![]() |
non credere mica che le caridine siano tanto delicate!
Possono vivere benissimo in acqua normale di rubinetto... E se le crei un buon habitat ricco di vegetazione e un buon fondo scuro... Queste diventano praticamente indipendenti:-) Infatti le mie pascolano sulla riccia... E si nutrono di alghe o altri microorganismi...praticamente do loro un po di mangime uma volta alla settimana...anche variando ogni tanto con qualche verdura bollita;-) Ovviamente la pompa la devi sempre far girare... |
non credere mica che le caridine siano tanto delicate!
Possono vivere benissimo in acqua normale di rubinetto... E se le crei un buon habitat ricco di vegetazione e un buon fondo scuro... Queste diventano praticamente indipendenti:-) Infatti le mie pascolano sulla riccia... E si nutrono di alghe o altri microorganismi...praticamente do loro un po di mangime uma volta alla settimana...anche variando ogni tanto con qualche verdura bollita;-) Ovviamente la pompa la devi sempre far girare... |
ok va bene per le caridine!
Sia i betta che le caridine mi consentirebbero di riempire la vaschetta di piante... quindi ero indeciso sui due... però con le caridine potrò averne piu di uno, e mi piace anche la loro "quasi indipendenza" di cui mi hai parlato... quindi in settimana faccio l'acquisto :) per il pesce rosso arriverà quindi una inaspettata promozione a un laghetto esterno da 300 litri :) |
ok va bene per le caridine!
Sia i betta che le caridine mi consentirebbero di riempire la vaschetta di piante... quindi ero indeciso sui due... però con le caridine potrò averne piu di uno, e mi piace anche la loro "quasi indipendenza" di cui mi hai parlato... quindi in settimana faccio l'acquisto :) per il pesce rosso arriverà quindi una inaspettata promozione a un laghetto esterno da 300 litri :) |
Bene...mi fa piacere... :-D
Solo che ti devi mettere a posto con il filtraggio....o vai a creare un bel fondo....oppure ti devi prendere canolicchi e/o perle filtranti....casomai da mettere nella vaschetta dietro....da mettere in un angolo sotto la portata del filtro...però che non vanno assolutamente toccate!! ;-) Così ti si formano i batteri necessari al mantenimento delle caridine... Quindi se puoi...primo acquisto: fondo, canolicchi o perle filtranti e luce.... in seguito caridine :-)) |
Bene...mi fa piacere... :-D
Solo che ti devi mettere a posto con il filtraggio....o vai a creare un bel fondo....oppure ti devi prendere canolicchi e/o perle filtranti....casomai da mettere nella vaschetta dietro....da mettere in un angolo sotto la portata del filtro...però che non vanno assolutamente toccate!! ;-) Così ti si formano i batteri necessari al mantenimento delle caridine... Quindi se puoi...primo acquisto: fondo, canolicchi o perle filtranti e luce.... in seguito caridine :-)) |
se metti le caridine ti consiglio un fondo di granulometria fine come il quarzo ceramizzato da 2/3 mm., magari scuro così le piccole risaltano meglio ;-)
|
se metti le caridine ti consiglio un fondo di granulometria fine come il quarzo ceramizzato da 2/3 mm., magari scuro così le piccole risaltano meglio ;-)
|
Alessandro Scafandro, benvenuto sul forum.
Dovresti cortesemente regolarizzare il topic secondo le indicazioni che trovi in questo link http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 grazie. |
Alessandro Scafandro, benvenuto sul forum.
Dovresti cortesemente regolarizzare il topic secondo le indicazioni che trovi in questo link http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl