![]() |
Quote:
Se vuoi un giudizio prettamente estetico allora secono me dovresti togliere le bollicine perchè anche con 2 ore al giorno ti disperdono la c02 che è uno dei 3 elementi fondamentali per la buona crescita delle piante. Per il resto non è male... io mettere una pianta alta tipo valli gigantea sulla sinistra ;) e farei una disposizone un pò meno artificiale delle roccie ;) |
Quote:
Se vuoi un giudizio prettamente estetico allora secono me dovresti togliere le bollicine perchè anche con 2 ore al giorno ti disperdono la c02 che è uno dei 3 elementi fondamentali per la buona crescita delle piante. Per il resto non è male... io mettere una pianta alta tipo valli gigantea sulla sinistra ;) e farei una disposizone un pò meno artificiale delle roccie ;) |
si diciamo che il fatto del filtro è che seno si intasa con le foglie,e pensa che le echinodorus le stavo per comprare oggi,per togliere la pianta che ho sotto al filtro che quella cresce molto nn mi ricordo il nome,cmq ho messo altre foto piu vicne,ho beccato anche il combattente che nn è fotogenico heheh
|
si diciamo che il fatto del filtro è che seno si intasa con le foglie,e pensa che le echinodorus le stavo per comprare oggi,per togliere la pianta che ho sotto al filtro che quella cresce molto nn mi ricordo il nome,cmq ho messo altre foto piu vicne,ho beccato anche il combattente che nn è fotogenico heheh
|
il pratino lofaccio sto aspettando sia il muschio che il prato ma ci vuole molto ma molto tempo per farlo e una illluminazione buona,io ho una power glo da 18000 gradi kelvin.
|
il pratino lofaccio sto aspettando sia il muschio che il prato ma ci vuole molto ma molto tempo per farlo e una illluminazione buona,io ho una power glo da 18000 gradi kelvin.
|
Non vorrei dire una castroneria mostruosa ma la pianta bassa sotto al filtro sembra pogostemon helferi ma non ne sono sicurissima... #24
|
Non vorrei dire una castroneria mostruosa ma la pianta bassa sotto al filtro sembra pogostemon helferi ma non ne sono sicurissima... #24
|
livia, non che qui tutti vogliamo sapere vita morte e miracoli dell'acquario, è che è difficile dare dei consigli senza sapere nulla, spesso anche sull'estetica, per esempio magari potrei consigliare una pianta per coprire un po il filtro, ma senza sapere luce, se ha fondo fertile, se fertilizza ecc, come posso dirgli metti questa o quella pianta? #24 tutto qui...
inoltre, personalmente, l'estetica conta, ma fino ad un certo punto, l'importante è che sia un ambiente sano e ben gestito, per fare una cosa carina spesso basta davvero poco ;-) DeViL25, per favore, compila la descrizione dell'acquario in profilo, cosi, come ho gia detto, sarà più facile consigliarti... cmq da quanto tempo è avviato sto acquario? Quote:
pe rquanto riguarda la professionalità degli acquari, secondo me stai travistando un po la situazione, quando ti si chiedono delle cose, non lo si fa per vedere a che livello sei o se hai un acquario "professionale" (ma che intendi per professionale?) o meno, lo si fa solo per capire di più, per darti una mano, tutto qui... per il discorso estetico, capisco cosa intendi, ma un acquario sano è raro che sia brutto e spesso non si verifica il contrario, con la differenza che l'acquario sano, dura di più e ti fa spendere meno, un acquario che non è ben gestito, comporta sempre operazioni di recupero e oltre che dispendioso è pure una gran rottura!! senza dimenticare, che un acquario non è come un quadro che lo metti li e basta, dentro l'acquario ci stanno degli animali e non giocattoli ;-) ;-) |
livia, non che qui tutti vogliamo sapere vita morte e miracoli dell'acquario, è che è difficile dare dei consigli senza sapere nulla, spesso anche sull'estetica, per esempio magari potrei consigliare una pianta per coprire un po il filtro, ma senza sapere luce, se ha fondo fertile, se fertilizza ecc, come posso dirgli metti questa o quella pianta? #24 tutto qui...
inoltre, personalmente, l'estetica conta, ma fino ad un certo punto, l'importante è che sia un ambiente sano e ben gestito, per fare una cosa carina spesso basta davvero poco ;-) DeViL25, per favore, compila la descrizione dell'acquario in profilo, cosi, come ho gia detto, sarà più facile consigliarti... cmq da quanto tempo è avviato sto acquario? Quote:
pe rquanto riguarda la professionalità degli acquari, secondo me stai travistando un po la situazione, quando ti si chiedono delle cose, non lo si fa per vedere a che livello sei o se hai un acquario "professionale" (ma che intendi per professionale?) o meno, lo si fa solo per capire di più, per darti una mano, tutto qui... per il discorso estetico, capisco cosa intendi, ma un acquario sano è raro che sia brutto e spesso non si verifica il contrario, con la differenza che l'acquario sano, dura di più e ti fa spendere meno, un acquario che non è ben gestito, comporta sempre operazioni di recupero e oltre che dispendioso è pure una gran rottura!! senza dimenticare, che un acquario non è come un quadro che lo metti li e basta, dentro l'acquario ci stanno degli animali e non giocattoli ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl