AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Domanda su Flourite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156781)

TuKo 29-01-2009 14:46

Quanto quanto detto dal collega,in particolare di non tener conto di quel pdf,anche perche,a livello di composizione,riporta elementi gia presenti nel fondo stesso.Sono nche dello stesso pensiero che se si intende adottare una marca e il relativo protocollo di fertilizzazione è meglio farlo in maniera completa.In tal senso perche sceglie flourite e stratificarla con altri fondi???Cioè il motivo penso sia dar corpo e risparmiare qualche busta??ma che senso ha??il gravelit è molto leggero e con gli spostamenti,tornerà in superficie,facendo perdere quella qualità che appartiene ai fondi unici,e cioè la libertà di movimento nel cambiare disposizione alle piante e nel riusare il fondo quante volte si vuole.
E' un fondo che costa e nessuno vuole negare questa realtà,ma anche un fondo che praticamente compri una volta sola.

TuKo 29-01-2009 14:46

Quanto quanto detto dal collega,in particolare di non tener conto di quel pdf,anche perche,a livello di composizione,riporta elementi gia presenti nel fondo stesso.Sono nche dello stesso pensiero che se si intende adottare una marca e il relativo protocollo di fertilizzazione è meglio farlo in maniera completa.In tal senso perche sceglie flourite e stratificarla con altri fondi???Cioè il motivo penso sia dar corpo e risparmiare qualche busta??ma che senso ha??il gravelit è molto leggero e con gli spostamenti,tornerà in superficie,facendo perdere quella qualità che appartiene ai fondi unici,e cioè la libertà di movimento nel cambiare disposizione alle piante e nel riusare il fondo quante volte si vuole.
E' un fondo che costa e nessuno vuole negare questa realtà,ma anche un fondo che praticamente compri una volta sola.

Dviniost 29-01-2009 16:01

Quote:

Poi ti dico, io le tabs le prenderò e le userò nella zona inerte di Gravelit+Ghiaia
Se vuoi un consiglio, usale anche nella zona con la Flourite. ;-)

Allora diciam le cose per bene che può sempre servire: le Deponit Nutriballs non hanno azoto e fosforo... quindi se si vogliono usare da sole non vanno benissimo, servono più come spinta ad un qualcosa di già fertilizzato o in abbinamento ad altro... a questo punto meglio le starter tabs se vuoi rimanere in casa Dennerle. ;-)

Ora ti scrivo la composizione delle Nutriballs:
3% Ossido di Potassio idrosolubile K2O
0.5% Ossido di Magnesio
0.9% Ferro
0.0035 Manganese

Con le tabs Seachem secondo me vai cmq alla grande.

Dviniost 29-01-2009 16:01

Quote:

Poi ti dico, io le tabs le prenderò e le userò nella zona inerte di Gravelit+Ghiaia
Se vuoi un consiglio, usale anche nella zona con la Flourite. ;-)

Allora diciam le cose per bene che può sempre servire: le Deponit Nutriballs non hanno azoto e fosforo... quindi se si vogliono usare da sole non vanno benissimo, servono più come spinta ad un qualcosa di già fertilizzato o in abbinamento ad altro... a questo punto meglio le starter tabs se vuoi rimanere in casa Dennerle. ;-)

Ora ti scrivo la composizione delle Nutriballs:
3% Ossido di Potassio idrosolubile K2O
0.5% Ossido di Magnesio
0.9% Ferro
0.0035 Manganese

Con le tabs Seachem secondo me vai cmq alla grande.

Diablo77 29-01-2009 18:39

E che siano tabs Seachem allora!! :-D :-D :-D :-D

Diablo77 29-01-2009 18:39

E che siano tabs Seachem allora!! :-D :-D :-D :-D

vinci_s79 07-02-2009 12:17

Io per il mio 430lt ho usato 4sacchi di fluorite seachem ed ho integrato con 10tabs spezzettate della stessa linea concentrandone di più dove avevo pensato di piantumare le piante più esigenti,concentrando anche maggiori quantità di fluorite.
In fine ho ricoperto il tutto con 3/4cm di akadama har quality.
All'inizio è stato un pò complicato in quanto i valori andavo per fatti suoi #06
L'amico TUKO ne sa qualcosa :-D
Ma ora va alla grande, lepainte crescono anche con luce molto scarsa per w e pre qualità,sono in attesa che arrivi la plafo :-))
Se poi fertilizzi con protolli liquidi seachem come faccio io..........il risualtato è molto buono anche non utilizzando il protocollo completo.

vinci_s79 07-02-2009 12:17

Io per il mio 430lt ho usato 4sacchi di fluorite seachem ed ho integrato con 10tabs spezzettate della stessa linea concentrandone di più dove avevo pensato di piantumare le piante più esigenti,concentrando anche maggiori quantità di fluorite.
In fine ho ricoperto il tutto con 3/4cm di akadama har quality.
All'inizio è stato un pò complicato in quanto i valori andavo per fatti suoi #06
L'amico TUKO ne sa qualcosa :-D
Ma ora va alla grande, lepainte crescono anche con luce molto scarsa per w e pre qualità,sono in attesa che arrivi la plafo :-))
Se poi fertilizzi con protolli liquidi seachem come faccio io..........il risualtato è molto buono anche non utilizzando il protocollo completo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09408 seconds with 13 queries