AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Sfortunata col muschio!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166687)

faby 10-04-2009 14:42

potrebbe essere che siano sensibili a eccessi di un qualche elemento che le altre piante invece tollerano...

tanto per fare un esempio il rame(Cu) è un microelemento essensiale, ma in dosi bassissime altrimenti diventa tossico, ma per alcune specie lo è più che per altre...

cmq sono tutte supposizioni, bisognerebbe fare delle prove scientifiche a riguardo...

ciao!

faby 10-04-2009 14:42

potrebbe essere che siano sensibili a eccessi di un qualche elemento che le altre piante invece tollerano...

tanto per fare un esempio il rame(Cu) è un microelemento essensiale, ma in dosi bassissime altrimenti diventa tossico, ma per alcune specie lo è più che per altre...

cmq sono tutte supposizioni, bisognerebbe fare delle prove scientifiche a riguardo...

ciao!

biociccio 10-04-2009 16:02

nei concimi antimuschio per prato mettono una buona dose di ferro.... #36#

http://www.compoagricoltura.it/htm/h...asp?idpro=CP03

biociccio 10-04-2009 16:02

nei concimi antimuschio per prato mettono una buona dose di ferro.... #36#

http://www.compoagricoltura.it/htm/h...asp?idpro=CP03

marcello 52 10-04-2009 17:29

muschio
 
allora ho visto giusto...da quando metto il ferro per le rosse...
il muschio è peggiorato....

ciao.
xare.

marcello 52 10-04-2009 17:29

muschio
 
allora ho visto giusto...da quando metto il ferro per le rosse...
il muschio è peggiorato....

ciao.
xare.

faby 10-04-2009 21:40

sì in effetti ho controllato, si tratta proprio di muschio, una bryophyta, famiglia Hypnaceae...

quindi può esere... anche se le concentrazioni di ferro in acqua sono cmq molto basse...

cmq i muschi in generale sopportano male tutti i tipi di fertilizzanti, ma si considerano a concentrazioni alte, mentre in acquario si inseriscono concentrazioni irrisorie in confronto a quello che si da alle piante emerse...


ciao!

faby 10-04-2009 21:40

sì in effetti ho controllato, si tratta proprio di muschio, una bryophyta, famiglia Hypnaceae...

quindi può esere... anche se le concentrazioni di ferro in acqua sono cmq molto basse...

cmq i muschi in generale sopportano male tutti i tipi di fertilizzanti, ma si considerano a concentrazioni alte, mentre in acquario si inseriscono concentrazioni irrisorie in confronto a quello che si da alle piante emerse...


ciao!

biociccio 10-04-2009 22:02

Quote:

Originariamente inviata da faby
cmq i muschi in generale sopportano male tutti i tipi di fertilizzanti, ma si considerano a concentrazioni alte, mentre in acquario si inseriscono concentrazioni irrisorie in confronto a quello che si da alle piante emerse...


ciao!

mi permetto di dissentire, tutti i tipi di fertilizzanti è un pò troppo, io coltivo java e weeping semiemersi su substrati di solo humus di lombrico...

biociccio 10-04-2009 22:02

Quote:

Originariamente inviata da faby
cmq i muschi in generale sopportano male tutti i tipi di fertilizzanti, ma si considerano a concentrazioni alte, mentre in acquario si inseriscono concentrazioni irrisorie in confronto a quello che si da alle piante emerse...


ciao!

mi permetto di dissentire, tutti i tipi di fertilizzanti è un pò troppo, io coltivo java e weeping semiemersi su substrati di solo humus di lombrico...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20225 seconds with 13 queries