![]() |
Domanda...ma voi come la misurate? ossia...da dove a dove?
Così? http://img8.imageshack.us/img8/1715/idpombridgesi.gif comunque sia dal link che mi hai dato,acquadolce2007, è classificata Pomacea bridgesii. Ho fatto un pò di prove e non è così grande come credevo..o almeno sono 5 cm di Pomacea bridgesii ma nulla di rarissimo solo che sembra enorme nel mio acquario |
Domanda...ma voi come la misurate? ossia...da dove a dove?
Così? http://img8.imageshack.us/img8/1715/idpombridgesi.gif comunque sia dal link che mi hai dato,acquadolce2007, è classificata Pomacea bridgesii. Ho fatto un pò di prove e non è così grande come credevo..o almeno sono 5 cm di Pomacea bridgesii ma nulla di rarissimo solo che sembra enorme nel mio acquario |
Bene, allora potrebbe essere una P.bridgesii effusa ben cresciuta (le bridgesii bridgesii sono più rare)...
La misurazione dei gasteropodi è molto semplice, qui c'è un articolo che parla di questo: http://mondogasteropodi.forumfree.net/?t=28739593 |
Bene, allora potrebbe essere una P.bridgesii effusa ben cresciuta (le bridgesii bridgesii sono più rare)...
La misurazione dei gasteropodi è molto semplice, qui c'è un articolo che parla di questo: http://mondogasteropodi.forumfree.net/?t=28739593 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl