AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio 300 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197472)

cicca_lo 11-05-2009 09:06

Bè...in qualsiasi caso te stai chiedendo di fare i cambi con acqua d'osmosi...quindi poco cambia... :-D
Fatto sta che la co2 non serve solo per far crescere le piante...crea anche delle condizioni migliori per gli abitanti della vasca...sono meno nervosi e vivono meglio... ;-)
Poi io non sto utilizzando la co2 da un paio di settimane....e le mie piante crescono ugualmente belle rigogliose!! :-))

damiano 81 11-05-2009 13:04

sono daccordo anch'io comunque penso di rimettere in funzione il mio inpianto di CO2 facendo delle piccole accortezze esempio utilizzando cravattine su tutte le giunture dei raccordi ;-)

faby 11-05-2009 13:49

botticella,

non sono uno che ama mettersi in mostra e quindi di solito non mi vanto di nulla...
cmq visto che chiedi con così fervore... be io come vedi dal rpofilo ho 21 anni, i miei erano già acquariofili quando io ancora non ero nato, e mi occupo di un mio acquario (ovviamente piccolo) da quando ne avevo 7 e da allora con alti e bassi (problemi tempo ecc) l' ho sempre avuto...e ho anche collaborato con altri per allestirne...
Quote:

i tuoi geni non son variati da quando cacciavano mammut sulla terra???
quanto servirebbe studiare un po' di genetica... quella è EVOLUZIONE e avviene nei millenni non nei mesi che puoi tenere i tuoi amati discus nel tuo acquario...
Quote:

lasci perdere e comunque ti dico una cosa non mi occupo solo di acquari ho su un 10000 euro di pappagalli e se le condizioni ambientali non son favorevoli gli animali (noi compresi ) non si riproducono vai tranquillo
assolutamente non vero, dipende dalla specie e dal tipo di adattamento che hanno subito, in alcuni casi gli animali tendono a riprodursi in ambienti a loro poco congeniali per cercare di aumentare le generazioni in gioco e quindi accelerare i processi di adattamento a quell' ambiente...

Quote:

in più se utilizzi la co2 per abbassare il ph (forse vedendo la tua vasca non lo hai ancora provato) non potrai più fare al meno di un impianto ad osmosi e misuratore elettronico di ph, come ho detto i dischi richiedono cambi freguenti e se il ph è 6,5 o 6 come consigli tu addio cambi freguenti se non hai un impiantino in casa e il misuratore per preparare l'acqua
prima di consiglire la co2 fai prendere tutto il necessario
ehm forse hai letto male il topic preso dal fervore di proteggere le tue tesi... io ho consigliato l' impianto completo con tanto di elettrovalvola, ma che cmq un impianto ben regolato non gli avrebbe dato problemi... inoltre ho consigliato l' uso della torba...
Quote:

solo che prima di consigliare acquisti bisogna vedere cosa uno vuole ottenere se una vasca splendida di piante come la tua FABY oppure una vasca per discus o una plantacquario per discus come me
di questo ti ringrazio, anche la tua ha un bell' allestimento e sembra ben tenuta...
Quote:

Bè...in qualsiasi caso te stai chiedendo di fare i cambi con acqua d'osmosi...quindi poco cambia...
infatti... :-)
Quote:

sono daccordo anch'io comunque penso di rimettere in funzione il mio inpianto di CO2 facendo delle piccole accortezze esempio utilizzando cravattine su tutte le giunture dei raccordi
ok, va bene ;-) ti dovrai mettere con pazienza a fare una buona regolazione :-)

ciao
P.S moderatori scusate l' OT generico ma mi sembrava d' obbligo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07291 seconds with 13 queries