AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro acquario 400 litri Eheim 2078 pro 3 o Tetra ex 1200 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153992)

artdale 08-01-2009 16:06

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Il supporto grossolano (cannolicchi o, nel mio caso, volgarissimo lapillo vulcanico) è il primo ad essere attraversato: i frammenti di foglie e gli altri detriti si decompongono prima di arrivare al perlon ed alla spugna, che devono solo bloccare il particolato finissimo ;-)

Anche il tetra ha i canolicchi come primo stadio.

Comunque, avendolo, non saprei se l'ex 1200 sia pienamente sufficiente per un 400 litri.

artdale 08-01-2009 16:06

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Il supporto grossolano (cannolicchi o, nel mio caso, volgarissimo lapillo vulcanico) è il primo ad essere attraversato: i frammenti di foglie e gli altri detriti si decompongono prima di arrivare al perlon ed alla spugna, che devono solo bloccare il particolato finissimo ;-)

Anche il tetra ha i canolicchi come primo stadio.

Comunque, avendolo, non saprei se l'ex 1200 sia pienamente sufficiente per un 400 litri.

Robywill 08-01-2009 18:21

Per i cannolicchi non ci sono grandi problemi, da aquaristik il siporax costa € 5 un litro, però mi informerò su questo lapillo.
Quindi in teoria 18 litri di cannolicchi, 2 di torba e il resto di lana, quando lo metto in funzione non è che muoiono tutti i batteri dell'altro filtro dato che spostero i cannolicchi nel futuro eheim?

Robywill 08-01-2009 18:21

Per i cannolicchi non ci sono grandi problemi, da aquaristik il siporax costa € 5 un litro, però mi informerò su questo lapillo.
Quindi in teoria 18 litri di cannolicchi, 2 di torba e il resto di lana, quando lo metto in funzione non è che muoiono tutti i batteri dell'altro filtro dato che spostero i cannolicchi nel futuro eheim?

luca2772 08-01-2009 18:30

Lasa stà il sipporacs che costa un botto, mentre il lapillo con 5€ ho portato (faticosamente) a casa un sacco da 30kg con cui ho fatto pure parte del substrato...

Riguardo i consumi elettrici: il 2078 ha la regolazione elettronica della portata.
Io in 300 litri l'ho regolato a circa 1/3 in modalità "flusso costante" e ho un assorbimento ridicolo

luca2772 08-01-2009 18:30

Lasa stà il sipporacs che costa un botto, mentre il lapillo con 5€ ho portato (faticosamente) a casa un sacco da 30kg con cui ho fatto pure parte del substrato...

Riguardo i consumi elettrici: il 2078 ha la regolazione elettronica della portata.
Io in 300 litri l'ho regolato a circa 1/3 in modalità "flusso costante" e ho un assorbimento ridicolo

gab82 08-01-2009 20:23

ma scusate...il 2080 a me sembra elettronico.....la serie professional III non è tutta eletronica?

e se non ho letto male è COMPRESO di materiali filtranti....su questo sito (io ho preso da loro il2026)

http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=172

gab82 08-01-2009 20:23

ma scusate...il 2080 a me sembra elettronico.....la serie professional III non è tutta eletronica?

e se non ho letto male è COMPRESO di materiali filtranti....su questo sito (io ho preso da loro il2026)

http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=172

Stefano s 09-01-2009 04:12

no ... il 2080 non e' elettronico ... #07 #07 #07 #07

Stefano s 09-01-2009 04:12

no ... il 2080 non e' elettronico ... #07 #07 #07 #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18682 seconds with 13 queries