![]() |
il mio ambystoma sta sui 13 cm.....ha mangiato platy da 2 cm (quando ne misurava 8) e un guppy da 3.5!
avevo i portaspada ma esclusa la coda non snon mai andati oltre i 5 cm chi ha anfibi qui sul forum mi ha sempre detto di non metterlo insieme ai pesci. ho già provato con i barbus, e se lo mangiavano (i barbus all'ambystoma, gli mordevano a coda!) un combattente che lo scambiava per un'altro betta maschio....e le povere vittime sopra descritte. stavo pensando a 2 colisa lalia (anche loro sono fitogagi) però dopo tutti questi fallimenti non me la sento pià di provare convivenze sconsigliate....anche perchè ho già ridato pesci indietro a tutti e tre i negozi della mia città #19 |
il mio ambystoma sta sui 13 cm.....ha mangiato platy da 2 cm (quando ne misurava 8) e un guppy da 3.5!
avevo i portaspada ma esclusa la coda non snon mai andati oltre i 5 cm chi ha anfibi qui sul forum mi ha sempre detto di non metterlo insieme ai pesci. ho già provato con i barbus, e se lo mangiavano (i barbus all'ambystoma, gli mordevano a coda!) un combattente che lo scambiava per un'altro betta maschio....e le povere vittime sopra descritte. stavo pensando a 2 colisa lalia (anche loro sono fitogagi) però dopo tutti questi fallimenti non me la sento pià di provare convivenze sconsigliate....anche perchè ho già ridato pesci indietro a tutti e tre i negozi della mia città #19 |
boh..sarà che i miei portaspada sono più grandi d'età (hanno 2 anni e mezzo)perchè la femmina in particolare misura 9cm..il maschio è leggermente più piccolo
però si..in effetti non conviene fare altri esperimenti onde evitare altre tragedie piuttosto inserisci piante a crescita veloce e magari qualche piantina galleggiante e/o riccia fluitans che sottrarrà nutrienti per la crescita delle alghe |
boh..sarà che i miei portaspada sono più grandi d'età (hanno 2 anni e mezzo)perchè la femmina in particolare misura 9cm..il maschio è leggermente più piccolo
però si..in effetti non conviene fare altri esperimenti onde evitare altre tragedie piuttosto inserisci piante a crescita veloce e magari qualche piantina galleggiante e/o riccia fluitans che sottrarrà nutrienti per la crescita delle alghe |
Adesso vedrò, il fatto è che le piante galleggianti mi toglierebbere luce, e allora tutto una cavolo aver modificato la plafoniera e raddoppiato i neon. L'unica cosa che non ho mai controllato in vasca sono i fosfati, a sto punto sarà colpa loro visto che i nitrati sono bassi e ho abbandonato la fertilizzazione eccessiva seachem. Da ua settimana ho ridotto l'alimentazione all'ambystoma (così si dimagrisce pure che è una botte!) e vediamo....sicurmente meno cibo a base di carne significa meno fosfati, che sono un prodotto di rifiuto del metabolismo delle proteine
|
Adesso vedrò, il fatto è che le piante galleggianti mi toglierebbere luce, e allora tutto una cavolo aver modificato la plafoniera e raddoppiato i neon. L'unica cosa che non ho mai controllato in vasca sono i fosfati, a sto punto sarà colpa loro visto che i nitrati sono bassi e ho abbandonato la fertilizzazione eccessiva seachem. Da ua settimana ho ridotto l'alimentazione all'ambystoma (così si dimagrisce pure che è una botte!) e vediamo....sicurmente meno cibo a base di carne significa meno fosfati, che sono un prodotto di rifiuto del metabolismo delle proteine
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl