![]() |
X Rizzia
Il filtro è di serie, ovvero era insieme all'acquario quando l'ho comprato. E' diviso in tre parti. All'interno ci sono i cannolicchi di ceramica che stanno alla base del filtro, e nella parte centrale del filtro ci sta la lana di perlon. Non t so dire quanto è grande il filtro però.... Per quanto riguarda il fumo... Beh siamo tutti fumatori a casa mia. Ma dici che centra qualcosa? Anke perchè ho altri due acquari che stanno in salone e nn è mai successa una cosa simile. E' successa solo a questi piccoli di veliferi. E cmq la cosa strana è che all'interno della stessa vasca c sono anke guppy e loro stanno una favola. Anzi stanno diventando bellissimi. Non è che si tratta di una "tara genetica"? |
X Rizzia
Il filtro è di serie, ovvero era insieme all'acquario quando l'ho comprato. E' diviso in tre parti. All'interno ci sono i cannolicchi di ceramica che stanno alla base del filtro, e nella parte centrale del filtro ci sta la lana di perlon. Non t so dire quanto è grande il filtro però.... Per quanto riguarda il fumo... Beh siamo tutti fumatori a casa mia. Ma dici che centra qualcosa? Anke perchè ho altri due acquari che stanno in salone e nn è mai successa una cosa simile. E' successa solo a questi piccoli di veliferi. E cmq la cosa strana è che all'interno della stessa vasca c sono anke guppy e loro stanno una favola. Anzi stanno diventando bellissimi. Non è che si tratta di una "tara genetica"? |
no assolutamente
sono solo piu robusti fai una prova tieni spento l'aeratore per una decina di gg magari in corrispondenza di un cambio d'acqua lo spegni e vedi che succede una causa puo anche essere che la nicorina aspirata dall'aeratore venga iniettata in vasca metti semmai qualche pianta il filtro quindi e grande abbastanza per compensare il carico organico ogni quanto cambi lacqua? che valori di nitrati hai? prima e dopo i cambi dacqua? |
no assolutamente
sono solo piu robusti fai una prova tieni spento l'aeratore per una decina di gg magari in corrispondenza di un cambio d'acqua lo spegni e vedi che succede una causa puo anche essere che la nicorina aspirata dall'aeratore venga iniettata in vasca metti semmai qualche pianta il filtro quindi e grande abbastanza per compensare il carico organico ogni quanto cambi lacqua? che valori di nitrati hai? prima e dopo i cambi dacqua? |
Si tratta di un discorso genetico, in quanto le velifere che commerciano sono prodotti vari di incroci di geni , quando anno partorito le prime volte non hanno incrociato i propi geni succssivamente se li ai fatti incrociare tra fratelli o li ai fatti incrociare sempre fra loro il prodotto finale è un'avanotto moto più vulnerabile,prova a comprare altre velifere da negozianti diversi è assicurati che il rifornitore sia diverso.
|
Si tratta di un discorso genetico, in quanto le velifere che commerciano sono prodotti vari di incroci di geni , quando anno partorito le prime volte non hanno incrociato i propi geni succssivamente se li ai fatti incrociare tra fratelli o li ai fatti incrociare sempre fra loro il prodotto finale è un'avanotto moto più vulnerabile,prova a comprare altre velifere da negozianti diversi è assicurati che il rifornitore sia diverso.
|
Quote:
|
Quote:
|
personalmente ho un'altro acquario per cui i pesci li tengo in quarantena prima di inserirli in vascche di comunità
|
personalmente ho un'altro acquario per cui i pesci li tengo in quarantena prima di inserirli in vascche di comunità
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl