteri ne metto un tappo ogni giorno, come l'inizio, oppure uno ogni settimana??? Per quanto riguarda l'acqua mi consigli di cambiarne sempre 10 litri su 30?? Se muoiono i pesci.................prova solo ad immaginare cosa combino al tipo!!! Mi spiace veramente di avervi conosciuto in ritardo. Bye |
Quote:
Help e ancora grazie!! |
L'acqua se nn hai un riscaldatore in più puoi scaldarla in una pentola molto ben pulita (d'acciaio meglio) e ben risciacquata da detersivi o altro e poi miscelarla alla fredda per avere la stessa temperatura (sarebbe utile un buon termometro a sonda.. o usa quello dell'acquario se è ad immersione), inserisci il biocondizionatore e lentamente la immetti.
Hai i valori simili di kh e gh in quella di rubinetto ? |
L'acqua che ho inserito e' sempre stata del rubinetto.
Per quanto riguarda i valori, come detto prima li ha controllati sempre il pescivendolo. Ora vado a trovare un negozio dove comprare i test. Per quanto riguarda l'acqua se e' miscelata sempre dal rubinetto e quindi tiepida, poi misurata con il termometro per controllare i gradi e' lo stesso?? O bisogna riscaldarla sempre solo sul gas???? |
Dipende dalla caldaia (residui di qualcosa nella vasca dove viene riscaldata).. cmq in linea di massima si anche così.. basta lasciarla riposare con il biocondizionatore almeno qualche minuto (il biocondizionatore toglie metalli o cosa che nn vanno)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl