![]() |
Buon compleanno!
La mia vasca tra pochi giorni compierà un anno d'età, eccola ora dopo alcune modifiche. Data di avvio 27.01.2009 Tecnica 200lt. - L.100xP.40xH.50 cm. Vasca inizialmente chiusa con coperchio dotato di due neon lunghi 75 cm. uno a luce rosa ( sigla FO25 - 25 watt - t8 - 4500K - attacco G13) e uno a luce bianca ( sigla FF25 - 25 watt - t8 - 7000K - attacco G13) con riflettore a specchio. Ora vasca aperta con luci non dedicate e tirante in acciaio inox. ACQUA - temperatura 21°C FILTRO - Interno, con cannolicchi (sera biopur, 1.5KG) e lana (sera lana filtrante) POMPA - di serie 700l/h TERMORISCALDATORE . Wave 200 watt FONDO - Fertilizzato della Wave e ghiaietta 2-4 mm, Alcuni sassolini di Ametista rosa Fauna 2 Carassius Auratus 1 Carassius Auratus Cometa 3 Orifiamma Flora 1 Echinodorus bleheri 6 Microsorium 4 Anubias barteri var. nana. 1 Anubias Heterophylla madre 1 Vallisneria Gigantea [/i] Gestione Ogni 1 settimana - sifonatura del fondo Ogni 1 settimana - cambio 19 lt. acqua con biocondizionatore Sera Acquatan Ogni 2 settimane - risciacquo lana filtro - [/img] http://www.acquariofilia.biz/allegat...uattro_108.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_tre_209.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_due_497.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_uno_653.jpg<br> |
bella!
|
Bella vasca complimenti!! Scusa una domanda un pò OT, ma il tirante in acciaio l'hai fatto tu o l'hai comprato così?
|
mi fa piacere che hai seguito il mio consiglio riguardo alla radice, tuttavia credo che la vasca sia un tantino sovraffollata, in quanto secondo i miei calcoli sei sui 130 lt. netti e per 5 pesci rossi è un po' poco. Oltretutto il filtro interno non ti aiuta, dato il carico organico che producono i pesciozzi.
Comunque bella vasca. ;-) |
è una bella vasca davvero !!
|
bella
|
Grazie a tutti per i complimenti, ma per dire la verità senza i vostri consigli e insegnamenti non sarei arrivato qui.
Per rispondere a: gigi1979 il tirante l'ho costruito io, o meglio: io ho progettato misure generali compreso il possibile allungamento e accorciamento girando la barra centrale (escursione di 20mm) e forma (da buon visual designer che sono), poi però lo ha realizzato il ragazzo di mia sorella che é un metalmeccanico. bettina.s I tuoi consigli sono preziosi per me e riguardo al tuoi interesse del sovrappopolamento della mia vasca ti posso dire che un oranda é un avanotto e lo sto tenendo per un amico ancora per tre settimane (sta avviando l'acquario) e cosa dolente dovrò allora a milicuore liberare un Carassius auratus comune in un laghetto questa primavera. :-( Però sono belli i miei pesciolini! #19 |
Quote:
|
Complimenti bella vasca! Guardare i pesci rossi nuotare è un vero relax!!!
|
molto bella credo che i pesci rossi stiano proprio bene :-)
io ci aggiungerei qualche piante nella parte centrale dietro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl