AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cercasi ingegnere, geometra, architetto per Info Peso Vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199190)

gab82 27-05-2009 16:18

Quote:

Originariamente inviata da jorgo
gab82, per legge il carico statico dei solai è di 200kg/mq. .

benissimo....allora via dalle nostre case anche i cubetti da 100litri!


ti faccio un conto banalissimo....

acquario cubo da 50cm....100 litri netti.......20 kg la vasca (float da 8mm).....20 kg di sabbia......mobile 10kg...filtro, CO2 ecc. altri 10kg.....

totale a grandi linee 160kg.......su una superficie 50x50...quindi un quarto di mq.

carico di 640kg/mq.......

andiamo di sotto?

stefano61 27-05-2009 17:03

gab82,
a parte che dove ci metti la sabbia, il filtro, le rocce, non ci metti l'acqua quindi non puoi sommare, ma a parte questa banalità non è che il calcolo di un solaio è un dato assoluto;
Se un solaio di civile abitazione è normalmente studiato per sopportare un carico permanente di 200kg, a 250 non cade, nemmeno a 500, probabilmente nenche a 1.000, ma denunerà crepe, cavillature e in concomitanza con eventi fortuiti potrà portare anche al crollo.
Ci sono i fattori di sicurezza (molto spesso sono 1/6 del valore di calcolo) e poi ci sono i dati di progetto che non sono di facile considerzione.
Mi spiego, se una trave la si considera semplicemnete appoggiata, la sua portata teorica sarà inferiore alla stessa trave considerata "incastrata"; queste considerazioni, non sono una scenza esatta, (non ho mai visto una trave semplicemnte appoggiata, in quanto perlomeno la struttura sovrastante, insistendo sulla sua superficie farà si che per una percentuale si potrà considerare incastrata.
Vedi che anche un tecnico non potrà dare che un giudizio sommario, che potrà essere oggettovo per qunato riguarda la tipologia di costruzione, ,a soggettivo nella considerazione dei dati di progetto.
Io credo che anche un acquario del genere, appoggiato su un muro perimetrale portante o comunque adiacente al cordolo in c.a. perimetrale, posto che il senso delle travi del solaio aiuti, non dia particolari problemi.
Altro discorso appoggiato ad un muro che divide gli appartamenti , su cui non vi è certezza (almeno senza progetto esecutivo) se questo non sia semplice tamponamento isolato.

Si pensi ad armadi ad altezza soffitto pieni di lenzuola, trapunte ecc., il peso è paragonabile.
Cero è che i rischi devono essere valutati perchè i danni, anche solo una tracimazione accidentale, possono procurare guai al piano inferiore e una cerificazione (che nessuno ti farà mai per quei pesi) sarebbe auspicabile.

In soldoni, non va bene, i calcoli sono fuori progetto, ma in sostanza io con i dovuti accorgimenti, non avrei esitazioni

Fabio84 27-05-2009 18:43

Stafano.....tu la metteresti?? metteresti 800 kg in 130x60??

gab82 27-05-2009 18:48

stefano....

le tue considerazioni sono tutte giuste.....non fanno una piega....

io, coi miei esempi BANALISSIMI, fatti al volo in 5 minuti, volevo solo dimostrare che IN LINEA TEORICA non potremmo mettere in appartamento nemmeno un piccolo acquarietto (prendendo come parametro solamente il carico di sicurezza di 200kg/mq)

io condivido in pieno tutti i vostri dubbi ed i vostri consigli.....ci mancherebbe altro che io possa dire a nessuno.....

VAI TRANQUILLO CHE NON SUCCEDE NULLA

e poi il giorno dopo lo leggo sui giornali..... #23

il mio intervento voleva essere solo un modo per dire di non esagerare.......ho letto troppi post terrorizzanti...... #07

Fabio84 27-05-2009 18:50

Raga, secondo me se io metto solo la vasca di 500 kg non c'è problema...o sbaglio??

Grazie

jorgo 27-05-2009 19:27

gab82, calma, non banalizzare il discorso, è ovvio che quando concentri un carico di 100kg (ridicolo) anche su 100cmq, e quindi con 10 tonnellate al metro quadro, non crolla nulla... il problema è quando aggiungi un carico importante (la vasca del nostro amico NON PUò ESSERE MENO di 700kg, 150 li pesa solo il vetro...) su una superficie ridotta come 1 mq in una posizione non consona a sopportare carichi permanenti. Se volete rischiare soldi e salute siete tutti liberi di farlo, a vostra responsabilità. Altrimenti, come è giusto, pagate qualcuno che firmi una perizia.

Per la cronaca, io ho messo una vasca che pesa complessivamente 900kg al terzo piano di un palazzo, ma è tra 4 pilastri, su un mobile maggiorato e addossata al vano scale del palazzo circondato da un muro di 20cm di cemento armato... Si tratta solo di sapere cosa si fa.

Fabio84, io coi tuoi dubbi non rischierei.

gab82 27-05-2009 19:47

Quote:

Originariamente inviata da jorgo
gab82, calma, non banalizzare il discorso, è ovvio che quando concentri un carico di 100kg (ridicolo) anche su 100cmq, e quindi con 10 tonnellate al metro quadro, non crolla nulla... il problema è quando aggiungi un carico importante (la vasca del nostro amico NON PUò ESSERE MENO di 700kg, 150 li pesa solo il vetro...) su una superficie ridotta come 1 mq in una posizione non consona a sopportare carichi permanenti. Se volete rischiare soldi e salute siete tutti liberi di farlo, a vostra responsabilità. Altrimenti, come è giusto, pagate qualcuno che firmi una perizia.

Per la cronaca, io ho messo una vasca che pesa complessivamente 900kg al terzo piano di un palazzo, ma è tra 4 pilastri, su un mobile maggiorato e addossata al vano scale del palazzo circondato da un muro di 20cm di cemento armato... Si tratta solo di sapere cosa si fa.

.

io non volevo banalizzare....volevo solo far capire che la questione peso NON è un mero problema di calcoli-......ma come giustamente riporti tuè il prodotto di più fattori....... ;-)

anche io ho una vasca che complessivamente pesa 600kg.......ma messa QUASI su una trave.......il lato corto della mia vasca poggia perpendicolarmente alla trave......

Fabio84 28-05-2009 00:11

Raga ho deciso, la faccio 125x60x55 così avrò 300 litri anche mettendo un minimo di sabbia.

Il peso sarà a dir tanto 400 kg distribuiti su una base di 130x60.

Poi in seguito deciderò se mettere un 100 litri di acqua sotto.

In ogni caso è più sicuro metterlo dentro in un angolo formato da due muri di facciata no??

Grazie a tutti

gab82 28-05-2009 09:55

intendi le facciate esterne del palazzo?

controlla una cosa........all'angolo del palazzo, dove tu vuoi mettere la vasca, c'è una colonna in cemento armato??????????

nella stanza, alzando lo sguardo, noti due travi che partono dalla colonna?

fai una cosa....scatta due foto e facci vedere..... #24 .......se è come penso io......

Fabio84 28-05-2009 10:07

Io noto un angolo e basta.....:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09303 seconds with 13 queries