AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   problemi con circuito acqua (dolce) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164192)

Adriano 22-03-2009 20:23

Azzarola ragazzi che sfiga! Lo sfondo è praticamente già finito e tutti i tubi sono annegati nel poliuretano. Pensare di sostituirlo tutto non se ne parla. Se provassi a fare la modifica nella zona circoscritta all'attacco dei tubicini ?
Mettendo un manicotto del 32 o inserendo una deviazione secondaria dove attaccare i tubicini?
Così si capisce meglio http://images3.fotoalbum.alice.it/v/...toacqua-vi.jpg .
Che ne dite?

Adriano 22-03-2009 20:23

Azzarola ragazzi che sfiga! Lo sfondo è praticamente già finito e tutti i tubi sono annegati nel poliuretano. Pensare di sostituirlo tutto non se ne parla. Se provassi a fare la modifica nella zona circoscritta all'attacco dei tubicini ?
Mettendo un manicotto del 32 o inserendo una deviazione secondaria dove attaccare i tubicini?
Così si capisce meglio http://images3.fotoalbum.alice.it/v/...toacqua-vi.jpg.
Che ne dite?

Giudima 22-03-2009 22:39

Io, a questo punto, proverei a fare un manicotto come nella prima immagine.

Con la seconda ipotesi potresti rischiare un mega effetto venturi #07

Giudima 22-03-2009 22:39

Io, a questo punto, proverei a fare un manicotto come nella prima immagine.

Con la seconda ipotesi potresti rischiare un mega effetto venturi #07

Adriano 22-03-2009 23:22

ho provato a far delle misurazioni sulla portata del tubo di mandata, regolando il rubinetto della pompa. Per risolvere il problema dovrei ridurre il flusso a 1/3. Se consideriamo che la portata di un 32 è 2,5/v quella del 20, così su 2 piedi direi che non ci siamo ancora :-( .
Con la seconda soluzione, ho pensato anch'io al rischio di un mega effetto venturi, bisogna considerare tuttavia che comunque mettendo 2 tubi in parallelo si dimezza la velocità totale; non so se rimanga sufficiente per un effetto venturi... #28g
Eventualmente un sistema misto? Manicotto principale del 32 e deviazione sotto col 20?
Mi rendo conto che probabilmente l'unica risposta certa la può dare una prova empirica. #17
E pensare che ero così contento di aver finito tutto #07

Adriano 22-03-2009 23:22

ho provato a far delle misurazioni sulla portata del tubo di mandata, regolando il rubinetto della pompa. Per risolvere il problema dovrei ridurre il flusso a 1/3. Se consideriamo che la portata di un 32 è 2,5/v quella del 20, così su 2 piedi direi che non ci siamo ancora :-( .
Con la seconda soluzione, ho pensato anch'io al rischio di un mega effetto venturi, bisogna considerare tuttavia che comunque mettendo 2 tubi in parallelo si dimezza la velocità totale; non so se rimanga sufficiente per un effetto venturi... #28g
Eventualmente un sistema misto? Manicotto principale del 32 e deviazione sotto col 20?
Mi rendo conto che probabilmente l'unica risposta certa la può dare una prova empirica. #17
E pensare che ero così contento di aver finito tutto #07

Giudima 22-03-2009 23:30

Capita sempre cosi, quando sei convinto di aver finito -04 -04

Riguardando bene la seconda immagine e leggendo quello che hai appena scritto
Quote:

deviazione sotto
penso che questo secondo sistema potrebbe funzionare, magari uscira poca acqua dai tubicini, ma la deviazione per forza di cose essendo sotto dovrà riempirsi.

Quote:

l'unica risposta certa la può dare una prova empirica
#36# #36#

Giudima 22-03-2009 23:30

Capita sempre cosi, quando sei convinto di aver finito -04 -04

Riguardando bene la seconda immagine e leggendo quello che hai appena scritto
Quote:

deviazione sotto
penso che questo secondo sistema potrebbe funzionare, magari uscira poca acqua dai tubicini, ma la deviazione per forza di cose essendo sotto dovrà riempirsi.

Quote:

l'unica risposta certa la può dare una prova empirica
#36# #36#

Adriano 23-03-2009 10:41

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Capita sempre cosi, quando sei convinto di aver finito -04 -04

Grazie della solidarietà! ;-) Non risolve ma aiuta :-))

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Riguardando bene la seconda immagine e leggendo quello che hai appena scritto
Quote:

deviazione sotto
penso che questo secondo sistema potrebbe funzionare, magari uscira poca acqua dai tubicini, ma la deviazione per forza di cose essendo sotto dovrà riempirsi.

Quote:

l'unica risposta certa la può dare una prova empirica
#36# #36#

Non sarà un problema se uscirà poca acqua dai tubicini, in fin dei conti come dicevo, mi basta un leggero gocciolamento che mi tenga umido lo sfondo dove andranno sistemate le piante epifite emerse.
Altro dubbio è che la deviazione sotto crei turbolenza con conseguente rumore nel circuito principale -28d#
Ora provo a studiare il sistema meno invasivo per poter fare delle prove.
#06

Adriano 23-03-2009 10:41

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Capita sempre cosi, quando sei convinto di aver finito -04 -04

Grazie della solidarietà! ;-) Non risolve ma aiuta :-))

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Riguardando bene la seconda immagine e leggendo quello che hai appena scritto
Quote:

deviazione sotto
penso che questo secondo sistema potrebbe funzionare, magari uscira poca acqua dai tubicini, ma la deviazione per forza di cose essendo sotto dovrà riempirsi.

Quote:

l'unica risposta certa la può dare una prova empirica
#36# #36#

Non sarà un problema se uscirà poca acqua dai tubicini, in fin dei conti come dicevo, mi basta un leggero gocciolamento che mi tenga umido lo sfondo dove andranno sistemate le piante epifite emerse.
Altro dubbio è che la deviazione sotto crei turbolenza con conseguente rumore nel circuito principale -28d#
Ora provo a studiare il sistema meno invasivo per poter fare delle prove.
#06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20938 seconds with 13 queries