AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Allestimento acquario ciclidi centro America (?) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156803)

Oscar_bart 29-01-2009 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Victor Von DOOM
Oscar_bart, il pleco, purtroppo, non pulisce le alghe...sì, indubbiamente si attacca e "raspa" ma non puoi fare affidamento sulla sua bocca e sul suo stomaco per ripulire le superfici di una vasca da 380 litri, non avresti risultati apprezzabili ;-)
Per la convivenza con il rivulatus, gia flashg ti ha risposto esaurientemente: se vuoi la coppia di ocellatus, dovrai tenere solo quelli nei 380 litri ;-)
Il tuo essere un pozzo di curiosità ti fa solo onore, e mi fa piacere che tu stia partendo con il piede giusto :-))
PS: non prendere You Tube come fonte di informazione scientifica...ci sono un sacco di video con accostamenti sballati e scelte, acquaristicamente parlando, a dir poco discutibili ;-)

ok, quindi sono solo luoghi comuni quelli sui pleco... beh, almeno gli avanzi di cibo che rimangono sul fondo li mangerà lui spero.. :-)

spero di riuscire a formare una coppia, dai 3 che ho non ne sono neanche poi tanto sicuro, se venissero tutti maschi o tutte femmine mi dispiacerebbe un sacco..
se una volta visto che non si formano coppie aggiungessi altri esemplari della stessa taglia, sempre di astronotus secondo voi potrebbero lo stesso accoppiarsi o devono crescere assieme per formarla?

si, su youtube ci sono delle accozzaglie veramente assurde, beh per i non esperti e non informati è normale... ho visto video di riproduzioni di green terror in una vasca con altri pesci, anche astronotus.. mah
sono indecisissimo tra i due, a questo punto però opterò per gli astronotus dato che già li ho e mi sono terribilmente affezionato a quello albino grande che vedete in foto nel mio profilo :-)

Oscar_bart 29-01-2009 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Victor Von DOOM
Oscar_bart, il pleco, purtroppo, non pulisce le alghe...sì, indubbiamente si attacca e "raspa" ma non puoi fare affidamento sulla sua bocca e sul suo stomaco per ripulire le superfici di una vasca da 380 litri, non avresti risultati apprezzabili ;-)
Per la convivenza con il rivulatus, gia flashg ti ha risposto esaurientemente: se vuoi la coppia di ocellatus, dovrai tenere solo quelli nei 380 litri ;-)
Il tuo essere un pozzo di curiosità ti fa solo onore, e mi fa piacere che tu stia partendo con il piede giusto :-))
PS: non prendere You Tube come fonte di informazione scientifica...ci sono un sacco di video con accostamenti sballati e scelte, acquaristicamente parlando, a dir poco discutibili ;-)

ok, quindi sono solo luoghi comuni quelli sui pleco... beh, almeno gli avanzi di cibo che rimangono sul fondo li mangerà lui spero.. :-)

spero di riuscire a formare una coppia, dai 3 che ho non ne sono neanche poi tanto sicuro, se venissero tutti maschi o tutte femmine mi dispiacerebbe un sacco..
se una volta visto che non si formano coppie aggiungessi altri esemplari della stessa taglia, sempre di astronotus secondo voi potrebbero lo stesso accoppiarsi o devono crescere assieme per formarla?

si, su youtube ci sono delle accozzaglie veramente assurde, beh per i non esperti e non informati è normale... ho visto video di riproduzioni di green terror in una vasca con altri pesci, anche astronotus.. mah
sono indecisissimo tra i due, a questo punto però opterò per gli astronotus dato che già li ho e mi sono terribilmente affezionato a quello albino grande che vedete in foto nel mio profilo :-)

Oscar_bart 29-01-2009 15:07

altra curiosità...
nell'acquario del mio amico con la coppia di astronotus e i pirana ho notato che i due astronotus sono "diversi fra loro", uno più grande e tondeggiante, uno più piccolo e con la testa diversa.. però ho letto ovunque che le differenze sessuali in questo pesce non sono evidenti a parte nel momento della fecondazione e posa delle uova.. beh in quella coppia invece le differenze secondo me si notano.. se riesco a fargli una foto un giorno ve la posto magari.. :-)

Oscar_bart 29-01-2009 15:07

altra curiosità...
nell'acquario del mio amico con la coppia di astronotus e i pirana ho notato che i due astronotus sono "diversi fra loro", uno più grande e tondeggiante, uno più piccolo e con la testa diversa.. però ho letto ovunque che le differenze sessuali in questo pesce non sono evidenti a parte nel momento della fecondazione e posa delle uova.. beh in quella coppia invece le differenze secondo me si notano.. se riesco a fargli una foto un giorno ve la posto magari.. :-)

Oscar_bart 29-01-2009 18:07

man mano che mi vengono in mente cose io chiedo eh #12

vicino dove sto io c'è un bacino artificiale di un fiume dove pensavo di poter reperire "l'allestimento" cioè pietre e legni..
metto due link per vedere qualche immagine del posto, al limite che tipo di legni e pietre mi consigliate?
http://images.google.it/images?ndsp=...o&start=0&sa=N

EDITO il LINK perchè rende illeggibile la pagina - Paolo Piccinelli :-)

Oscar_bart 29-01-2009 18:07

man mano che mi vengono in mente cose io chiedo eh #12

vicino dove sto io c'è un bacino artificiale di un fiume dove pensavo di poter reperire "l'allestimento" cioè pietre e legni..
metto due link per vedere qualche immagine del posto, al limite che tipo di legni e pietre mi consigliate?
http://images.google.it/images?ndsp=...o&start=0&sa=N

EDITO il LINK perchè rende illeggibile la pagina - Paolo Piccinelli :-)

Oscar_bart 29-01-2009 19:13

ennesima precisazione..
vorrei mantenere l'acqua chiara, è possibile anche inserendo parecchi legni? #24

Oscar_bart 29-01-2009 19:13

ennesima precisazione..
vorrei mantenere l'acqua chiara, è possibile anche inserendo parecchi legni? #24

Buz 30-01-2009 02:45

devi farli bollire molto....per disinfettarli e poi perderebbero un pò di tannino, che ambr l'acuqa...
In ogni caso l'acqua si scurirà un pò...ma passa in breve tempo...

Buz 30-01-2009 02:45

devi farli bollire molto....per disinfettarli e poi perderebbero un pò di tannino, che ambr l'acuqa...
In ogni caso l'acqua si scurirà un pò...ma passa in breve tempo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07643 seconds with 13 queries