AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Vasca nuova, silicone tra lastre inesistente.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152964)

Brig 01-01-2009 12:16

cosa vuol dire avere un supporto perfettamente in bolla?

perchè anche io penso di avere un problema simile...

Brig 01-01-2009 12:16

cosa vuol dire avere un supporto perfettamente in bolla?

perchè anche io penso di avere un problema simile...

lupo.alberto 01-01-2009 21:31

Quote:

Originariamente inviata da Geppy
Il vero problema è la mancanza di elasticità.

Date le dimensioni della vasca, se c'è almeno un millimetro, reggerà tranquillamente ma dovrai avere un supporto perfettamente in bolla perchè, non essendoci giunto elastico la minima torsione, col tempo, potrebbe causare scollamento dei vetri.

geppy

Poichè mi sto apprestando ad incollare la mia vasca (110*50*55 * 12mm) mi consigli di inserire uno spessore di 1 mm??

lupo.alberto 01-01-2009 21:31

Quote:

Originariamente inviata da Geppy
Il vero problema è la mancanza di elasticità.

Date le dimensioni della vasca, se c'è almeno un millimetro, reggerà tranquillamente ma dovrai avere un supporto perfettamente in bolla perchè, non essendoci giunto elastico la minima torsione, col tempo, potrebbe causare scollamento dei vetri.

geppy

Poichè mi sto apprestando ad incollare la mia vasca (110*50*55 * 12mm) mi consigli di inserire uno spessore di 1 mm??

Geppy 02-01-2009 08:40

Quote:

Originariamente inviata da Brig
cosa vuol dire avere un supporto perfettamente in bolla?

perchè anche io penso di avere un problema simile...


Significa che la sommità del supporto su cui poggia la vasca deve essere assolutamente in piano.
Un buon sistema per compensare PICCOLI errori di messa in bolla è posizionare tra vasca e supporto una tavola di legno e del materiale elastico come il neoprene. Anche del polistirolo a media densità può essere utile.
geppy

Geppy 02-01-2009 08:40

Quote:

Originariamente inviata da Brig
cosa vuol dire avere un supporto perfettamente in bolla?

perchè anche io penso di avere un problema simile...


Significa che la sommità del supporto su cui poggia la vasca deve essere assolutamente in piano.
Un buon sistema per compensare PICCOLI errori di messa in bolla è posizionare tra vasca e supporto una tavola di legno e del materiale elastico come il neoprene. Anche del polistirolo a media densità può essere utile.
geppy

Geppy 02-01-2009 08:42

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto
Poichè mi sto apprestando ad incollare la mia vasca (110*50*55 * 12mm) mi consigli di inserire uno spessore di 1 mm??

Farei un giunto di almeno 2mm (io lo faccio di 3).

Attenzione perchè lo spessore del giunto deve essere previsto in fase di taglio dei vetri.

geppy

Geppy 02-01-2009 08:42

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto
Poichè mi sto apprestando ad incollare la mia vasca (110*50*55 * 12mm) mi consigli di inserire uno spessore di 1 mm??

Farei un giunto di almeno 2mm (io lo faccio di 3).

Attenzione perchè lo spessore del giunto deve essere previsto in fase di taglio dei vetri.

geppy

Brig 02-01-2009 16:47

mezzo cm di neoprene può bastare?

Brig 02-01-2009 16:47

mezzo cm di neoprene può bastare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09468 seconds with 13 queries