![]() |
Aggiornamento
Intanto riformulo sempre il ringraziamento per le risposta ricevute.
Ho pubblicato come da richiesta di cassinet la situazione ad oggi, dovrebbe essere esauriente, ho cercato di descrivere un po' tutto. Perdonatemi ma alla veneranda età di 38 mi sono beccato la varicella e non riesco a concentrarmi come vorrei... Comunque è qui: http://docs.google.com/Doc?id=dgxhg2nh_149f6s4zgcd Nel documento ho formulato anche qualche domanda circa il comportamento (in negativo) di alcune specie di piante in particolare... Va da se che qualsiasi risposta è bene accetta. cassinet di Vallisneria ne ho dovuta buttare chili per quanto cresceva! thullio quale toglieresti oltre alla rossa? balocco grazie del consiglio, ma toglieresti qualcosa? o andresti ad aggiungere? L'idea di acquistare su ebay un fantomatico "lotto" con diverse specie, può essere corretta? L'alternativa è reperire le singole piante... Non ne sto facendo un discorso economico, ma semplicemente voglio capire se la scelta delle piante oculata e mirata in questa fase può fare davvero la differenza rispetto al "prendo quello che c'è" tanto male non fa... Grazie a tutti, mi sa che la cena a casa sarà difficile, mi toccherà invitarvi al ristorante... ;-) |
Aggiornamento
Intanto riformulo sempre il ringraziamento per le risposta ricevute.
Ho pubblicato come da richiesta di cassinet la situazione ad oggi, dovrebbe essere esauriente, ho cercato di descrivere un po' tutto. Perdonatemi ma alla veneranda età di 38 mi sono beccato la varicella e non riesco a concentrarmi come vorrei... Comunque è qui: http://docs.google.com/Doc?id=dgxhg2nh_149f6s4zgcd Nel documento ho formulato anche qualche domanda circa il comportamento (in negativo) di alcune specie di piante in particolare... Va da se che qualsiasi risposta è bene accetta. cassinet di Vallisneria ne ho dovuta buttare chili per quanto cresceva! thullio quale toglieresti oltre alla rossa? balocco grazie del consiglio, ma toglieresti qualcosa? o andresti ad aggiungere? L'idea di acquistare su ebay un fantomatico "lotto" con diverse specie, può essere corretta? L'alternativa è reperire le singole piante... Non ne sto facendo un discorso economico, ma semplicemente voglio capire se la scelta delle piante oculata e mirata in questa fase può fare davvero la differenza rispetto al "prendo quello che c'è" tanto male non fa... Grazie a tutti, mi sa che la cena a casa sarà difficile, mi toccherà invitarvi al ristorante... ;-) |
Toglerei le piante che non ce la fanno, ad esempio per il "pratino" di glosso non hai abbastanza luce e fondo , la rossa tienila pure, al massimo morirà da sola ma soprattutto aggiungi piante.
P.S. Se vuoi un po di potature di Etherantera Zosterifolia e Hygrophila Polysperma Rosanerving te le spedisco volentieri. Contattami in mp. |
Toglerei le piante che non ce la fanno, ad esempio per il "pratino" di glosso non hai abbastanza luce e fondo , la rossa tienila pure, al massimo morirà da sola ma soprattutto aggiungi piante.
P.S. Se vuoi un po di potature di Etherantera Zosterifolia e Hygrophila Polysperma Rosanerving te le spedisco volentieri. Contattami in mp. |
balocco, intanto hai MP.
Togliere la Marsilea (non glosso) è davvero una impresa troppo ardua, poi cresce bene!. Accetto il consiglio di integrare piante. cassinet, dopo aver provato qualche settimana con le lampade originali (gennaio 2008): 2 Power-Glo da 18000°k. e: 1 Life glo dietro 1 Power glo avanti Sostituite definitivamente in agosto 2008 con 1 Osram Lumilux HO 840 1 Life glo da circa 1 mese: 840 + 865 Grazie |
balocco, intanto hai MP.
Togliere la Marsilea (non glosso) è davvero una impresa troppo ardua, poi cresce bene!. Accetto il consiglio di integrare piante. cassinet, dopo aver provato qualche settimana con le lampade originali (gennaio 2008): 2 Power-Glo da 18000°k. e: 1 Life glo dietro 1 Power glo avanti Sostituite definitivamente in agosto 2008 con 1 Osram Lumilux HO 840 1 Life glo da circa 1 mese: 840 + 865 Grazie |
E' un bell'acquario! peccato la rossa proprio nell'angolo dove c'è meno luce, cavolacci ! ;-)
Se la vallisneria hai detto che ti è sempre cresciuta senza problemi perchè non rinfoltire l'angolo di sinistra con quella... a me piace molto l'hygrophila che balocco ti ha proposto, certo sarebbe bello capire il perchè la Limnophila non nè vuole sapere di ripartire. Hai una bella invasione di Marsilea hirsuta, sta proprio bene... anch'io volevo metterla ma poi avevo letto da qualche parte che in caso di BBA era molto soggetta a infestarsi e così avendo già le "maledette" non l'ho più presa. -28d# Echinodorus Bleheri ( secondo mistero ) è lo scapo fiorifero ...ti metto il link del grande "Rek" http://www.plantacquari.it/articoli/...quatiche.asp#5 dove è spiegato come comportarsi, comunque se cerchi anche nel forum trovi qualcosa sicuramente. Echinodorus Ozelot Red, a me sembra proprio lei... ( nel mio è morta uccisa penso sia dalla poca luce che dalle BBA )... Non ho le conoscenze per aiutarti riguardo ad esempio alla degenerazione delle foglie della echinodorus, questo particolare e il blocco della crescita della Lymnophila mi lasciano perplesso... ultimamente tratti l'acquario spesso con Excel o Acqua Ossigenata ? Un'ultima cosa... io alzerei di un poco l'erogazione della CO2, non farà nessun miracolo però un poco dovrebbe aiutare. |
E' un bell'acquario! peccato la rossa proprio nell'angolo dove c'è meno luce, cavolacci ! ;-)
Se la vallisneria hai detto che ti è sempre cresciuta senza problemi perchè non rinfoltire l'angolo di sinistra con quella... a me piace molto l'hygrophila che balocco ti ha proposto, certo sarebbe bello capire il perchè la Limnophila non nè vuole sapere di ripartire. Hai una bella invasione di Marsilea hirsuta, sta proprio bene... anch'io volevo metterla ma poi avevo letto da qualche parte che in caso di BBA era molto soggetta a infestarsi e così avendo già le "maledette" non l'ho più presa. -28d# Echinodorus Bleheri ( secondo mistero ) è lo scapo fiorifero ...ti metto il link del grande "Rek" http://www.plantacquari.it/articoli/...quatiche.asp#5 dove è spiegato come comportarsi, comunque se cerchi anche nel forum trovi qualcosa sicuramente. Echinodorus Ozelot Red, a me sembra proprio lei... ( nel mio è morta uccisa penso sia dalla poca luce che dalle BBA )... Non ho le conoscenze per aiutarti riguardo ad esempio alla degenerazione delle foglie della echinodorus, questo particolare e il blocco della crescita della Lymnophila mi lasciano perplesso... ultimamente tratti l'acquario spesso con Excel o Acqua Ossigenata ? Un'ultima cosa... io alzerei di un poco l'erogazione della CO2, non farà nessun miracolo però un poco dovrebbe aiutare. |
SE ti servono altre piante, fammi sapere, io ho un mucchio di sessiflora, di bacopa e lemna minor che non so più dove metterle, dato che sono di roma se te le vieni a prendere te le regalo tranquillamente....fossi inte punterei su una maggiore illuminazione e eliminazione delle anubias...a me l'infestazione di BBA avuta da maggio a ottobre era dovuta in fin dei conti all'anubias, che è stata la prima a riempirsi....ho risolto immettendo molti steli di sessiflora e lemna minor, excel secondo le dosi consigliate, H2O2 diluita in acqua dell'acquario 0,2 ml/l....facci sapere...devo dire che i garra mi hanno aiutato molto contro le BBa...per la fertilizzazione non ti so aiutare, non conosco la dennerle....
|
SE ti servono altre piante, fammi sapere, io ho un mucchio di sessiflora, di bacopa e lemna minor che non so più dove metterle, dato che sono di roma se te le vieni a prendere te le regalo tranquillamente....fossi inte punterei su una maggiore illuminazione e eliminazione delle anubias...a me l'infestazione di BBA avuta da maggio a ottobre era dovuta in fin dei conti all'anubias, che è stata la prima a riempirsi....ho risolto immettendo molti steli di sessiflora e lemna minor, excel secondo le dosi consigliate, H2O2 diluita in acqua dell'acquario 0,2 ml/l....facci sapere...devo dire che i garra mi hanno aiutato molto contro le BBa...per la fertilizzazione non ti so aiutare, non conosco la dennerle....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl