AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avviamento primo acquario primi dubbi. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16633)

Fixxxer 30-09-2005 14:55

Quote:

Quindi, appena le vedi toglile manualmente. E controlla all'interno del filtro o nei punti più bui (spesso escono di notte). Se diventano infestanti sono un problema. Se sono poche puoi anche lasciarcele...Vedi tu.

il filtro è un pratiko 100 esterno potrebbero essere ancheli?

come faccio a controllare nei tubi?

cmq oggi toglierò -97b quelle che vedo visto che sono microscopiche

Stefano1963 30-09-2005 15:14

Potrebbero infilarsi nei tubi e se sono piccole potrebbero essere risucchiate. Se sono nei tubi potresti sciacquarli e verificare che non ce ne siano.

Per Vento: NON possiamo dare consigli GENERALI solo in base alla nostra conoscenza/fortuna/esperienza personale. L'Italia è composta da 60 milioni di individui e ci sono pescivendoli in tutta Italia dei quali non conosciamo nulla: non sappiamo da dove vengono i loro pesci, come sono stati allevati, come loro li tengono, se sono fortunati perché allevano i botia (e magari è solo un singolo colpo di fortuna e poi non riescono a far riprodurre neanche le lumachine).

In questo Forum diamo il nostro contributo personale a livello di allevamento, a livello di comportamento, a livello di malattie e ben vengano tali "diffusioni" di conoscenze. Lungi da noi dare consigli di carattere generale solo perché a noi o nella nostra piccola realtà locale succedono cose che in altre città vengono comunemente definite "strane".
Un mio amico, ad esempio, con i botia ha avuto problemi di piante, di pesci massacrati (un botia di 10#12 cm è comunque pericoloso...): magari è cascato male e quelli erano botia pazzi (e tra l'altro le lumachine coniche crescevano che era una meraviglia), non per questo sconsiglio i botia a chi voglia allevarli, con tutti i crismi. Anzi.

Per quanto concerne i cory, abbiamo scritto che per i pecilidi in realtà non ci sono pulitori o mangia alghe che tengano perché forse in commercio non ne esistono, del biotopo centroamericano. Ben avendo in mente il problema (e il fatto che sia un BEL fritto misto, cory e pecilidi) cerchiamo di consigliare ai neofiti i cory che sappiamo essere di allevamento, consigliando anche di non usare troppa acqua calcarea proprio per non trattarli peggio di quanto non facciamo in realtà. ;-)

vento76 30-09-2005 15:48

certo allora il forum secondo tè come sta in piedi???
è chiaro che uno da consigli in base alle proprie esperienze, il forum serve proprio per confrontarci con milioni di altre esperienze e altre realtà, senno qui discutereste solo tu e i 5 moderatori superesperti!

cmq ripeto mi era sfuggito che si trattava di vasca x pecilidi,
tuttavia resto del mio parere sul botia che a mio avviso è uno dei pesci piu diffusi e conosciuti e soprattutto piacevoli da allevare (constatato dalle soddisfazioni mie personali che mi ha dato tenendolo per ben 4 lunghi anni a discapito di purtroppo tante morti riscontrate in vasca!)
ho avuto una lunga esperienza col botia e ne ho osservate altre in tante altre vasche... ripeto che non ho mai incontrato gli inconveniente a cui ti riferisci

non ho mica detto che lo sidebba inserire x forza x ovviare al problema lumache, ma penso che in circostanze che lo permettano possa essere presa in considerazione come felice ipotesi!

EWWIWA i Botia
a proposito ne approfitto per salutare il mio: Ciao Tobia! :-)) :-)) :-))

non polemizziamo dai! ;-)

Stefano1963 02-10-2005 17:29

Vento, la mia non è polemica, ma piuttosto un consiglio per chi interviene su questo forum.
Anch'io posso dire che i caracidi si comportano in un certo modo e poi Cleo mi dice che i suoi si comportano in maniera diversa (e parliamo delle stesse razze). E allora io mi chiedo se i miei caracidi non siano OGM :-D :-D.
Ma questa non è un'informazione di carattere generale che potrebbe influire sull'avviamento di una vasca nuova o compromettere la vita di un'intero acquario.
E' semplicemente un'osservazione che qualcuno potrebbe condividere o meno.
Il senso del mio discorso è: NON diamo consigli GENERALI basandoci solo sulla nostra esperienza perché, appunto, ogni vasca poi diventa un piccolo mondo a sé che spesso non dà riscontri oggettivi se la paragoniamo alle altre.
Conoscendo i botia, non consiglierei mai a nessuno di inserirli in una vasca in cui si vogliono allevare degli avannotti o si hanno pesci piccolini, perché comunque il botia non è un pesce tranquillo (su AP qualcuno ha raccontato che i botia risucchiano gli avannotti dalla Sala Parto).
Poi giustamente, ognuno decide con la propria testa e se li vuole comprare... ;-)

speedy.72 02-10-2005 18:19

secondo me invece secondo le mie esperienze quelle lumache fanno bene all abitat naturale dell' acquario sono detritivore si mangiano le foglie morte e le alghe poi quanto riguarda i botia vivono in Asia Bacino del fiume Mekong e bacino del fiume Chao Phraya pH: 6.0 - 6.5; dH: 8.0 T 24 - 28°C predilige acque tenere invce i pecillidi Si adattano a temperature che possono variare dai 18° ai 28°, il valore del pH preferibile deve essere compreso tra il 7.0 e il 7.5 mentre il dGH, cioè la durezza, può essere compresa tra i 6 e i 25 cioe prediliggono acque alcaline e piuttosto dure !!!

ciao ragazzi a presto

speedy.72 02-10-2005 18:35

A proposito dimenticavo Prima di inserire i primi pesci o le prime piante dovresti aspettare 2 settimane o tre prima che si formi la flora batterica e poi inserire le prime forme di vita

vento76 02-10-2005 19:11

va bene, forse sono io che non riesco a spiegarmi o forse qualkuno non vuole capire ... comunque fa niente, io rimango della mia!
non intendevo certo compromettere la vita di un intero acquario!

Stefabo 1963 "non polemizziamo" era riferito al nome del mio Botia ( "Tobia" )... anagramma di poca fantasia... :-D

Ciao.

Fixxxer 03-10-2005 11:31

Quote:

Prima di inserire i primi pesci o le prime piante dovresti aspettare 2 settimane o tre prima che si formi la flora batterica e poi inserire le prime forme di vita
Si questo lo so, per le lumachine per ora mi sono limitata ad elimare -92 manualmente quelle che riuscivo a vedere, ora me ne sono rimaste sono 2 (almeno queste sono quelle che ho visto) in compenso sono apparse le prime alghe su alcune foglie.

Da un'osservazione più attenta mi sono accorto che per ora le lumachine non stanno mangiando le foglie, ora spero che incominciano a mangiarsi le alghe.

Ho provato con la trappola della patata ma non ottenuto nessun risultato!!

Grazie a tutti

vento76 03-10-2005 15:40

cmq sia ripeto, qualche lumachina in vasca a me non ha mai fatto male, anzi puo aiutare a tenere pulite le foglie... chiaro se se poi la situazione degenera è un casino, quindi vanno tenute sotto controllo

ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09840 seconds with 13 queries