![]() |
In 40l, acquario lungo 60cm....1m e 2f di Multifasciatus ci stanno di lusso!!
...come dei Discus in 300l (120cm). Perchè tutti sti dubbi? cmq. nella sezione dedicata...trovi molti post al riguardo :-)) |
boh...però a sto punto mi avete convinto... :-))
|
Ok, ho creato tutto sto casino per poi finire con il prendere dei guppy :-D :-D
Ringrazio tutti per le risposte e la disponibilità :-) Ora comunque provvederò ad abbassare il ph di almeno 0.5, poi ho intenzione di rifare l'impianto di illuminazione e cominciare a darmi da fare con le piante, compreso un impianto per co2 fai da te. Speriamo vada tutto bene :-)) |
hai poi rifatto il test del gh!
comunque con kh a 6/7...se immetti Co2...dovresti essere a posto con il ph. Se usi acqua osmotica abbassi il ph, ma anche la durezza e poi l'acqua diventa troppo tenera per i guppy. In Bocca al Lupo! |
Ma che fretta! Se volevi un qualcosa di più originale ci sarebbe stato anche un bel gruppetto di Pseudomugil furcatus (anche noti come Popondetta), guardateli un po' su Google quanto sono carini :-))
|
Quote:
:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl