AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   convivenza mbuma- non mbuma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155841)

hermes.desy 21-01-2009 22:45

Allora, IO gli ibridi che ho in acquario (mi sono stati regalati e io CONSAPEVOLMENTE li ho accettati) semplicemente li tengo come gli altri, non faccio nulla per salvare la prole, se qualche avannotto dovesse sopravvivere (mai successo per ora) lo terrei come gli altri. Se mi interessa qualche pesce in particolare, che ho visto accoppiarsi e quindi sono sicuro della 'progenie', isolo la femmina e salvo la prole. In un paio di casi ho proprio isolato una coppia o un trio e poi di nuovo ho salvato la prole. In questo modo sono sicuro di non mandare in giro degli ibridi ripeto non perché mi facciano schifo, ma perché non è corretto nei confronti di chi li dovesse prendere, anche in regalo, per tutti i problemi che, come vedi, comportano quando devi darli via o decidere se salvare o meno gli avannotti.
L'ultima domanda.... Le Aulo sono mediamente 'socievoli', i demasoni sono macchine fatte per uccidere :-) davvero, la loro aggressività intra- e inter-specifica è enorme, per questo hanno bisogno di vasche molto grandi.

hermes.desy 21-01-2009 22:45

Allora, IO gli ibridi che ho in acquario (mi sono stati regalati e io CONSAPEVOLMENTE li ho accettati) semplicemente li tengo come gli altri, non faccio nulla per salvare la prole, se qualche avannotto dovesse sopravvivere (mai successo per ora) lo terrei come gli altri. Se mi interessa qualche pesce in particolare, che ho visto accoppiarsi e quindi sono sicuro della 'progenie', isolo la femmina e salvo la prole. In un paio di casi ho proprio isolato una coppia o un trio e poi di nuovo ho salvato la prole. In questo modo sono sicuro di non mandare in giro degli ibridi ripeto non perché mi facciano schifo, ma perché non è corretto nei confronti di chi li dovesse prendere, anche in regalo, per tutti i problemi che, come vedi, comportano quando devi darli via o decidere se salvare o meno gli avannotti.
L'ultima domanda.... Le Aulo sono mediamente 'socievoli', i demasoni sono macchine fatte per uccidere :-) davvero, la loro aggressività intra- e inter-specifica è enorme, per questo hanno bisogno di vasche molto grandi.

superbetta 21-01-2009 23:20

e se io spostassi i caerelus nel 200 e i demasoni con aulonocara nel 250 avrei problemi per quanto riguarda il mangiare?
Ormai che ci sono ti chiedo anche se sai un metodo affidabile per riconoscere il sesso dei demasoni.
Apprezzo molto e condivido il discorso che hai fatto sugli ibridi, diciamo che mi hai un pò aperto gli occhi.
Superbetta

superbetta 21-01-2009 23:20

e se io spostassi i caerelus nel 200 e i demasoni con aulonocara nel 250 avrei problemi per quanto riguarda il mangiare?
Ormai che ci sono ti chiedo anche se sai un metodo affidabile per riconoscere il sesso dei demasoni.
Apprezzo molto e condivido il discorso che hai fatto sugli ibridi, diciamo che mi hai un pò aperto gli occhi.
Superbetta

Lssah 22-01-2009 01:51

Quote:

demasoni con aulonocara
perderesti le aulonocara per stress, matematico.

Quote:

metodo affidabile per riconoscere il sesso dei demasoni.
venting, cioè ribaltarli e guardargli gli orifizi

Lssah 22-01-2009 01:51

Quote:

demasoni con aulonocara
perderesti le aulonocara per stress, matematico.

Quote:

metodo affidabile per riconoscere il sesso dei demasoni.
venting, cioè ribaltarli e guardargli gli orifizi

superbetta 22-01-2009 16:14

salve,
le ultime domande poi inizierò a cercare e a documentarmi meglio.
Se io invece di mettere 2 trii di aulonocara ne mettessi due coppie?
A proposito avrei visto: Aulonocara blu neon chiwindi e Aulonocara maleri, le conoscete? qualcuno le ha?
Secondo voi mi conviene cercare qualcuno che le ha e prendere avannotti o comprarli direttamente da un negozio?(studio a Roma, qualche negozio fatto a modo lo trovo)
Veniamo agli ibridi, se io riuscissi a "sbarazzarmi" del maschio e mi tengo due femmine senza farle partorire non dovrei più avere ibridazioni giusto?
Per i demasoni venting appena sono abbastanza adulti e poi acquario più grande, pensavo ad un'acquario monospece, 150 cm un trio di demasoni?
Grazie ancora a tutti
Superbetta

superbetta 22-01-2009 16:14

salve,
le ultime domande poi inizierò a cercare e a documentarmi meglio.
Se io invece di mettere 2 trii di aulonocara ne mettessi due coppie?
A proposito avrei visto: Aulonocara blu neon chiwindi e Aulonocara maleri, le conoscete? qualcuno le ha?
Secondo voi mi conviene cercare qualcuno che le ha e prendere avannotti o comprarli direttamente da un negozio?(studio a Roma, qualche negozio fatto a modo lo trovo)
Veniamo agli ibridi, se io riuscissi a "sbarazzarmi" del maschio e mi tengo due femmine senza farle partorire non dovrei più avere ibridazioni giusto?
Per i demasoni venting appena sono abbastanza adulti e poi acquario più grande, pensavo ad un'acquario monospece, 150 cm un trio di demasoni?
Grazie ancora a tutti
Superbetta

Metalstorm 22-01-2009 16:49

Quote:

Per metalstorm
scusami ma su certe cose sono davvero ignorante, un 250 litri va bene per le aulonocara e un 200 litri non va bene per i demasoni?
Per il fatto della lunghezza?
esattamente..il demasoni è piccolo, ma è uno dei più grossi rompiballe
Quote:

Per i demasoni venting appena sono abbastanza adulti e poi acquario più grande, pensavo ad un'acquario monospece, 150 cm un trio di demasoni?
monospecifico è un po esegerato...in 150 cm potresti affiancargli qualche testa calda di piccole dimensioni, ad esempio gli pseudotropheus polit "lion's cove"

ma di che dimensione sono effettivamente i due acquari, inteso come lunghezza, profondità e altezza?

Metalstorm 22-01-2009 16:49

Quote:

Per metalstorm
scusami ma su certe cose sono davvero ignorante, un 250 litri va bene per le aulonocara e un 200 litri non va bene per i demasoni?
Per il fatto della lunghezza?
esattamente..il demasoni è piccolo, ma è uno dei più grossi rompiballe
Quote:

Per i demasoni venting appena sono abbastanza adulti e poi acquario più grande, pensavo ad un'acquario monospece, 150 cm un trio di demasoni?
monospecifico è un po esegerato...in 150 cm potresti affiancargli qualche testa calda di piccole dimensioni, ad esempio gli pseudotropheus polit "lion's cove"

ma di che dimensione sono effettivamente i due acquari, inteso come lunghezza, profondità e altezza?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09309 seconds with 13 queries