AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Acquario nostrano 400 litri("Biotopo lago Massaciuccoli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169631)

angelo p 27-04-2009 18:03

metalstorm : se mette i latterini dovrà sicuramente aggiungere sale e a quel punto le piante ne soffrirebbero ,non sarebbe meglio un bel branco di arborelle ? #21

angelo p 27-04-2009 18:03

metalstorm : se mette i latterini dovrà sicuramente aggiungere sale e a quel punto le piante ne soffrirebbero ,non sarebbe meglio un bel branco di arborelle ? #21

Metalstorm 27-04-2009 18:10

Quote:

se mette i latterini dovrà sicuramente aggiungere sale e a quel punto le piante ne soffrirebbero
se prende le piante in loco e ricrea la salinità del lago, non vedo il problema
Quote:

meglio un bel branco di arborelle ?
volendo anche

Metalstorm 27-04-2009 18:10

Quote:

se mette i latterini dovrà sicuramente aggiungere sale e a quel punto le piante ne soffrirebbero
se prende le piante in loco e ricrea la salinità del lago, non vedo il problema
Quote:

meglio un bel branco di arborelle ?
volendo anche

angelo p 27-04-2009 18:14

Citazione:
se prende le piante in loco e ricrea la salinità del lago, non vedo il problema

vero anche quello #21

angelo p 27-04-2009 18:14

Citazione:
se prende le piante in loco e ricrea la salinità del lago, non vedo il problema

vero anche quello #21

mattegm 28-04-2009 17:46

mmmm mi avete dato un sacco di spunti interessanti, non mi resta che documentarmi "dal vivo" per vedere cosa mi ispira di piu' da tenere in vasca, compatibilmente con le dimensioni...

grazie:)

mattegm 28-04-2009 17:46

mmmm mi avete dato un sacco di spunti interessanti, non mi resta che documentarmi "dal vivo" per vedere cosa mi ispira di piu' da tenere in vasca, compatibilmente con le dimensioni...

grazie:)

Metalstorm 29-04-2009 09:21

Quote:

non mi resta che documentarmi "dal vivo" per vedere cosa mi ispira di piu' da tenere in vasca, compatibilmente con le dimensioni.
ottima mossa....mettiti a pescare, poi vedi quello che si tira su...anche quello è un parametro da considerare (ai voglia a dire, tanto per fare un esempio, "voglio un acquario con la lampreda"....valla a prendere se sei buono!!! :-)) )

PS: in quel lago particolare è importante la SALINITA'....anche se molte specie vivono principalmente in acque dolci, ricordati che gli esemplari li catturi in loco e sono abituati a QUELLE condizioni ;-)

tienici aggiornati, questa è un biotopo veramente interessante -11 -11 -11

Metalstorm 29-04-2009 09:21

Quote:

non mi resta che documentarmi "dal vivo" per vedere cosa mi ispira di piu' da tenere in vasca, compatibilmente con le dimensioni.
ottima mossa....mettiti a pescare, poi vedi quello che si tira su...anche quello è un parametro da considerare (ai voglia a dire, tanto per fare un esempio, "voglio un acquario con la lampreda"....valla a prendere se sei buono!!! :-)) )

PS: in quel lago particolare è importante la SALINITA'....anche se molte specie vivono principalmente in acque dolci, ricordati che gli esemplari li catturi in loco e sono abituati a QUELLE condizioni ;-)

tienici aggiornati, questa è un biotopo veramente interessante -11 -11 -11


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11178 seconds with 13 queries