![]() |
si si l'idea è proprio unire la scelta prioritaria di un pesce ad un ambiente non solo adatto ma anche con la ricostruzione fedele del biotopo, cosa che comunque si è sempre fatta nella sezione rispondendo a chi non sapeva già da che biotopo partire. Un aiuto per queste ricerche potrebbe essere(se ne è già parlato comunque in altri topic) un topic di quelli in alto in evidenza con i link ai principali siti che possono fungere da strumento di ricerca in questo ambito.
|
si si l'idea è proprio unire la scelta prioritaria di un pesce ad un ambiente non solo adatto ma anche con la ricostruzione fedele del biotopo, cosa che comunque si è sempre fatta nella sezione rispondendo a chi non sapeva già da che biotopo partire. Un aiuto per queste ricerche potrebbe essere(se ne è già parlato comunque in altri topic) un topic di quelli in alto in evidenza con i link ai principali siti che possono fungere da strumento di ricerca in questo ambito.
|
io colgo l'occasione per fre i complimenti a tutto il forum in generale,ogni sezione è ben sviluppata e le informazioni utili sono infinite,altro che libri e negozi,ringrazio a tutti di aver creato un forum del genere,continuate cosi ;-) :-))
W AP |
io colgo l'occasione per fre i complimenti a tutto il forum in generale,ogni sezione è ben sviluppata e le informazioni utili sono infinite,altro che libri e negozi,ringrazio a tutti di aver creato un forum del genere,continuate cosi ;-) :-))
W AP |
Mi associo nel complimentarmi con i frequentatori assidui di questa sezione, per gli spunti, gli interventi e le argomentazioni proposte, fonti di continui stimoli per la conoscenza e lo stato dell'arte di questa bellissima "branca" dell'acquariofilia :-)
Mi trovo d'accordo, inoltre, sulla ricostruzione fedele (seppur, nei limiti dei 5 vetri, comunque artificiosa) di un biotopo, pensandolo prima di tutto "intorno" alla popolazione animale che lo dovrà abitare, così da trarne eventuali (anche se, ovviamente, relative) notazioni etologiche di possibile interesse e valenza ecologica e conservazionistica (qui voglio volare alto....) :-) |
Mi associo nel complimentarmi con i frequentatori assidui di questa sezione, per gli spunti, gli interventi e le argomentazioni proposte, fonti di continui stimoli per la conoscenza e lo stato dell'arte di questa bellissima "branca" dell'acquariofilia :-)
Mi trovo d'accordo, inoltre, sulla ricostruzione fedele (seppur, nei limiti dei 5 vetri, comunque artificiosa) di un biotopo, pensandolo prima di tutto "intorno" alla popolazione animale che lo dovrà abitare, così da trarne eventuali (anche se, ovviamente, relative) notazioni etologiche di possibile interesse e valenza ecologica e conservazionistica (qui voglio volare alto....) :-) |
#25 #25 #25 io ringrazio tutti per questa sezione #25 #25 #25
siete fantastici #13 e fantastico è il biotopo. |
#25 #25 #25 io ringrazio tutti per questa sezione #25 #25 #25
siete fantastici #13 e fantastico è il biotopo. |
un grazie a tutti che frequentano questa sezione #25 #25
non vi ho ancora postato, non ne ho ancora le capacità, ma tutti i gorni seguo le vostre vasche come fossero le mie. ciao |
un grazie a tutti che frequentano questa sezione #25 #25
non vi ho ancora postato, non ne ho ancora le capacità, ma tutti i gorni seguo le vostre vasche come fossero le mie. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl