AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   cosa compro per simulare il moto ondoso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170940)

Vutix 04-05-2009 19:11

sasha, con i wavebox la pulsaziona la da la lunghezza della vasca, cioè ogni vasca ha la sua frequenza d'onda..la mia funziona solo su quelle frequenza, ma è lunga 90 cm, su 120 cm sarà sicuramente più lenta

Vutix 04-05-2009 19:11

sasha, con i wavebox la pulsaziona la da la lunghezza della vasca, cioè ogni vasca ha la sua frequenza d'onda..la mia funziona solo su quelle frequenza, ma è lunga 90 cm, su 120 cm sarà sicuramente più lenta

sasha 04-05-2009 20:12

ho capito grazie mille......ma con due pompe è possibile alternarle ogni 4 o 5 secondi ? esiste qualche pompa con centralina dedicata ????

vorrei evitare le koralia poichè mi hanno detto che usandole in modo intermittente si rompono subito......

quindi con 2 pompe da 5000lt sono troppo leggero ???? e pure nell'acquario di una amico fanno una bella turbolenza....

sasha 04-05-2009 20:12

ho capito grazie mille......ma con due pompe è possibile alternarle ogni 4 o 5 secondi ? esiste qualche pompa con centralina dedicata ????

vorrei evitare le koralia poichè mi hanno detto che usandole in modo intermittente si rompono subito......

quindi con 2 pompe da 5000lt sono troppo leggero ???? e pure nell'acquario di una amico fanno una bella turbolenza....

sasha 05-05-2009 17:32

ho studiato un pò......quindi le alternative sono 4 :

-nanowavebox, ma senxa possibilità di controllo delle pulsazioni (scelta meno costosa)

turbelle tunze + controller very expensive :-(

-vortech un salasso #06

-o koralia più wavemaker 2 cmq costosa e neanche troppo affidabile #23

dovrei inoltre con tutte e 4 le soluzioni, aggiungere qualche pompa di movimento giusto ????

sasha 05-05-2009 17:32

ho studiato un pò......quindi le alternative sono 4 :

-nanowavebox, ma senxa possibilità di controllo delle pulsazioni (scelta meno costosa)

turbelle tunze + controller very expensive :-(

-vortech un salasso #06

-o koralia più wavemaker 2 cmq costosa e neanche troppo affidabile #23

dovrei inoltre con tutte e 4 le soluzioni, aggiungere qualche pompa di movimento giusto ????

Auran 05-05-2009 17:50

sasha, oppure il nano wave box autocostruito... ;-)

Auran 05-05-2009 17:50

sasha, oppure il nano wave box autocostruito... ;-)

sasha 05-05-2009 18:16

info info info ???????????????????

sasha 05-05-2009 18:16

info info info ???????????????????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10247 seconds with 13 queries