AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   biocondizionatore e ferro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162951)

faby 13-03-2009 20:30

ah sì capito, è il principio che usano alcune piante per estrarre il fe quando questo è legato ad altre molecole

va bene su questo ok;) anche se cmq è abbastanza remota la cosa e, viste le quantità cmq...

ciao!

faby 13-03-2009 20:30

ah sì capito, è il principio che usano alcune piante per estrarre il fe quando questo è legato ad altre molecole

va bene su questo ok;) anche se cmq è abbastanza remota la cosa e, viste le quantità cmq...

ciao!

Giuseppedona 13-03-2009 21:53

Quote:

anche se cmq è abbastanza remota la cosa
Ti garantisco di no ;-)

Giuseppedona 13-03-2009 21:53

Quote:

anche se cmq è abbastanza remota la cosa
Ti garantisco di no ;-)

Goose 14-03-2009 12:32

ciao...concordo con quello che avete detto...bisogna solo vedere che chelante usa il biocondizionatore...suppongo usi l'edta perchè non è tossico per i pesci...ma se ne usa un altro piu forte(in termini chimici con una costante di formazione verso il ferro piu alta rispetto a quella dell'edta) allora il ferro si lega al bio..e diventa indisponibile...

Goose 14-03-2009 12:32

ciao...concordo con quello che avete detto...bisogna solo vedere che chelante usa il biocondizionatore...suppongo usi l'edta perchè non è tossico per i pesci...ma se ne usa un altro piu forte(in termini chimici con una costante di formazione verso il ferro piu alta rispetto a quella dell'edta) allora il ferro si lega al bio..e diventa indisponibile...

TuKo 14-03-2009 12:42

Verò Giusè ;-) ma anche vero che è in funzione della quantità(come scritto da faby),in fin dei conti, si sono alcune persone che usano affiancare al gluconato il chelato proprio per scatenare quella reazione e quindi recuperare quello che precipita.

TuKo 14-03-2009 12:42

Verò Giusè ;-) ma anche vero che è in funzione della quantità(come scritto da faby),in fin dei conti, si sono alcune persone che usano affiancare al gluconato il chelato proprio per scatenare quella reazione e quindi recuperare quello che precipita.

Giuseppedona 14-03-2009 13:17

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Verò Giusè ;-) ma anche vero che è in funzione della quantità(come scritto da faby),in fin dei conti, si sono alcune persone che usano affiancare al gluconato il chelato proprio per scatenare quella reazione e quindi recuperare quello che precipita.

rischiando di far tornare in soluzione anche parte dei PO4, giusto ?

Giuseppedona 14-03-2009 13:17

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Verò Giusè ;-) ma anche vero che è in funzione della quantità(come scritto da faby),in fin dei conti, si sono alcune persone che usano affiancare al gluconato il chelato proprio per scatenare quella reazione e quindi recuperare quello che precipita.

rischiando di far tornare in soluzione anche parte dei PO4, giusto ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09367 seconds with 13 queries