AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Discus... idee confuse (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156363)

Cowalsky 25-01-2009 20:35

Quote:

Originariamente inviata da thullio
. A questo punto, un pò di fondo grosso tipo 1-2 cm e il restante sabbia 1-2mm??

...scusa ma perchè 2mm di sabbia sopra il fondo grosso??...se sifoni quel po disabbia gia al primo giro svanisce verso il fondo del grosso;tutt'altra storia se appoggi coloro che non toccano in alcun modo la parte bassa.

Io in una prima esperienza avevo creato il mio lay-out di fondo con terriccio fertilizante e sopra questo un bel strato di fondo grosso.
Il mio intento era avere piante ed i risultati in quel caso sono stati sufficenti;in un secondo tempo(dopo anni),cambiai del tutto con un fondo di solo sabbia finissima ed una scenografia minimalista e priva di piante....quindi non riesco a capire questa tua associazione;premetto;anche io sono in procinto di un nuovo allestimento(il terzo)su un 250litri quindi sto seguendo con attenzione.

ciao

Cowalsky 25-01-2009 20:35

Quote:

Originariamente inviata da thullio
. A questo punto, un pò di fondo grosso tipo 1-2 cm e il restante sabbia 1-2mm??

...scusa ma perchè 2mm di sabbia sopra il fondo grosso??...se sifoni quel po disabbia gia al primo giro svanisce verso il fondo del grosso;tutt'altra storia se appoggi coloro che non toccano in alcun modo la parte bassa.

Io in una prima esperienza avevo creato il mio lay-out di fondo con terriccio fertilizante e sopra questo un bel strato di fondo grosso.
Il mio intento era avere piante ed i risultati in quel caso sono stati sufficenti;in un secondo tempo(dopo anni),cambiai del tutto con un fondo di solo sabbia finissima ed una scenografia minimalista e priva di piante....quindi non riesco a capire questa tua associazione;premetto;anche io sono in procinto di un nuovo allestimento(il terzo)su un 250litri quindi sto seguendo con attenzione.

ciao

thullio 25-01-2009 20:47

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
io le red non le metterei..a me sono durate 12 ore..poi cibo fresco per i discus....
la torba se ti piace il suo effetto sull'acqua è utlissima..io mi sto convertendo prima o poi #13
e anche nel 240 litri io metterei più litri possibili. ;-)

Poco male! Tanto ci metterei solo le sbiadite... che sono tante e tra maschi e femmine qualcuno sopravviverà! :)

Quote:

Originariamente inviata da ilconte
Ciao, Thullio.
Mi inserisco anch'io nella discussione per darti alcuni suggerimenti. Per una vasca con discus, ti consiglio di optare per piante come Echinodorus, Aponogeton, Cryptocorine, Ninfee, Crinum, Microsorium, Anubias. Si tratta di specie, infatti, che consentono di sifonare il fondo con una certa facilità.
Sagittaria ed E. Tenellus sono ottime per il pratino, ma dev'essere limitato come estensione.
Per il substrato prenderei della sabbia fine (1mm) con tonalità marrone.

ma perchè è così necessario sifonare? se l'operazione è così a questo punto la mia idea di fondo del fondo va completamente rivista.
quindi substrato di lapillo con carbone attivo 1-2cm e il restante sabbia finissima per 3cm. In che senso deve essere limitato per estensione?

Quote:

Originariamente inviata da Cowalsky
...scusa ma perchè 2mm di sabbia sopra il fondo grosso??...se sifoni quel po disabbia gia al primo giro svanisce verso il fondo del grosso;tutt'altra storia se appoggi coloro che non toccano in alcun modo la parte bassa.

Io in una prima esperienza avevo creato il mio lay-out di fondo con terriccio fertilizante e sopra questo un bel strato di fondo grosso.
Il mio intento era avere piante ed i risultati in quel caso sono stati sufficenti;in un secondo tempo(dopo anni),cambiai del tutto con un fondo di solo sabbia finissima ed una scenografia minimalista e priva di piante....quindi non riesco a capire questa tua associazione;premetto;anche io sono in procinto di un nuovo allestimento(il terzo)su un 250litri quindi sto seguendo con attenzione.

ciao

Perchè non mi mostri il tuo acquario per piacere? così mi inizio a fare un'idea!

thullio 25-01-2009 20:47

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
io le red non le metterei..a me sono durate 12 ore..poi cibo fresco per i discus....
la torba se ti piace il suo effetto sull'acqua è utlissima..io mi sto convertendo prima o poi #13
e anche nel 240 litri io metterei più litri possibili. ;-)

Poco male! Tanto ci metterei solo le sbiadite... che sono tante e tra maschi e femmine qualcuno sopravviverà! :)

Quote:

Originariamente inviata da ilconte
Ciao, Thullio.
Mi inserisco anch'io nella discussione per darti alcuni suggerimenti. Per una vasca con discus, ti consiglio di optare per piante come Echinodorus, Aponogeton, Cryptocorine, Ninfee, Crinum, Microsorium, Anubias. Si tratta di specie, infatti, che consentono di sifonare il fondo con una certa facilità.
Sagittaria ed E. Tenellus sono ottime per il pratino, ma dev'essere limitato come estensione.
Per il substrato prenderei della sabbia fine (1mm) con tonalità marrone.

ma perchè è così necessario sifonare? se l'operazione è così a questo punto la mia idea di fondo del fondo va completamente rivista.
quindi substrato di lapillo con carbone attivo 1-2cm e il restante sabbia finissima per 3cm. In che senso deve essere limitato per estensione?

Quote:

Originariamente inviata da Cowalsky
...scusa ma perchè 2mm di sabbia sopra il fondo grosso??...se sifoni quel po disabbia gia al primo giro svanisce verso il fondo del grosso;tutt'altra storia se appoggi coloro che non toccano in alcun modo la parte bassa.

Io in una prima esperienza avevo creato il mio lay-out di fondo con terriccio fertilizante e sopra questo un bel strato di fondo grosso.
Il mio intento era avere piante ed i risultati in quel caso sono stati sufficenti;in un secondo tempo(dopo anni),cambiai del tutto con un fondo di solo sabbia finissima ed una scenografia minimalista e priva di piante....quindi non riesco a capire questa tua associazione;premetto;anche io sono in procinto di un nuovo allestimento(il terzo)su un 250litri quindi sto seguendo con attenzione.

ciao

Perchè non mi mostri il tuo acquario per piacere? così mi inizio a fare un'idea!

Cowalsky 25-01-2009 21:09

#24 come pre-annuncito sono in fase di un nuovo allestimento;quanto menzionato,sono esperienze avute in passato;sono 5 anni che sono fermo ed oggi parto con questo 250 litri regalatomi per risfoderare la passione che mai è andata via.

Certo un immagine fà...ma neanche piu di tanto.
Io ho piu paura nel leggere un qualcosa per buono che poi mi porta il tutto allo sfascio!! #24

...cmq non mi hai dato risposta;mi puoi illuminare perrfavore?grazie! #22

Cowalsky 25-01-2009 21:09

#24 come pre-annuncito sono in fase di un nuovo allestimento;quanto menzionato,sono esperienze avute in passato;sono 5 anni che sono fermo ed oggi parto con questo 250 litri regalatomi per risfoderare la passione che mai è andata via.

Certo un immagine fà...ma neanche piu di tanto.
Io ho piu paura nel leggere un qualcosa per buono che poi mi porta il tutto allo sfascio!! #24

...cmq non mi hai dato risposta;mi puoi illuminare perrfavore?grazie! #22

thullio 25-01-2009 21:21

pensavo di averla data nelle righe di un altro post, comunque... so perfettamente (esperienza akadama grossa akadama fine) che dopo poco il fine finisce sotto al grosso.
Il fondo "grosso" intendo la pozzolana o la pomice bruna o il lapillo vulcanico, materiale che userei per creare terreno fertile per i batteri tutto qui :)

thullio 25-01-2009 21:21

pensavo di averla data nelle righe di un altro post, comunque... so perfettamente (esperienza akadama grossa akadama fine) che dopo poco il fine finisce sotto al grosso.
Il fondo "grosso" intendo la pozzolana o la pomice bruna o il lapillo vulcanico, materiale che userei per creare terreno fertile per i batteri tutto qui :)

ilconte 26-01-2009 00:31

Quote:

Originariamente inviata da thullio

ma perchè è così necessario sifonare? se l'operazione è così a questo punto la mia idea di fondo del fondo va completamente rivista.
quindi substrato di lapillo con carbone attivo 1-2cm e il restante sabbia finissima per 3cm. In che senso deve essere limitato per estensione?

E' fondamentale sifonare perché i discus tendono a sporcare parecchio, e, tra le piante, potrebbe accumularsi diversa sporcizia. Ecco il motivo per cui ti consiglio di limitare l'estensione del pratino (in soldoni, evita di coprire tutto il fondo, ma solo una piccola parte).

ilconte 26-01-2009 00:31

Quote:

Originariamente inviata da thullio

ma perchè è così necessario sifonare? se l'operazione è così a questo punto la mia idea di fondo del fondo va completamente rivista.
quindi substrato di lapillo con carbone attivo 1-2cm e il restante sabbia finissima per 3cm. In che senso deve essere limitato per estensione?

E' fondamentale sifonare perché i discus tendono a sporcare parecchio, e, tra le piante, potrebbe accumularsi diversa sporcizia. Ecco il motivo per cui ti consiglio di limitare l'estensione del pratino (in soldoni, evita di coprire tutto il fondo, ma solo una piccola parte).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11856 seconds with 13 queries