AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   w tanti pesci!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199535)

rocco siffredi 03-06-2009 14:21

http://www.bio-medicine.org/biology-...ystery-6671-2/

andrea81ac 03-06-2009 14:23

sei veramente bello in foto...... :-D :-D :-D

tom03 03-06-2009 15:13

asvanio , trovo che nella ns.posizione di appassionati acquarifili mettere in dubbio il contenuto di pubblicazioni scientifiche sia ASSURDO o meglio un atto di presunzione.
Non mi sembra difficile il concetto.
Il forum credo sia fantastico per scambiarsi pareri ed esperienze varie ma sempre restando con i piedi saldamente per terra.
Se poi invece uno ha le competenze necessarie per saper confutare questa o quella teoria benvenga ma si qualifichi e sarò tutt'orecchi ;-)

andrea81ac 03-06-2009 15:39

tom03, secondo me se uno si interessa e studia un argomento in modo accurato e approfondito non ci vuole una qualifica per controbbattre una teoria che secondo lui e' sbagliata,questo non centra nulla nel problema nello specifico ma e' un discorso in generale.IMHO ;-)

egabriele 03-06-2009 16:08

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
tom03, secondo me se uno si interessa e studia un argomento in modo accurato e approfondito non ci vuole una qualifica per controbbattre una teoria che secondo lui e' sbagliata,questo non centra nulla nel problema nello specifico ma e' un discorso in generale.IMHO ;-)

Riguardo ai pesci che 'caxxxo' carbonati:
dice che escono carbonati in forma piu' faclmente solubile, non gia' dissolti, e parla dei primi 1000 metri di profondita'..... siamo sicuri che e' applicabile ai nostri acquari ?

riguardo alle affermazioni come quella quotata:

ci sono 4 combinazioni:
1) hobbysta poco serio
2) hobbysta serio
3) professionista studioso poco serio
4) professionista studioso serio

Purtroppo alcuni sistemi universitari (e quello Italiano e' uno dei piu' bravi in questo) permette una notevole diffusione della combinazione 3, il che permette alla combinazione 1 di mettere in dubbio anche la combinazione 4 !
Noi hobbysti dobbiamo cercare di appartenere, con umilta', alla categoria 2!
sono stato chiaro!?!?!? :-)) ehmm... forse no.... #13

andrea81ac 03-06-2009 16:21

egabriele, allora io non sto' difendendo nessuno ma che ne sai tu se fappio a le conoscenze per affermare che quello scritto nell'articolo e' opinabile o no? allora tenetevi i commenti sulle persone per voi che non fate un soldo di danno e se volete dare retta a fappio o no sono problemi vostri sul forum si puo' anche scrivere che se fai la pipi' in vasca si alza il calcio si puo' non essere d'accordo ma da qui a dire che uno e' presuntuoso e bisogna essere qualificati per dare un'opinione ce ne passa. :-))

aster73 03-06-2009 16:37

Quote:

Originariamente inviata da rocco siffredi
credo che i coralli riescano a campare grazie ai carbonati prodotti dai pesci,quelli prodotti dal plankton sembra che rimangano per anni tra rocce e sedimenti negli abissi...almeno credo di aver capito cosi #24

Sì, hai capito giusto.

Da quello che sò io, i carbonati ed il calcio provengono dallo scioglimento delle rocce calcaree in profondità dove il ph è più acido e poi vengono trasportati in superficie con le correnti oceaniche.

Stimare che il quantitativo di calcio-carbonato assunto dai coralli per la costituzione delle barriere coralline provenga dai pesci, parliamo di tonnellate di materiale, mi sembra un tantino futuristico.

Però non lo contraddico di certo, aspetto ulteriori approfondimenti.
Il link che hai messo è un riporto sempre della medesima notizia.
Ciao

leletosi 03-06-2009 17:04

beh oddio......magari un balena spara fuori talmente tanto calcio da tirar su una casa. e tante balene insieme fanno sicuramente qualcosa

concordo anche io con nando sulla quasi impossibilità di raggiungere un approvvigionamento di calcio e kh da 3 chirurghi striminziti nelle nostre vasche.
magari nella vasca di steve weast qualcosa si vede.....nelle nostre dubito #24

rocco siffredi 03-06-2009 17:09

aster io un piccola prova l ho fatta,ho messo 25 pesci tutti insieme,ho il kh fisso a 4 e ca 360,dopo l inserimento nel giro di 2 giorni il kh è arrivato a 6 e ca rimasto a 360.ora il kh è quasi 5 il ca sempre 360.
ci sono 2 possibilità...(o se ce ne sono altre non mi vengono in mente)
o l aumento organico ha temporaneamente rallentato l assunzione degli elementi...
o sti pesci mandano veramente carbonati...

l aumento del kh da 4 a 5 mi fa pensare alla seconda possibilità..anche il ph mi è aumentato da 8,25 a 8,35 e non ho fatto nessuna correzione sul reattore.

che ne pensi? :-)

rocco siffredi 03-06-2009 17:39

me se acciuffiamo uno stronzo di un pesce e lo diluiamo in 5ml d acqua ,si fa il test prima e dopo ...che dite ?è attendibile? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09720 seconds with 13 queries