![]() |
Non per contraddire gl'altri, ma un po come tutti ho un sacco di hobby e una passione per gli acquari che mi porto dietro da un po di anni, ultimamente mi sono deciso di avvicinarmi al marino e ho scelto una vasca piccola e un'attezzatura modesta che credo sia piu che sufficente a darmi soddisfazioni almeno inizialmente, su quello che ho trovato mi sono buttato sull'usato e credo di non aver speso molto, ti scrivo le mie spese:
Acquario (linea azzurra)70x50x50 230 euro con pozzetto sump 50x36x40 autocostruita 40 euro skimmer H&S 110A (nuovo) sulle 200 plafo 150W + 2 attinici dell'arcadia serie 3 230 euro (usata) 2 pompe marea 2400l/h (nuove) 48 euro Eheim 1250 x risalira (nuova) 60 euro Rifrattometro 60 euro Test x i primi mesi 40 euro riscaldatore da 200w in titanio 30 euro Con altre 250 euro ci prenderò le rocce vive e poi un po per volta prendero invertebrati e pesci Con questa atrezzatura e spedendo un poco di piu penso si riesca ad allestire anche un marino da 100cm, al massimo arriverai sulle 1000 euro naturalmente a rate :-)) , ma che non sono certo i 4000 euro di cui si parla sopra, poi se vuoi tutto al top, vetro extrachiaro, skimmer doppia pompa, hqi da 400W ecc è un'altro discorso, ma in quel caso te le cerchi :-)) :-)) Ciao Matteo. |
secondo me beccati una occasione sul mercatino e pian piano inizzi..
pensa che io ho il tuo stesso problema in quanto sto finendo la mia casa e un 280#300 è in preventivo, poi per gli animali nnon preoccuparti e prenderai piccole talee da amici come te del forum a 10-15 euro cad e fallo crescere tu il tuo acquario e avrai molte piu soddisfazioni.. quasta è la mia teoria poiu le spese fisse di sale acqua e integratori fatti quattro conti quardando sui negozi la botta sara iniziare ma poi sara semplice spero!! :-D |
mi pare un'esagerazione: x una vasca di 100x50x60 4000€ x partire? non vi sembra troppo? ma che c mettete nelle vostre vasche? oro invece che rocce vive?
la mia ha: un lgs600, 60kg di rocce, la vasca (80x50x50), l'osmoreg tunze, 2 stream 6000 + multicontroller, plafo elos multiwing 250W, reattore zeolite, reattore calcio e non credo di aver superato i 2500-2800€. unico dubbio che ho sulla plafo elos che non so di preciso quanto conteggiarla nella somma dei prezzi xkè è stata un regalo.... ;-) |
Quote:
Ognouno e' libero di fare come crede con il suo portafoglio, troppo spesso sul forum si leggono post di questo tipo http://www.acquariofilia.biz/viewtop...668&highlight= allora che cosa dovtrei rispondere a questo punto? L'acquario marino e' un hobby costoso c'e' poco da fare, mettetevelo nella zucca, se si allestisce una vasca preferendo il risparmio alle necessita' non ci si deve aspettare miracoli di sorta poi, ma ci si deve accontentare di quello che si ha, con la speranza che non schiatti utto. |
Per Matteos....buon inizio....ma ti sei dimenticato che qui si parla di gestione di una vasca COMPLETA, e sopratutto non di un nanoreef...perchè la tua vasca E' poco più di un nano...170 litri LORDI...netti saranno 130....Rovero, e noi nel post , facevamo i conti per una vasca di 250 litri netti....e poi ripeto vasca COMPLETA...tu non ha i messo il costo di un eventuale mobile....manca il reattore di calcio....quello di kalk....mancano tutti gli integratori e i vari mangimi....manca il refrigeratore....oppure le ventole....manca l'osmoregolatore....il costo delle lampade....il sale.....manca un impianto d'osmosi...
|
Sono con voi che non è il top, ma uno può avvicinarsi all'acquariofilia anche con atrezzature piu modeste, la vasca è piccola e questo l'ho premesso, in ogni caso per chi è all'inizio come me palare di reattori e coralli duri non credo sia da consigliare come atrezzatura iniziale, certi sfizi si tolgono in un secondo momento quando oramai si è capito come gestire al meglio l'acquario...
Riguardo la mia atrezzatura, il mobile me lo sono autocostruito, la plafo l'ho presa usata con lampada di 3 mesi, l'osmoregolatore me lo autocostruiro con 30 euro, il resto, cioè i mangimi, il sale, e gli animali veranno a rate..riguardo l'impianto ad osmosi già lo avevo, ma i primi tempi uno che inizia può comprarla dal negoziante. Ad un primcipiante non puoi mettere in mano una vasca colma di sps, reattore di calcio, 400W, ecc...il danno credo lo faccia cmq e non meno costoso di iniziare con una atrezzatura insufficente, considerando poi il danno con la perdita di animali...che credo sia la perdita piu immorale. In ogni caso non penso che tu sei andato dal negoziante senza mai aver avuto un acquario a lasciarli 4000 euro in una botta sola, citi Rovero, ma senza tener conto che si parla di una persona che tiene acquari marini da 20anni ed ha scritto un libro!! La via di mezzo è sempre la strada migliore per cominciare, anche rovero non ha certo iniziato con l'atrezzatura che elenchi...fare terrorismo acquariofilo non credo sia sensato con questo hobby, altrimenti rimane un'hobby per pochi con la conseguenza che non crescerà di livello, per concludere credo di possa iniziare con vasche meno "professionali" e farsi le ossa, valutando di volta in volta l'atrezzatura idonea da comprare a seconda delle esigenze degli animali che si vogliono allevare. Gli unici che vanno scoraggiati sono quelli che vengono a chiedere come allevare nemo per farlo vedere al figlio... Perdonate gli errori ma sono di fretta. Matteo |
secondo me rovero e gli altri(anche io) non hanno iniziato con delle attrezzature al top...però bisognerebbe farlo perchè devi ricordarti che si tratta della vita di animali, finora ne sono morti troppi a causa di persone incompetenti e che non avevano il top dell'attrezzatura.
Es.La legge del casco secondo me è sbagliata.Ognuno può fare quello che vuole della sua vita, ma non per questo deve essere la causa della morte dell'amico che sta dietro perchè non gli aveva prestato il casco. |
Quote:
Secondo me qui non si tratta di fare terrorismo , ma di far capire alla gente che non si puo' improvvisare una vasca marina, pena l'insuccesso. Io non sono andato dal negoziante e gli ho messo 4000€ in mano alla ceca, mi sono prima documentato leggendo libri, il forum e chiedendo cosigli a chine sa piu' di me. Son partito con le idee chiare su cosa volessi allevare e mi sono fatto un paio di calcoli se potevo permettermelo. La cosa principale e' valutare bene quanto si ha a disposizione di budget e poi valutare cosa posso allevare, certosenza molte pretese, con uno skimmer mediocre, luci insufficienti e rocce al minimo. L'80% della mia vasca e' stata realizzata col fai da te, una vasca pensata e realizzata per l'allevamento degli SPS, adesso ti faccio un rapido calcolo. Taglio vetri + molatura con predisposizone del pozzetto, l'ho incollata io 300€ mobile con struttura in acciaio e rivestita con pannelli di abete, fatto interamente da me 250€ illuminazione composta da un riflettore cm100 tipo pfo, lampada 400w +2 attinici da 39w spesa circa 400€ due pompe di movimento 200€ pompa di risalita 50€ Impianto osmosi 170€ skimmer trovato d'occasione 150€ reattore di calcio trovato d'occasione 150€ reattore di zeolite autocostruito, 30€ varia raccorderia in pvc circa 50€ osmoregolatore autocostruito 30€ impianto elettrico con chicca del plc per comandare le varie utenze 200€ ROCCE VIVE DI BUONA QUALITA' circa 2000€ 15 kg di sale 60€ set test tropic marin 150€ rifrattometro per la salinita' 50€ Il tutto supera i 4000 € per una conduzione ottimale di una vasca SPS senza avere grossi problemi e per avere qualche soddisfazione, a questo bisogna aggiungere il popolamento dei coralli e pesci nel mio caso un migliaio di eurini. Ora ripeto nessuno vuole scoraggiare i neofiti, nessuno vuole che diventi un hobby solo per pochi, ma realmente e' un hobby costoso. Il discorso cambia se si vuole fare una vasca per soli pesci, oppure se si vuole fare una vasca di soli molli, ma ad oggi ho visto ben poche vasche condotte in questo modo, gli sps ce li mettono tutti e li vogliono tutti, anche senza garantire un minimo di condizioni ottimali. |
Io infatti parlavo dell vita degli animali, partire con un'atrezzatura insufficente porta agli stessi risultati di una vasca per sps con atrezzatura al top ...se data in mano ad un neofita...qui si parlava di un acquario per iniziare e il mio lo è, magari con una vasca appena piu grande e senza la pretesa di allevare sps e animali esigentissimi, questo bisognerebbe dire ad un neofita che chiede come iniziare, la tua è una vasca stupenda e con un'atrezzatura ottima, ma non è una vasca da consigliare ad un neofita è una vasca da esperti...se uno amico ti chiede da dove cominciare per avere un marino senza troppe pretese certo non gli consiglierai di allevare sps, una volta che uno si è fatto le ossa e si è accorto del costo di gestione e di tempo, non certo da trascusare, allora può avventurarsi nell'allevamento di certi animali
ma in una vasca da 100cm come hai fatto a farci stare 2000 euro di rocce?Anche pagandole 20 euro il kg e incastrandocene 50kg spenderesti 1000 euro. Non volevo fare polemica ma acquari del genere a livello di conoscenze ad uno che inizia non dovrebbero essere consigliati. Matteo. |
Ragazzi, spezzo una lancia a favore di Niko.
Sono anni che lo conosco e quando aveva il dolce era il re del fai da te... e sicuramente è il primo che se si può risparmiare... risparmia... Ho seguito passo passo tutta la realizzazione della vasca marina di Niko e si è fatto un mazzo tanto, sia per farsi il mobile e la vasca, che per trovare l'attrezzatura e rimediare talee da amici e conoscenti... Insomma... per uno che non ha problemi di soldi e vuole una vasca come quella di niko e mette tutto in mano ad un negoziante... come minimo spende 6 mila euro... se non addirittura il doppio! Inoltre... aggiungo anche che Niko è uno molto precisino e si segna sempre tutte le spese che fa e quindi il totale che viene fuori dai pezzi di cui sopra è sicuramente un totale veritiero. Lo dico perchè spesso, io in primis. dico che ho speso tot per una vasca, quando in realtà non conteggio mai una marea di roba e materiale vario che non sommo al totale (forse per non dirlo alla moglie :-D ). Naturalmente stiamo parlando di una una vasca che permette di allevare tranquillamente anche dei coralli duri e anche qui condivido il discorso di Niko, che tanto prima o poi tutti hanno voglia di provare con i duri... e se non hai la vasca adatta, schiattano. Altro discorso assolutamente giusto di Niko... prima bisogna documentarsi e molto! In questo modo uno capisce se può o meno permettersi una vasca per allevare duri.... In quel caso, deciderà cosncentemente di fare una vasca per molli e spendere sicuramente meno di quello che ha speso Niko. Ma quanti acquariofili marini si muovno in questo modo? Fanno cioè volutamente una vasca marina per soli molli? Secondo me la maggior parte fa una vasca marina convinta che lì dentro di può mettere qualsiasi cosa! Ed ecco perchè è meglio fin da subito far capire al neoacquariofilo marino che se vuole una vasca colorata e piena di coralli duri bisogna mettere in conto una certa spesa o indirizzarlo su animali più semplici da allevare. Sbagliatissimo a mio avviso, invece, dire che con poco si può fare una bella vasca marina, soprattutto non spiegando cosa ci si potrà inserire o meno dentro. Alla fine, ricordiamoci sempre che abbiamo a che fare con degli esseri viventi che meritano cmq un minimo di rispetto. Ciao ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl