AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Coltura di chironomus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199438)

cubitalo 10-06-2009 15:39

Brava, complimenti, i tuoi pesci sicuramente godono di ottima salute con tutta la varietà di vivo che gli dai.

maryer86 10-06-2009 18:26

grazie grazie
beh si, di questi tempi c'è da sbizzarrirsi con il vivo

è da ottobre in poi che si riduce tutto..vabbè pazienza
non si può avere tutto e sempre :-))

cubitalo 11-06-2009 11:32

Ho visto nel tuo profilo che allevi anche delle artemie, si riproducono senza problemi?, intendo dire, ottieni dei buoni risultati lasciandoli riprodursi naturalmente?
In questo caso fai a meno del sale oppure i parametri sono gli estesi come si avesti uno schiuditoio dove fare schiudere i cisti? come fai?

GooseFish 11-06-2009 11:36

Quote:

In questo caso fai a meno del sale oppure i parametri sono gli estesi come si avesti uno schiuditoio dove fare schiudere i cisti?
Le artemie sono un organismo che presuppone la vita in acqua salata, certo che il sale ci vuole. :-)

ciaoo

cubitalo 11-06-2009 11:52

Infatti, giusto per quello lo chiedo, dato che ce la all’aperto la coltura, deve essere difficile di controllare i parametri di salinità dato che l’evaporazione deve essere elevata. Come fa a tenere d’occhio la salinità a dei parametri costanti?

GooseFish 11-06-2009 11:58

Per tenere d'occhio la salinità basta effettuare i rabbocchi con acqua di osmosi, ma sono piuttosto tolleranti alle variazioni di salinità, cambia eventualmente il loro modo di riproduzione. con condizioni ottimali escono naupli già schiusi, in condizioni meno ottimali vengono prodotte le uova con la ciste di protezione.
Per assurdo è più facile ucciderle per mancanza di ossigenazione e per troppo inquinamento.

ciaoo

cubitalo 11-06-2009 12:05

Forze lei a già i suoi metodi

GEMMO 11-06-2009 12:17

io i tubiflex ho fatto una fatica enorme per trovarli, e tu li hai così nella vaschetta, che fortuna

cubitalo 11-06-2009 15:19

Ma GEMMO, hai una coltura avviata è stabile di tubifex?

GEMMO 11-06-2009 16:14

praticamente l'ho trovata in nauta vicino su una vecchia abbeveratoia, con un substrato di foglie decomposte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09285 seconds with 13 queries