![]() |
secondo me se la luce è sufficiente potrebbe tranquillamente fare un pratino di tenellus o di sagittaria...Integrando con pastiglie apposite da interrare e avviando un protocollo di fertilizzazione in colonna secondo me avrebbero tutto il nutrimento sufficiente.
Tornando ai pesci: guardando qua e la su internet ho visto che possono starci... Ti consiglio di abbassare il ph a 7....Il valore attuale è altino. Resto della mia opinione riguardo il colisa...secondo me dovresti trovargli una casa piu appropriata. Non dovresti avere problemi nel farlo.Infondo è solo un esemplare |
secondo me se la luce è sufficiente potrebbe tranquillamente fare un pratino di tenellus o di sagittaria...Integrando con pastiglie apposite da interrare e avviando un protocollo di fertilizzazione in colonna secondo me avrebbero tutto il nutrimento sufficiente.
Tornando ai pesci: guardando qua e la su internet ho visto che possono starci... Ti consiglio di abbassare il ph a 7....Il valore attuale è altino. Resto della mia opinione riguardo il colisa...secondo me dovresti trovargli una casa piu appropriata. Non dovresti avere problemi nel farlo.Infondo è solo un esemplare |
guarda che l'anubias vuole le radici nel fondo!!!
|
guarda che l'anubias vuole le radici nel fondo!!!
|
Quote:
Certo cresce bene anche piantata nel substrato a patto che il rizoma venga lasciato dissotterrato. |
Quote:
Certo cresce bene anche piantata nel substrato a patto che il rizoma venga lasciato dissotterrato. |
Per il ph lo so che è altino, infatti sto cercando di abbassarlo con la torba, solo che al momento non ho ottenuto buoni risultati, quale può essere la causa?
Il colisa poverino, come già dicevo, ormai ho deciso di tenerlo perchè ci siamo affezionati (e poi veramente non saprei dove alloggiarlo!!! Qui i negozianti sono un po' restii a prendere pesci indietro). Per le piante invece, con il sistema delle pastiglie, mi date il via libero? Certo l'idea del pratino mi stuzzica alquanto.....devo solo vedere cosa trovo in giro. Per adesso vi ringrazio molto per i preziosi suggerimenti, mi sono stati tutti utili per chiarirmi un po' le idee, qualcosa avevo in mente già da sola ma certo ora posso provare a realizzare un acquario di tutto rispetto........beh, per quel che mi sarà possibile almeno! :-)) |
Per il ph lo so che è altino, infatti sto cercando di abbassarlo con la torba, solo che al momento non ho ottenuto buoni risultati, quale può essere la causa?
Il colisa poverino, come già dicevo, ormai ho deciso di tenerlo perchè ci siamo affezionati (e poi veramente non saprei dove alloggiarlo!!! Qui i negozianti sono un po' restii a prendere pesci indietro). Per le piante invece, con il sistema delle pastiglie, mi date il via libero? Certo l'idea del pratino mi stuzzica alquanto.....devo solo vedere cosa trovo in giro. Per adesso vi ringrazio molto per i preziosi suggerimenti, mi sono stati tutti utili per chiarirmi un po' le idee, qualcosa avevo in mente già da sola ma certo ora posso provare a realizzare un acquario di tutto rispetto........beh, per quel che mi sarà possibile almeno! :-)) |
L'acqua se troppo dura fa da tampone al pH e impedisce di farlo scendere più di tanto...se puoi fai qualche cambio d'acqua con acqua di osmosi per abbassare la durezza e il pH dovrebbe scendere...
|
L'acqua se troppo dura fa da tampone al pH e impedisce di farlo scendere più di tanto...se puoi fai qualche cambio d'acqua con acqua di osmosi per abbassare la durezza e il pH dovrebbe scendere...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl