![]() |
quindi solo quelle 2 marche di skimmer?
|
digitalhawk, si, sono due marche diverse che fanno però più modelli di skimmer.
da quanti litri vuoi fare l'acquario ? lo stai facendo senza sump giusto ? |
si che uso lo skimmer (dallinizio) ....io ho il Tunze nanodoc ...e non mi lamneto va alla grande...però se tornassi indietro non so se prenderei questo.....e mi rispiego:
intanto perchè è interno e ti assicuro che non è un bel vedere (esteticamente parlando...ou intendiamoci è piccolino ma in vasca toglie spazio e si vede) calcola che il mio nano è un 55x40x60 (che è bello grosso per essere un nano) forse e dico forse (perchè non l'ho mai provato) meglio il Deltec che a quanto ne so si appende fuori vasca..... poi se dovessi tornare indietro allestireei senz'altro con sump...in modo tale da avere piu spazio in vasca (nella sump ci metti termoriscaldatore/le resine/ e sopratutto lo skimmer) ....e qui userei senz'altro un H&S 90 ..... non che il Tunze non mi soddisfi ma se avessi il posto ne prendo senza ombra di dubbio uno con i controc...... tanto piu che ho pinnuti in vasca e queti scacazzano mica da ridere nè??? ........non so se mi spiego.... |
s_cocis, la vasca che ho e' circa 80/90lt netti.
e non ho sump ma ho una specie di vaschetta da appendere all'acquario che funziona come una piccola sump. mi spiego, l'acqua entra tramite una pompa e dentro ho tutto lo spazio per mettere un piccolo schiumatoio, resine varie e termoriscaldatore. Giuansy, visto che hai il tunze nanodoc, mi potresti dire le misure? intendo dire la larghezza totale tra pompa etc...e l'altezza. grazie mille! |
Ciao,
il nanodoc ha queste dimensioni: largo: 5.5cm profondo: 12.5cm alto: 33.8cm calcola che va immerso per circa 20/21 cm (cmq sul corpo dello skimmer c'è un segno che indica fin dove va immenrso lo skimmer) i restanti cm compreso il bicchiere, sono fuori dalla superfice dell'acqua..... spero di essere stato chiaro |
Si si chiarissimo ma sull'altro topic mi hanno detto che potrebbe essere piccolo x la mia vasca.nn e' consigliato x vasche fino a 200lt o 100lt? Cmq la mia vasca e' 90lt netti circa
|
il nanodoc (dice la Tunze) è adatto a vasche da 40 a 200lt.....
tieni presente che le aziende. parlando dei loro prodotti, esagerano/si allargano sempre un pochino ....cmq per un 90netti è perfetto....calcola anche che io ho un 105netti o giu di li.... ;-) |
ok capito...allora dovrebbe andar bene.
ora xo' posso chiedere una cosa? so che sono rompipalline e anche un po' instabile mentalmente ma... ho pensato a cambiare un po' il mio progetto: invece di fare una vasca da 90lt puntanta ai pinnuti, stavo pensando di ridurre (e anche di un bel po') il litraggio usando una delle 2 vaschette piccole che ho (1 auto costruita 50lt ca. e una wave 35lt ca.) puntata ai coralli anche duri (usando una lampada hqi che ho gia da 150w). In questo modo potrei ovviare allo schiumatoio in modo da risparmiare per un po' (anche 1 anno o piu') per poi magari avviare la vasca da 90lt con piu' esperienza e anche piu' accessori tecnici utili alla vasca? Ovviamente la vaschetta la avvierei mettendo le mie rocce che ho gia' (se ne avanza qualcuna pazienza) e se possibile usando anche l'acqua che ho gia' in vasca. Cosa ne pensate? Giuansy al max se ti scrivo in mp possiamo parlarne senza andare in ot? |
secondo me i duri senza skimmer sono più difficili da gestire a livello di reintegro oligoelementi prova a chiedere a thecorsoguy lui aveva un nano 30lt naturale SPS... Una bella sfida per cui un po' d'esperienza è richiesta...
|
digitalhawk, se prendi uno skimmer serio per la vasca che hai puoi tranquillamente tenere sia duri che pesci.
Personalmente ti consiglio di andare verso un deltec 300, adesso sta per uscire il restayling e potresti trovare qualche buona occasione anche nel mercatino o su ebay. Il tunze fa il suo lavoro ma secondo me non ha paragone con un deltec, io ho stesso ho preso il tunze per risparmiare un pò e perchè pensavo fosse il migliore, ma dopo mesi ho dovuto ricredermi, in primis perchè tarare per bene un tunze è molto complicato, due perchè gli alberelli delle pompe si rompono facilmente, 3 perchè non schiuma come dovrebbe. Poi considera che se hai uno skimmer dietro che va alla grande puoi permetterti di tenere sps e pesci senza problemi, e in previsione puoi permetterti qualche errore. Se sbagli senza skimmer è difficile recuperare. Un mio amico che di acquariofilia ci capisce mi ha sempre detto, se vuoi avere risultati devi avere attrezzatura di qualità, e purtroppo di solito l'attrezzatura di qualità costa. E' come se le Ferrari andasse a correre le gare di F1 con le gomme delle punto^^ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl