![]() |
Quote:
|
Quote:
|
lele 32, io chiedevo solo che cos'era :-)) ;-)
Gabrielinho66, che coraggio... io col betta mi sono limitato ad una puntura... poi mezzo pentito perchè mi sa che avevo sbagliato... cmq la foto io la vorrei vedere... anche solo per curiosità... cmq crilù, mi ha fatto leggere un forum dove discutono su questo pesce, sulla sua natura territoriale/aggressiva in età adulta e della facilità di occlusione che porta alla morte... forse crilù lo voleva mandare a te ;-) :-D p.s. io però non so nulla del pesce... mai avuto... tentato ma causa dimensioni ho abbandonato |
lele 32, io chiedevo solo che cos'era :-)) ;-)
Gabrielinho66, che coraggio... io col betta mi sono limitato ad una puntura... poi mezzo pentito perchè mi sa che avevo sbagliato... cmq la foto io la vorrei vedere... anche solo per curiosità... cmq crilù, mi ha fatto leggere un forum dove discutono su questo pesce, sulla sua natura territoriale/aggressiva in età adulta e della facilità di occlusione che porta alla morte... forse crilù lo voleva mandare a te ;-) :-D p.s. io però non so nulla del pesce... mai avuto... tentato ma causa dimensioni ho abbandonato |
OOOoooooops....chiedo scusa :-D :-D lo volevo mandare a Gabriel quel che è -04 ....sbagliato #12
|
OOOoooooops....chiedo scusa :-D :-D lo volevo mandare a Gabriel quel che è -04 ....sbagliato #12
|
ecco ora mi tornano le cose :-))
|
ecco ora mi tornano le cose :-))
|
ok, allora io sperando che nessuno si scandalizzi posto la foto dell'intestino, dove come avevo detto si vede una discreta quantità di feci, però secondo me l'intestino era rovinato dall'idropsia, completamente trasparente, assottigliato ed avvolto da una sostanza gelatinosa.
Io ho avuto in passato un altro Gyrinocheilus, che non mi ha mai dato problemi, non c'è l'ho più perchè a causa di un infestazione di alghe rosse ( che il gyrinocheilus non gradisce ) lo ho portato da un mio amico che ci si è talmente affezionato che mi ha chiesto se potevo lasciarglelo, secondo me è un pesce molto interessante, anche se non socievole come altre specie, però è molto curioso, e poi sull'acquario non si forma ne sui vetri, ne sulle piante nessuna patina, alga o altro perchè è sempre attivo. Se mi mandate il link di cui parlavate lo guardo volentieri. |
ok, allora io sperando che nessuno si scandalizzi posto la foto dell'intestino, dove come avevo detto si vede una discreta quantità di feci, però secondo me l'intestino era rovinato dall'idropsia, completamente trasparente, assottigliato ed avvolto da una sostanza gelatinosa.
Io ho avuto in passato un altro Gyrinocheilus, che non mi ha mai dato problemi, non c'è l'ho più perchè a causa di un infestazione di alghe rosse ( che il gyrinocheilus non gradisce ) lo ho portato da un mio amico che ci si è talmente affezionato che mi ha chiesto se potevo lasciarglelo, secondo me è un pesce molto interessante, anche se non socievole come altre specie, però è molto curioso, e poi sull'acquario non si forma ne sui vetri, ne sulle piante nessuna patina, alga o altro perchè è sempre attivo. Se mi mandate il link di cui parlavate lo guardo volentieri. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl