AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   rifrattometro milwaukee (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155204)

PRUAMM 16-01-2009 18:23

ragazzi il forum si conferma step imprescindibile per il "sapere" con la S maiuscola.
grazie 1000 x le info.

X giuansy io l ho preso al negozio a € 58 anche se lo aveva prezzato 70.
avendo girato vari siti che lo portavno mediamente e 45/50€ ho detto al nego:
a belo io me lo compro da te ma al max al prezzo medio 45 + spese spedizione( che ammontano di solito sui 8/10e).
abbiamo chiuso a 58€ ;-)

PRUAMM 16-01-2009 18:23

ragazzi il forum si conferma step imprescindibile per il "sapere" con la S maiuscola.
grazie 1000 x le info.

X giuansy io l ho preso al negozio a € 58 anche se lo aveva prezzato 70.
avendo girato vari siti che lo portavno mediamente e 45/50€ ho detto al nego:
a belo io me lo compro da te ma al max al prezzo medio 45 + spese spedizione( che ammontano di solito sui 8/10e).
abbiamo chiuso a 58€ ;-)

Riccio79 16-01-2009 19:53

apollok, è vero che il rifrattometro è a compensazione automatica, ma la taratura va fatta con acqua a 20 gradi...poi si compensa da solo... ;-)

Riccio79 16-01-2009 19:53

apollok, è vero che il rifrattometro è a compensazione automatica, ma la taratura va fatta con acqua a 20 gradi...poi si compensa da solo... ;-)

apollok 16-01-2009 20:31

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
apollok, è vero che il rifrattometro è a compensazione automatica, ma la taratura va fatta con acqua a 20 gradi...poi si compensa da solo... ;-)

#07 negativo non è cosi'

apollok 16-01-2009 20:31

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
apollok, è vero che il rifrattometro è a compensazione automatica, ma la taratura va fatta con acqua a 20 gradi...poi si compensa da solo... ;-)

#07 negativo non è cosi'

Riccio79 16-01-2009 21:15

apollok, secondo me è così.....la compensazione automatica serve perchè, una volta tarato, mettendo acqua a diverse temperature la compensa e ti da la salinità giusta....

Riccio79 16-01-2009 21:15

apollok, secondo me è così.....la compensazione automatica serve perchè, una volta tarato, mettendo acqua a diverse temperature la compensa e ti da la salinità giusta....

apollok 16-01-2009 22:15

nn è una mia opinione non insisterei cosi' tanto , la mia compagna lavora in un laboratorio all università di scienze naturali trankillo è come dico io

apollok 16-01-2009 22:15

nn è una mia opinione non insisterei cosi' tanto , la mia compagna lavora in un laboratorio all università di scienze naturali trankillo è come dico io


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09546 seconds with 13 queries