![]() |
Abracadabra, ormai sono in ballo , domenica ho preparato delle verdure al forno , che sono andate direttamente in pattumiera , mi sa che le avevo tagliate troppo grosse .... aggiorno: comperato aglio e dado di pesce e confezione di mazzancolle , non lasciatemi adesso ... i miei famigliari sono di bocca buona ...
|
Abracadabra, ormai sono in ballo , domenica ho preparato delle verdure al forno , che sono andate direttamente in pattumiera , mi sa che le avevo tagliate troppo grosse .... aggiorno: comperato aglio e dado di pesce e confezione di mazzancolle , non lasciatemi adesso ... i miei famigliari sono di bocca buona ...
|
....e se trovi le uova ( a me è successo settimana scorsa ) mettile da parte e danne un pò ai pesci....ne sono ghiotti ;-)
|
....e se trovi le uova ( a me è successo settimana scorsa ) mettile da parte e danne un pò ai pesci....ne sono ghiotti ;-)
|
fappio, allora per la salsina con le seppie...io faccio cosi,fondo con aglio e cipolla tritata olio peperoncino,faccio rosolare piano piano...cosi l'olio si insaporisce bene e nn bruci niente,taglio le seppie a dadini o striscioline(dipende dal momento)quando ben rosolato il fondo aggiungo le seppie....le faccio insaporire bene con il fondo,dopo un 10 min metto il vino,e faccio sfumare,cioè quando lo annusi non devi sentire l'odore dell'alcol del vino.
Sale e pepe poco perchè l'acqua che fanno le seppie è gia di per se saporita....il tutto fai cuocere per un 20 minuti. Semza pomodoro. cuoci la pasta mi raccomando bella al dente,la butti nel sugo e mantechi bene con un filo di olio a crudo,e una bella spruzzata di prezzemolo tritato fresco.........Buon Appetito........ Ps per le seppie,farle cuocere il giusto,cioè ogni tanto dagli un assaggiata...... io le faccio cosi e i miei cliente,non si lamentano mai................. #22 #22 #22 :-)) :-)) :-)) :-)) |
fappio, allora per la salsina con le seppie...io faccio cosi,fondo con aglio e cipolla tritata olio peperoncino,faccio rosolare piano piano...cosi l'olio si insaporisce bene e nn bruci niente,taglio le seppie a dadini o striscioline(dipende dal momento)quando ben rosolato il fondo aggiungo le seppie....le faccio insaporire bene con il fondo,dopo un 10 min metto il vino,e faccio sfumare,cioè quando lo annusi non devi sentire l'odore dell'alcol del vino.
Sale e pepe poco perchè l'acqua che fanno le seppie è gia di per se saporita....il tutto fai cuocere per un 20 minuti. Semza pomodoro. cuoci la pasta mi raccomando bella al dente,la butti nel sugo e mantechi bene con un filo di olio a crudo,e una bella spruzzata di prezzemolo tritato fresco.........Buon Appetito........ Ps per le seppie,farle cuocere il giusto,cioè ogni tanto dagli un assaggiata...... io le faccio cosi e i miei cliente,non si lamentano mai................. #22 #22 #22 :-)) :-)) :-)) :-)) |
s_cocis, mi sa che sono già pulite , come sono fatte ? gallogeorge, ok , il nero quando lo aggiiungo, subito con il condimento? se al posto del sale metto il dado di pesce?
|
s_cocis, mi sa che sono già pulite , come sono fatte ? gallogeorge, ok , il nero quando lo aggiiungo, subito con il condimento? se al posto del sale metto il dado di pesce?
|
gallogeorge, le mazzancolle le faccio un'altra volta ?
|
gallogeorge, le mazzancolle le faccio un'altra volta ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl