AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ACQUARIO JUWEL RIO VISION 450 AVVIATO NOVEMBRE PROBLEMI HELP (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166107)

Paolo Piccinelli 06-04-2009 09:16

Quote:

sintomi e comportamento dischi superstiti
Guarda se respirano con entrambe le branchie o se respirano con una sola... #24

Per le piante, il mercatino è il posto migliore ;-)

Paolo Piccinelli 06-04-2009 09:16

Quote:

sintomi e comportamento dischi superstiti
Guarda se respirano con entrambe le branchie o se respirano con una sola... #24

Per le piante, il mercatino è il posto migliore ;-)

luselema 06-04-2009 10:00

Aredhel, :
grazie per i consigli: 1) mi sono guardata la scheda di andrea sassi su aqua portal, quello malato con l'occhio di fuori non è il neon come credevo ma un cardinale. invece gli altri pesci che credevo fossero neon somigliano molto alla scheda che ho trovato su internet cercando la petitella georgiae. sono quelli di cui avevamo preso 20 pesci e di cui vedo oggi solo 8 superstiti (premetto però che non abbiamo mai trovato i corpi, ci hanno detto che non è facile trovarli e che potremmo non trovarli mai dato che forse sono stati assorbiti dai filtri... Ad ogni modo attendo conferma per sapere se cambiare il profilo e inserire che ho 8 petitelle e non 8 neon. magari oggi se riesco cerco di fare un'altra foto da vicino (hanno effettivamente il muso rosso e la coda a puntini bianchi e neri) 2) il cardinale ha l'occhio gonfio da circa 4 giorni, sto pensando di isolarlo in una bacinella e di dargli mezza pasticca di metronidazolo per due giorni, non so come procurarmi il blu di metilene. faccio bene?
3) bettina.s, è vero gli scalari sono più scattanti e tendono a mangiare prima degli altri, in effetti gli do da mangiare da una parte dell'acquario e contemporaneamente dall'altra parte verso il cibo per i discus, ma ho notato che i discus mangiano comunque dopo tutti gli altri pesci. mi sembra che il marlboro mangi abbastanza, il pidgeon non saprei, aspetta sempre che non ci sia nessuno a mangiare per provare a spiluccare un pò qualcosa.
4) non sono mai riuscita a vedere le feci dei pesci
5) Paolo Piccinelli, respirano con entrambe le branchie ma il marlboro ha una respirazione accelerata rispetto al pidgeon.

luselema 06-04-2009 10:00

Aredhel, :
grazie per i consigli: 1) mi sono guardata la scheda di andrea sassi su aqua portal, quello malato con l'occhio di fuori non è il neon come credevo ma un cardinale. invece gli altri pesci che credevo fossero neon somigliano molto alla scheda che ho trovato su internet cercando la petitella georgiae. sono quelli di cui avevamo preso 20 pesci e di cui vedo oggi solo 8 superstiti (premetto però che non abbiamo mai trovato i corpi, ci hanno detto che non è facile trovarli e che potremmo non trovarli mai dato che forse sono stati assorbiti dai filtri... Ad ogni modo attendo conferma per sapere se cambiare il profilo e inserire che ho 8 petitelle e non 8 neon. magari oggi se riesco cerco di fare un'altra foto da vicino (hanno effettivamente il muso rosso e la coda a puntini bianchi e neri) 2) il cardinale ha l'occhio gonfio da circa 4 giorni, sto pensando di isolarlo in una bacinella e di dargli mezza pasticca di metronidazolo per due giorni, non so come procurarmi il blu di metilene. faccio bene?
3) bettina.s, è vero gli scalari sono più scattanti e tendono a mangiare prima degli altri, in effetti gli do da mangiare da una parte dell'acquario e contemporaneamente dall'altra parte verso il cibo per i discus, ma ho notato che i discus mangiano comunque dopo tutti gli altri pesci. mi sembra che il marlboro mangi abbastanza, il pidgeon non saprei, aspetta sempre che non ci sia nessuno a mangiare per provare a spiluccare un pò qualcosa.
4) non sono mai riuscita a vedere le feci dei pesci
5) Paolo Piccinelli, respirano con entrambe le branchie ma il marlboro ha una respirazione accelerata rispetto al pidgeon.

Paolo Piccinelli 06-04-2009 10:12

Quote:

4) non sono mai riuscita a vedere le feci dei pesci
Questa è buona cosa... significa che si staccano subito appena prodotte e quindi non dovrebbero essere filamentose.

Quote:

respirano con entrambe le branchie ma il marlboro ha una respirazione accelerata rispetto al pidgeon.
sospetto parassti alle branchie... chiedi nelle sezioni specifiche ;-)

Paolo Piccinelli 06-04-2009 10:12

Quote:

4) non sono mai riuscita a vedere le feci dei pesci
Questa è buona cosa... significa che si staccano subito appena prodotte e quindi non dovrebbero essere filamentose.

Quote:

respirano con entrambe le branchie ma il marlboro ha una respirazione accelerata rispetto al pidgeon.
sospetto parassti alle branchie... chiedi nelle sezioni specifiche ;-)

Aredhel 06-04-2009 11:22

luselema, figurati!
allora, ti dico di cosa sono sicura -che è già un buon punto-:il pesciolino in questione NON è un neon! :-D è o una petitella o un hemigrammus bleheri, sono praticamente identici, io li ho avuti ma non sono mai riuscita a distinguerli, nonostante tutti i disegni trovati su internet. :-)) se ci vuoi provare, dai un occhio qua: http://www.vergari.com/acqua/pesci/c...starossa_Carey
altrimenti posta una foto, ti sapranno aiutare!
Quote:

2) il cardinale ha l'occhio gonfio da circa 4 giorni, sto pensando di isolarlo in una bacinella e di dargli mezza pasticca di metronidazolo per due giorni, non so come procurarmi il blu di metilene. faccio bene?
ad isolarlo probabilmente sì, non conosco il medicinale da te citato ma il blu di metilene credo tu lo possa trovare facilmente in farmacia se già non si trova più nei negozi di acquariologia! -28d#
al massimo prova ad aprire un topic in "malattie e parassiti" ;-)

Aredhel 06-04-2009 11:22

luselema, figurati!
allora, ti dico di cosa sono sicura -che è già un buon punto-:il pesciolino in questione NON è un neon! :-D è o una petitella o un hemigrammus bleheri, sono praticamente identici, io li ho avuti ma non sono mai riuscita a distinguerli, nonostante tutti i disegni trovati su internet. :-)) se ci vuoi provare, dai un occhio qua: http://www.vergari.com/acqua/pesci/c...starossa_Carey
altrimenti posta una foto, ti sapranno aiutare!
Quote:

2) il cardinale ha l'occhio gonfio da circa 4 giorni, sto pensando di isolarlo in una bacinella e di dargli mezza pasticca di metronidazolo per due giorni, non so come procurarmi il blu di metilene. faccio bene?
ad isolarlo probabilmente sì, non conosco il medicinale da te citato ma il blu di metilene credo tu lo possa trovare facilmente in farmacia se già non si trova più nei negozi di acquariologia! -28d#
al massimo prova ad aprire un topic in "malattie e parassiti" ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08739 seconds with 13 queries