![]() |
come vuoi... ma poi ti si forma quella antiestetica patina superficiale... per me un pelo di aspirazione in cima serve, tanto anche le griglie più potenti non ti risucchiano le montagne di cacca prodotte dai ciclidi... per quello devi sifonare periodicamente (nel malawi e simili con fondo in sabia fine è facile e veloce) ;-)
|
Io ho un 400 litri con un filtro esterno da 1500 l/h, e per ora(8 mesi dall'avviamento) non ho mai sifonato, non c'è nulla da sifonare....
[EDIT] Scusate non avevo visto la risposta precedente... |
Cavoli, mi ero perso interamente il messaggio di metalstorm, sono proprio distratto...
Come pompa per il filtro interno pensavo di mettere due hydor pico da circa 1000l/h, 6w cadauna, soluzione sempice ed ottima resa... Per il percolatore la pompa non l'ho ancora trovata. Per il pozzetto di tracimazione avrei dei problemi a forare il fondo(la vasca poggerà su un supporto in muratura), se i buchi vengono fatti sui vetri laterali va bene lo stesso? E il vano di raccolta acqua del percolatore, deve essere necessariamente in vetro oppure no? Avrei disponibilità di scatole di plastica verde non trasparente da circa 60l (60x40x30 grosso modo) In quantità quasi illimitata. Sarei in definitiva indirizzato su un filtro interno meccanico+un percolatore, in tutto riuscirei a muovere circa 4000 litri d'acqua con un consumo di circa 50w, non è male. Sicuramente è un progetto impegnativo, non solo economicamente. Mi picarebbe dedicare la vasca ad haps da sabbia del malawi, ma è un altro discorso. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Cavoli è vero, le pompe di risalita hanno prezzi e consumi davvero folli. Quasi quasi conviene prendere un filtro esterno... #24
Cercando bene però qualcosa magari lo si trova, comunque a prezzi d'acquisto stratosferici...Merita cercare anche tra le pompe da laghetto... Per le hydor, pensavo di metterne due perchè di quella serie li la più potente che fanno è circa 1000l/h e sono potenti economiche all'acquisto e nel funzionamento e iper compatte. Poi con due pompe puoi dirigere la mandata in due direzioni diverse, e in più hai garnazia di non rimanere senza pompa in caso di intasamento di una delle due. |
Metalstorm, Alex e Paolo, grazie mille dei suggerimenti!
Quote:
|
e non funzionano...ho avuto l'overflow della Tunze e praticamente mi ha fatto morire la vasca ai tempi del marino,potete immaginare! #09 ora con la vasca forata di lato naturalmente non ho potuto avere problemi...foro,passaparete,teflon e tubo di PVC...massima semplicità massima efficienza massima esteticità in vasca
|
Quote:
|
Quote:
x la presa dello scarico dal fondo ho il disegno di un francese che lo aveva adottato x la sua vasca tell chi' : |
Grazie mille Alessandro, davvero utilissimo!
Non è proprio la soluzione di Paolo, se ho capito bene, ma mi pare ugualmente valida! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl