AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Progetto Amazzonico per ciclidini.. (info conduttivimetro) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198366)

Maiden 23-05-2009 18:21

se vuoi dedicarti ai nani, io ti sconsiglio di fare un plantacquario spinto....
secondo me potresti tranquillamente usare l'akadama (o una qualunque terra allofana commerciale inerte), aggiundendo il lapillo se necessario e le tabs come ti ho detto prima...
ghiaino più fondo fertile a me non piace, ma solo perchè ogni volta che decidi di togliere una pianta si crea un macello (almeno a me era così)...

ps. direi che i valori sono ottimi.... :-D

Oscar_bart 24-05-2009 03:15

No no, niente plantacquario spinto..
Il motivo principale di quelle scelte era avere un fondo quanto più naturale possibile.. oggi cercando ho trovato proprio una terra allofana (fertile), non akadama.. che praticamente ha un effetto tipo la torba stabilizzando il PH a minimo 6,5 e abbassando la durezza dell'acqua.. In più ricrea veramente il letto di un fiume e apporta nell'acqua importanti acidi utili anche ai pesci..
La cosa brutta è che 4 litri costavano molto.. per fare una base di 100x30 chissà che spesa!
inoltre me lo ha sconsigliato perchè i ciclidini scavando alzerebbero nuvoloni marroni.. #24

Maiden 24-05-2009 10:29

Oscar_bart, di che terra parli??vai a vedere che è la stessa che mi aveva proposto il mio negoziante.... :-D
allora, chiaramo una piccola cosa:
Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
oggi cercando ho trovato proprio una terra allofana (fertile), non akadama.. che praticamente ha un effetto tipo la torba stabilizzando il PH a minimo 6,5 e abbassando la durezza dell'acqua.. In più ricrea veramente il letto di un fiume e apporta nell'acqua importanti acidi utili anche ai pesci..

queste son cavolate... ;-)
non so cosa ti sia stato proposto, ma quelle cose è solo ciò che viene scritto sulle confezioni per vendere (per fortuna, anche se lo sapevo già, almeno il mio negoziante è stato onesto in questo), perchè la realtà è leggermente diversa....
le terre allofane non stabilizzano il ph, ma anzi, per i primi mesi vanno controllate perchè portano un pò di squilibri...
in pratica assorbono carbonati fin quando non si saturano, e, facendo ciò, abbassano anche il ph....
ma la cosa non è affatto stabile, anzi, capisci da solo che, nel momento in cui ti ritrovi un kh a 0, il ph non sarà per nulla stabile....
per questo motivo molti decidono di fare cambi con acqua di rubinetto (o con sali aggiunti) fin quando la terra non smette di assorbire (mandando a quel paese la maturazione della vasca), oppure altri tengono la terra a "decantare" in bacinelle (sempre facendo i cambi) proprio prima di allestire....
per quanto riguarda i polveroni, non credo possano esserci tutti questi problemi con dei nani, e, se sceglierai la terra commerciale, queste di solito sono leggermente meno polverose dell'akadama vero e proprio....
spero ora è un pò più chiaro..... ;-)

Oscar_bart 24-05-2009 18:36

Eccola qua guarda, proprio questa:
http://www.tropical-world.it/zoo/tro...DArticolo=2751

praticamente è come l'akadama.. è inerte e quindi non fertile.. non stabilizza i valori come farebbe la torba ecc.. tutto il contrario di quello che trovi scritto nella sua descrizione #24

Maiden 24-05-2009 18:46

Oscar_bart, è proprio quella che è stata proposta anche a me...
da quello che mi ha detto il mio negoziante e da quello che ho potuto leggere, è quasi del tutto uguale all'akadama, ma con qualche qualità in più...
infatti è molto fine e morbida, ma nonostante questo non si sfalda e non fa melma, ed è molto meno polverosa, e, a quanto pare, anche dopo anni di allestimento rimane tale e quale, tanto che si può tranquillamente riutilizzare....
io non l'ho provata (e per ora non la proverò perchè purtroppo non ho abbastanza soldi per cambiare fondo nel nuovo allestimento), ma a vederla in negozio sembrava un buon fondo...
a te quanto hanno chiesto al sacco???

Oscar_bart 24-05-2009 22:54

A me l'ha proprio sconsigliata perchè costava troppo e non mi conveniva.. però mi ha anche detto che il fondo è ottimo e ti toglie tutti i problemi.. basta leggere l'etichetta..
non trovo niente in giro però che spieghi se è veramente così di qualità.. #24

Oscar_bart 24-05-2009 22:58

Calcolando comunque il prezzo sul link sono 15 euro ogni 4 lt di fondo.. quindi quasi cento euro? #17

Misato88 25-05-2009 02:05

io sto facendo maturare l'akadama in una bacinellona (per la precisione avevo uno di quei contenitori sottoletto inutilizzato e ce l'ho sbattuta dentro) e ogni giorno aggiungo dei sali per gh e kh (la mia acqua del rubinetto è molto tenera) ma se hai l'acqua molto dura usa quella che ti costa pure meno dei sali.

Maiden 25-05-2009 14:33

Oscar_bart, a me hanno chiesto 13 euro, ma sempre costa tanto...
ti ripeto, a me è stata consigliata come alternativa all'akadama per le qualità che ha (rispetto all'akadama originale) che ti ho detto, e ti ripeto che l'etichetta è lì solo per vendere, non ti toglie nessun problema...
se la trovi, puoi usare l'akadama come ti ha detto Misato88, devi però cercare prima di capire realmente cosa vorresti... ;-)

Oscar_bart 26-05-2009 16:24

Allora per il fondo mi sto informando bene bene.. ho scoperto di persone nella mia zona che lo usano anche da 4 anni..
Al massimo andrò su un fondo fertile Anubias + ghiaietto marrone scuro..

Veniamo all'allestimento (ora posto anche una foto)..
Io pensavo di allestirlo con tanto muschio sui tronchi (Ada),
Hydrocotyle leucocephala sulla destra che si sparga a cespuglio..
Bacopa Australis sulla sinistra, sempre un bel cespuglio
Al centro fra i tronchi una Echinodorus ozelot ed un'altra pianta rossa (consigli?)

In primo piano un bel pratino.. non saprei.. forse Marsilea hirsuta oppure proprio pratino.. l'anubias ha messo sul mercato delle confezioni di stater molto carini..

Domanda forse stupida.. il muschio sui tronchi ne risentirà della troppa luce? se si, con cosa lo sostituisco?

Thanks :-)

P.s.
Accetto qualunque consiglio.. magari come ho pensato io viene uno schifo.. :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08987 seconds with 13 queries